Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 marzo 12, 18:04   #2101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpha4
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 280
da mrcmart mi faceva scegliere solo tra due spedizioni a prezzi folli (25-45€ circa)

L'unica convenienza sarebbe per i ricambi che sono regalati..
__________________
EasyStar Kyosho Minium Citabria - Multiplex Minimag / Easystar
T-Rex 250 - HKH-450 - Lama V4 - GW Xieda 9958

Tamiya TT02 D - Eagle Racing TT02 CS
Alpha4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 18:14   #2102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Alpha4 Visualizza messaggio
da mrcmart mi faceva scegliere solo tra due spedizioni a prezzi folli (25-45€ circa)

L'unica convenienza sarebbe per i ricambi che sono regalati..

Io lì ci ho comprato diverse volte ma solo nel periodo natalizio/capodanno e le spese erano più basse come i prezzi degli heli e i ricambi...
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 18:20   #2103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpha4
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 280
non riesco a decidermi tra i tre modelli che ti ho indicato...
Il blade solo per il FBL mi intriga, ma è anche il più caro..
Il 100X solo per la reperibilità dei ricambi (spero li abbiano risolti i problemi di coda nel frattempo)
Lo Xieda per il rapporto qualità prezzo
__________________
EasyStar Kyosho Minium Citabria - Multiplex Minimag / Easystar
T-Rex 250 - HKH-450 - Lama V4 - GW Xieda 9958

Tamiya TT02 D - Eagle Racing TT02 CS
Alpha4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 19:47   #2104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Dato che hai avuto già altri heli quindi dovresti cavartela con questo modello....e poi per volare in casa è buono...per fuori va bene ma deve esserci assenza di vento. Io l'ho preso da focalprice in super offerta ma ho dovuto aspettare 2 mesi prima di riceverlo e all'inizio ho rotto molte pale...quindi fanne una discreta scorta. Quelle che ho montato adesso (pale) forse sono di una partita migliore perchè durano veramento molto... Se per tè tempi umani sono circa 25 giorni puoi prenderlo da myrcmart...ciao...
Eagle, se ha fatto hovering con un Rex250...non avrà problemi di pale con lo Xieda, penso!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 19:52   #2105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da Alpha4 Visualizza messaggio
non riesco a decidermi tra i tre modelli che ti ho indicato...
Il blade solo per il FBL mi intriga, ma è anche il più caro..
Il 100X solo per la reperibilità dei ricambi (spero li abbiano risolti i problemi di coda nel frattempo)
Lo Xieda per il rapporto qualità prezzo
Il 100S a detta di tanti sul forum è stato un fallimento, il 100X leggermente migliore ma comunque tanta estetica è poca praticità!
Il Blade costa di più ma penso davvero sia un ottimo prodotto!
Lo Xieda costa pochissimo, ma vale tanto...oggi pomeriggio ci ho volato, accoppiandolo con il SoloPro328 e ha una velocità a manetta che a volte ti spiazza, perchè non te l'aspetti da un tale microbo!
Nei prossimi giorni posterò il video, ma devo prima "montarlo" per bene...
Saluti.
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 20:52   #2106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano71
 
Data registr.: 14-03-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Alpha4 Visualizza messaggio
da mrcmart mi faceva scegliere solo tra due spedizioni a prezzi folli (25-45€ circa)

L'unica convenienza sarebbe per i ricambi che sono regalati..
ho letto buone cose di focalprice..tra l'altro appena ti iscrivi danno un buono per gli ordini di 50 dollari..potresti farti una scorta di pale e raggiungere la cifra..
tra l'altro se offrono il tracking, secondo me in massimo 20gg ce l'hai a casa..
__________________
walkera 4#3b, NE Solo, NE Solo Pro v2, Blade mSR, P798 quadcopter
stefano71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 00:40   #2107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpha4
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 280
Ordinato su Focal Price, 34€ spedito...
speriamo leggano il messaggio e me lo spediscano con il controller in mode 2 altrimenti sono spacciato
__________________
EasyStar Kyosho Minium Citabria - Multiplex Minimag / Easystar
T-Rex 250 - HKH-450 - Lama V4 - GW Xieda 9958

Tamiya TT02 D - Eagle Racing TT02 CS
Alpha4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 09:31   #2108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Alpha4 Visualizza messaggio
Ordinato su Focal Price, 34€ spedito...
speriamo leggano il messaggio e me lo spediscano con il controller in mode 2 altrimenti sono spacciato
Nel caso ti arrivasse in mode 1 non è che sia una tragedia... Io ho cominciato così Con un Easy copter Colibri pro e sono passato dopo al mode 2 ed è stato difficile solo riabbituare i comandi ma volare in mode 1 e solo una questione di abbitudine. Per certi versi quando usi il timone in mode 1 è impossibile che sfiori il gas causando decellerazione o accellerazione cosa che mi accade a mè usando il mode 2.... Trovarai cmq molti utenti del forum che volano tutt'ora in mode 1 con heli ed aerei, il mode 2 da molti è più apprezzato per via della maggiore somiglianza con i comandi di un heli vero: closh a destra= Picchia-cabra e rollio, leva laterale sinistra per gas e timone appunto come il mode 2...ciao..
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 09:50   #2109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpha4
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 280
io da mancino istintivamente utilizzarei il mode 3.
il mode 1 che mischia ciclico su due stick mi turba, già sono brocco.....
Per arrivare a 40€ mi sono preso una coppia di pale in più, un motore di coda + palini

Ma nessuno di voi ha provato ad applicare un dissipatore sul motore posteriore per allungargli un po' la vita?
__________________
EasyStar Kyosho Minium Citabria - Multiplex Minimag / Easystar
T-Rex 250 - HKH-450 - Lama V4 - GW Xieda 9958

Tamiya TT02 D - Eagle Racing TT02 CS
Alpha4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 10:26   #2110 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Alpha4 Visualizza messaggio
io da mancino istintivamente utilizzarei il mode 3.
il mode 1 che mischia ciclico su due stick mi turba, già sono brocco.....
Per arrivare a 40€ mi sono preso una coppia di pale in più, un motore di coda + palini

Ma nessuno di voi ha provato ad applicare un dissipatore sul motore posteriore per allungargli un po' la vita?

Nella vita è tutto da provare... Sul discorso del dissipatore ci avevo pensato(alluminio delle bottiglie di latte... ) ...ma credo sia una cosa poco fattibile viste le dimensione mignon e poi si dovrebbe andare a fare una modifica all'involucro di bloccaggio del motore...boh forse sono io che non ho tanta pazienza... Io ho solo messo un pezzetto di tappuccio di penna sul motore incollato con colla tipo bostick gommosa e all'occorrenza di facile distacco solo per evitare urti ai fili del motorino. La cosa pregiudica un pò lo smaltimento di calore...ma a me dato che lo faccio volare quasi sempre antiorario le temperaturee a fine volo sono davvero trascurabili...ciao...
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002