Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 12, 13:37   #15231 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
forse potresti provare ad allungare il trave.

quindi in pratica, la coda non riesce a compensare in tempo e ti perdi la coda ,giusto?

prova a leggere quiHP03T Tail Blow Out Video - HeliFreak
Grazie, ora lo leggo

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ciao. Il motore di coda è proprio l'ultima versione da 8800kv?
Forse con quel motore e raddoppiando i fet per abbassare la Rdon una certa differenza dovrebbe esserci.
Inoltre, a 1S e con damped pwm freq, puoi allungare il trave di coda tranquillamente a 165/175 mm da main shaft a tail motor shaft.
Si è proprio quello nuovo. Ok allora lo sostituisco con uno degli xpa3 già pronti. Adesso il mio trave da shaft a shaft è 160. Ne installo uno da 170 e vi aggiorno.
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 14:00   #15232 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Grazie, ora lo leggo



Si è proprio quello nuovo. Ok allora lo sostituisco con uno degli xpa3 già pronti. Adesso il mio trave da shaft a shaft è 160. Ne installo uno da 170 e vi aggiorno.
Io invece voglio provare come si comporta l'XP-7A a superfet raddoppiati con il TA915...
Che bello giocherellare con gli esc
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 14:32   #15233 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719

Arrivate oggi, si inizia... Intanto ho iniziato col murata
Manca solo le resistenze ed i condensatori, questo l'esc stock con motore.
Per tutto questo mi sono rifatto alla guida scritta da Lift su helifreak a cui ringrazio...!
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 15:44   #15234 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Manca solo le resistenze ed i condensatori
[CUT]
Per tutto questo mi sono rifatto alla guida scritta da Lift su helifreak a cui ringrazio...!
Visto che combatti con la coda, potresti rischiartela di mandare il tail esc a 5V. La 3 in 1 ed i servi reggono bene, ma credo che anche l'esc possa farcela, però non mi assumo responsabilità

Per comodità ti posto la formula per calcolare la Rtrim, e comunque nella tabella è già indicato il valore necessario per ottenere 5V

I condensatori aggiuntivi li mettevo all'inizio per eccesso di prudenza. Attualmente non li uso più e non ho alcun problema. Uno sbattimento in meno

liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 15:49   #15235 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
beh se c'è scritto plug and play sarà plug and play,no?.

l'unica cosa che forse devi saldare dipende se è un v1 o un v2,se è un v1 il segnale lo devi prendere direttamente dalla mcu della 3 in1 (oppure puoi provare dal +del main motor ma ci devi mettere una resistenza credo, cercati i post di lift).

invece se hai un v2 metti lo spinotto sul connettore del main motor fai i vari collegamenti e voli.

beh dai esiste google, non mi dire che non hai trovato niente cercando?

comunque in europa trovi kit plug and play in inghilterra da fast lad performance e da blinghelis(ti arriva tutto in 5 giorni).

oppure in germania su e-bay,comunque se cerchi su google trovi molti negozi in europa.


ciao
Lo so che sono domande banali x voi ma non ne capisco un chez di queste cose anzi se avete una base su queste cose più che volentieri ne ho trovate alcune qui sul forum ma siamo ad un livello già troppo avanzato x me.
Si ho trovato qualcosa ma non capendone non capisco se sono kit base o gia avanzati se sono plug&play o cmq qualche microsaldatura va fatta se nei vari kit c'è tutto l'occorrente o meno e in più non so neanche l'inglese...Faccio questo ultimo tentativo dopodiche se nessuno mi aiuta lascierò perdere . Ah cmq ho un v2
veleno23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 16:40   #15236 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da veleno23 Visualizza messaggio
Lo so che sono domande banali x voi ma non ne capisco un chez di queste cose anzi se avete una base su queste cose più che volentieri ne ho trovate alcune qui sul forum ma siamo ad un livello già troppo avanzato x me.
Si ho trovato qualcosa ma non capendone non capisco se sono kit base o gia avanzati se sono plug&play o cmq qualche microsaldatura va fatta se nei vari kit c'è tutto l'occorrente o meno e in più non so neanche l'inglese...Faccio questo ultimo tentativo dopodiche se nessuno mi aiuta lascierò perdere . Ah cmq ho un v2
Bene. Se hai un V2 ed il kit comprensivo di motore è dichiarato plug&play non devi saldare nulla, lo monti, lo colleghi e basta.
Di più non so dirti.
Ho una ingiustificata repulsione verso i kit plug&play e non ne capisco nulla, non conosco cosa offre il mercato.
Se qualcuno che li usa ti indica un kit completo giusto, di bassa potenza altrimenti ti tocca mettere mano anche alla coda, lo prendi e lo metti su.

Ad ogni modo ho visto di sfuggita (non letto) decine e decine di post sull'argomento (forse centinaia) sul nostro forum in italiano, e stento a credere che fra tutte le info riportate non ci sia una risposta a ciò che cerchi.
Anzi, mi ricordo chiaramente di aver visto foto di kit dove con estrema chiarezza si vedeva che era solo una questione di collegare connettori, 0 saldature, anche per il motore.
Forse non hai cercato bene
Se poi vuoi che lo cerchiamo noi per te, allora è un'altro paio di maniche
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 17:26   #15237 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2011
Residenza: roma
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da veleno23 Visualizza messaggio
Lo so che sono domande banali x voi ma non ne capisco un chez di queste cose anzi se avete una base su queste cose più che volentieri ne ho trovate alcune qui sul forum ma siamo ad un livello già troppo avanzato x me.
Si ho trovato qualcosa ma non capendone non capisco se sono kit base o gia avanzati se sono plug&play o cmq qualche microsaldatura va fatta se nei vari kit c'è tutto l'occorrente o meno e in più non so neanche l'inglese...Faccio questo ultimo tentativo dopodiche se nessuno mi aiuta lascierò perdere . Ah cmq ho un v2
Buona sera Veleno
Per i kit plug &Play blings hely non lo ha piu' in catalagpo almeno per il momento.
Puoi andare su fast lad
Brushless Converter with 10A Built-in ESC for mCPx AIRMRX10A
Il link e' per il regolatore.
AEO M5 Brushless Main Motor for mCPX (11000KV, 1.0mm shaft) MM104-M
IL secondo link e' per il motore.

Devi comunque upgradare il telaio o fare delle modifiche radicali sul telaio stock.
Ti conviene che prendi il telaio microheli.
Per la coda ci sono varie filosofie di pensiero.
Lasci il motore stock di coda e allunghi solo il trave da 14 a 16 cm esclusi le parti da inserire nel telaio e nal supporto motore.

Astroid Designs — Blade MCPx Upgrades

Su questo link trovi tutto quello che ti serve per upgradare il tuo mcpx v2
Se non ti vuoi impazzire con la coda usi quella del balde 120 e tagli il palino, a lo fai doventare da 50/55 .
Per la coda brushless e' un po' un casino e non ti so dare un aiuto per i passi da fare e cosa comperare non mi e' chiara neanche a me.

Se vuoi ci sta anche un'altro sito dove ha tutto e ci vogliono circa 25/30 gg prima che ti arriva tutto

E-flite Blade MCP X Parts, Blade MCP X Super Depot for MCPX RTF, BNF, Parts & Upgrades




Se ho comesso qualche errore Coreggetemi
il_ciclista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 18:11   #15238 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da il_ciclista Visualizza messaggio
Per la coda brushless e' un po' un casino e non ti so dare un aiuto per i passi da fare e cosa comperare non mi e' chiara neanche a me.
La coda brushless è lontana anni luce dal plug&play, quindi penso proprio che non sia il caso, almeno per ora
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 19:31   #15239 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Visto che combatti con la coda, potresti rischiartela di mandare il tail esc a 5V. La 3 in 1 ed i servi reggono bene, ma credo che anche l'esc possa farcela, però non mi assumo responsabilità

Per comodità ti posto la formula per calcolare la Rtrim, e comunque nella tabella è già indicato il valore necessario per ottenere 5V

I condensatori aggiuntivi li mettevo all'inizio per eccesso di prudenza. Attualmente non li uso più e non ho alcun problema. Uno sbattimento in meno

Grazie per la tabella, avendo 4 xp3a avevo già deciso di rischiarla a 5v perché mi attirano i servi portati a quei voltaggi e la velocità che possono offrire. Ho poco tempo ma appena riesco lo finisco e vi dico. Sono super curioso di ciò che verrà fuori
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 12, 19:31   #15240 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Ragazzi cosa ne pensate di queste lipo ? 5 c di carica.. Non male vero?


Altra domanda.. Non mi binda piu con la memoria che usavo ne ho dovuta creare una nuova. Come si puó fare?
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002