Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 12, 20:32   #4051 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-04-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 185
Citazione:
Originalmente inviato da homer314 Visualizza messaggio
Ciao ragazzuoli, toglietemi un dubbio da profano.

Le lipo non devono andare oltre una certa soglia di scarica, altrimenti si danneggiano, quindi le centraline dei modelli rc sono dotati un sistema chiamato cut-off che stacca l'alimentazione quando la batteria raggiunge tale valore di scarica.

È corretto ? Il blade è dotato di tale sistema ?

Grazie
Citazione:
Originalmente inviato da CHARLIESAN Visualizza messaggio
Tutto corretto, taglia il motore e ti "obbliga" a scendere!
Piccolo consiglio: cronometra la durata del volo fino al cut-off e le volte successive atterra autonomamente 30 sec./1 min prima!!
Le lipo ringrazieranno!!
quoto assolutamente
e aggiungo che a fine batteria l'eli diventa meno reattivo, tutte le volte che ho rotto qualcosa è stato a intestardirmi di volare fino a fine batteria
tanto quando la batteria è al fondo o ci si sta divertendo a fare un hovering di precisione, e va bene, o si sta facendo un volato più o meno veloce ma si perde il gusto...
addirittura se sono già oltre 1/2 di scarica e devo atterare per qualche motivo, es. sto per andare contro un ostacolo, poi preferisco cambiare batteria!!
le lipo aftermarket costano poco, una diecina di euro, e con 3-4 batterie e anche di più si vola già un tot di tempo...
cobraeli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:36   #4052 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-04-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 185
Citazione:
Originalmente inviato da CHARLIESAN Visualizza messaggio
Ciao!

io ho comprato da bandit l'adattatore rosso!!
ma ricordo che liftbag (nella bibbia del 120 sr lo trovi) aveva trovato un modo artigianale a costo 0... per la tua idea dei bulloncini con dado ci sta ma credo che le distanze dei fori degli archetti del 250 non corrispondono ai fori del 120sr... potresti forare gli archetti alla giusta distanza dei pin del 120sr e con i bulloncini e il dado fermare il tutto.... verrebbe sicuramente un lavoro più pulito di uno spessore... ma non avresti una base per attaccare le lipo con il velcro... sempre a memoria, nella marea di pagine della discussione del 120sr, ricordo che qualcuno aveva usato una copertura delle batterie o del mouse (la plastica trasparente rigida della confezione) tagliata e adattata poi aveva rivettato i 4 pin del 120 con la base in plastica e aveva incollato gli archetti! così avresti la base per il velcro e le batterie! o prova a sentire bandit per il bandit kit... anche se ormai lui è passato oltre con il bladone!!
bello davvero, magari in PM ti chiedo qualche dritta per faremelo anche io così...
cobraeli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:47   #4053 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
Non arrivate mai al CUT OFF fermatevi prima ( meglio se fate 5 minuti di volo max)

Altrimenti le batterie avranno vita MOOOOLTOOOOO BREVE e vi fanno

Se volete volare molto comprate molte batterie non ce altra soluzione.
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 21:17   #4054 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto90
 
Data registr.: 19-11-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 193
Citazione:
Originalmente inviato da CHARLIESAN Visualizza messaggio
Ciao!

io ho comprato da bandit l'adattatore rosso!!
ma ricordo che liftbag (nella bibbia del 120 sr lo trovi) aveva trovato un modo artigianale a costo 0... per la tua idea dei bulloncini con dado ci sta ma credo che le distanze dei fori degli archetti del 250 non corrispondono ai fori del 120sr... potresti forare gli archetti alla giusta distanza dei pin del 120sr e con i bulloncini e il dado fermare il tutto.... verrebbe sicuramente un lavoro più pulito di uno spessore... ma non avresti una base per attaccare le lipo con il velcro... sempre a memoria, nella marea di pagine della discussione del 120sr, ricordo che qualcuno aveva usato una copertura delle batterie o del mouse (la plastica trasparente rigida della confezione) tagliata e adattata poi aveva rivettato i 4 pin del 120 con la base in plastica e aveva incollato gli archetti! così avresti la base per il velcro e le batterie! o prova a sentire bandit per il bandit kit... anche se ormai lui è passato oltre con il bladone!!
Charliesan mi potresti dire (se hai la possibilità di farlo) quant'è il peso totale del blade completo di lipo?
Grazie
alberto90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 22:54   #4055 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Ragazzi finalmente oggi mi sono arrivati i pezzi di ricambio e ho montato il motore di coda e ora l'eli non gira piu se stesso...una domanda da profano, ma perché bisogna trimmare? So cosa vuol dire trimmare e gli effetti che comporta un trim ma perché alcune volte le impostazioni di trim sono diverse da un volo all'altro? Cosa cambia nell'eli?
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 01:01   #4056 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da markio1992 Visualizza messaggio
Ragazzi finalmente oggi mi sono arrivati i pezzi di ricambio e ho montato il motore di coda e ora l'eli non gira piu se stesso...una domanda da profano, ma perché bisogna trimmare? So cosa vuol dire trimmare e gli effetti che comporta un trim ma perché alcune volte le impostazioni di trim sono diverse da un volo all'altro? Cosa cambia nell'eli?
La differenza si sente anche nell'ordine del minuto, e non mi viene niente in mente per darti una risposta esauriente se non che costa solo €149,90 .
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 01:10   #4057 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
La differenza si sente anche nell'ordine del minuto, e non mi viene niente in mente per darti una risposta esauriente se non che costa solo €149,90 .
Ma è normale che ogni tanto si deve lavorare di trim oppure è il mio che è strano?
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 09:25   #4058 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto90
 
Data registr.: 19-11-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 193
Citazione:
Originalmente inviato da markio1992 Visualizza messaggio
Ma è normale che ogni tanto si deve lavorare di trim oppure è il mio che è strano?
Io il trim lo uso solo per il rotore di coda che a volte va un po' dove vuole
alberto90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 09:36   #4059 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHARLIESAN
 
Data registr.: 11-04-2011
Residenza: Aosta
Messaggi: 170
Citazione:
Originalmente inviato da alberto90 Visualizza messaggio
Charliesan mi potresti dire (se hai la possibilità di farlo) quant'è il peso totale del blade completo di lipo?
Grazie
Certo!! Stasera lo peso e ti faccio sapere!!
__________________
Il buonsenso viene dall'esperienza...anche se l'esperienza la fai quando non hai buon senso
CHARLIESAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 10:18   #4060 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da alberto90 Visualizza messaggio
Io il trim lo uso solo per il rotore di coda che a volte va un po' dove vuole
Oggi ancora non ho volato per ieri sera ho trimmato quasi al massimo gli alettoni...quale può essere motivo? L'eli non è piu bilanciato in perfetto asse?
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002