Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 11, 17:07   #1271 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: l'aquila
Messaggi: 84
sono in procinto di comprare il primo elicottero senza passare per un coassiale. che dite il BLADA 120 SR è adatto ad un principiante? soprattutto è indicato per il volo all'aperto?
luca. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 17:20   #1272 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste78
 
Data registr.: 23-01-2009
Residenza: Ferrara
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a Ste78
Citazione:
Originalmente inviato da luca. Visualizza messaggio
sono in procinto di comprare il primo elicottero senza passare per un coassiale. che dite il BLADA 120 SR è adatto ad un principiante? soprattutto è indicato per il volo all'aperto?
Secondo me il coassiale lo puoi saltare,il 120 è molto stabile magari fai le cose con calma ed almeno un pò di simulatore per imparare i comandi....
per il volo all'aperto non lo vedo molto indicato però dipende sempre dove lo fai volare,se trovi un posto riparato dal vento si può fare oppure in giornate in assenza di vento..ma te lo consiglio solo se hai la possibilità di volare in un posto coperto ma abbastanza grande,in casa non rende....
Ste78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 23:32   #1273 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Oggi consegnato il primo kit a MadBlade. Quello in foto dovrebbe partire domani per Milano ... .
Ho eliminato i grani in acciaio e ho fatto dei grani in nylon, risparmiando ben 2grammi.
Il kit è composto da 3 pezzi: l'interfaccia (5gr), la piastrina di pancia ed il "becco" (altri 3 gr.) ed è completamente componibile. Ho usato delle vitine M2 molto belle (e costose) del t-rex450 sport. Però ora è ... perfetto. Inoltre ho fresato le gambe del t-rex in modo da avere un piano alla stessa altezza delle piastrine. Quindi ora c'è uno spazio omogeneo lungo ben 10cm sul quale inserire il velcro. Ho appena finito di fare un collaudo in volo attaccando la lipo originale con il nastro adesivo. Tutto ok.... Ora inscatolo. Venerdì parto per lavoro, vado negli USA per una settimana. Attendo i collaudi di MadBlade e di in balia di ... al mio rientro faccio il kit per me ... e forse ce ne scappano altri due. Il lavoro è molto lungo ma il pezzo è veramente bello. ....
Icone allegate
Ma il club BLADE 120SR?-kit_1.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-kit_2.jpg  
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 01:05   #1274 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Oggi consegnato il primo kit a MadBlade. Quello in foto dovrebbe partire domani per Milano ... .
Ho eliminato i grani in acciaio e ho fatto dei grani in nylon, risparmiando ben 2grammi.
Il kit è composto da 3 pezzi: l'interfaccia (5gr), la piastrina di pancia ed il "becco" (altri 3 gr.) ed è completamente componibile. Ho usato delle vitine M2 molto belle (e costose) del t-rex450 sport. Però ora è ... perfetto. Inoltre ho fresato le gambe del t-rex in modo da avere un piano alla stessa altezza delle piastrine. Quindi ora c'è uno spazio omogeneo lungo ben 10cm sul quale inserire il velcro. Ho appena finito di fare un collaudo in volo attaccando la lipo originale con il nastro adesivo. Tutto ok.... Ora inscatolo. Venerdì parto per lavoro, vado negli USA per una settimana. Attendo i collaudi di MadBlade e di in balia di ... al mio rientro faccio il kit per me ... e forse ce ne scappano altri due. Il lavoro è molto lungo ma il pezzo è veramente bello. ....
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente bandit per la cortesia e la disponibilità dimostrata nei miei confronti.
Posso confermare che il lavoro svolto da Roberto, sotto il profilo ingegneristico, è da considerarsi magistrale sia per funzionalità che per versatilità. Il 120sr con il carrello del t-rex, l'adattatore di bandit e la lipo raiden pesa un botto, ma il motore principale (notoriamente sovradimensionato rispetto al modello) regge molto bene.
Unica nota negativa è data dal TBE che per motivi non ancora chiari ha cominciato a presentarsi sul mio modello. Purtroppo l'effetto cesso risulta ancora più accentuato con la testa della Rakonheli....
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 07:47   #1275 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di in balia del 4g3
 
Data registr.: 03-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 221
Grande bandit !!! non vedo l'ora che arrivi. Buon viaggio e ci si sente al tuo rientro
__________________
Merli Tracer 90; 2 Blade120SR; Stampede 4x4; Summit; HSP 1:16 drift
in balia del 4g3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 08:51   #1276 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Il peso delle raiden 1300mAh è di 28grammi. Io ho preferito prendere quelle da 700mAh che pesano 14.5. Aspetto qualche foto per vedere in che posizione metti la batteria.
Dopo tutto il carrello del T-REX è bellissimo e se si carica il nostro zanzarone è meglio avere dei pattini solidi. E quelli del t-rex sono progettati per un elicottero da 300 grammi. Avrei in mente di sforacchiare le gambe per togliere 3-4 grammi secondo me si può fare in sicurezza senza indebolirlo troppo.
Al mio rientro spero di volarci anche un po' di più invece di dedicare troppo tempo agli accessori ... ma è più forte di me ... . Ovviamente vi leggerò anche da fuori ...
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 12:51   #1277 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente bandit per la cortesia e la disponibilità dimostrata nei miei confronti.
Posso confermare che il lavoro svolto da Roberto, sotto il profilo ingegneristico, è da considerarsi magistrale sia per funzionalità che per versatilità. Il 120sr con il carrello del t-rex, l'adattatore di bandit e la lipo raiden pesa un botto, ma il motore principale (notoriamente sovradimensionato rispetto al modello) regge molto bene.
Unica nota negativa è data dal TBE che per motivi non ancora chiari ha cominciato a presentarsi sul mio modello. Purtroppo l'effetto cesso risulta ancora più accentuato con la testa della Rakonheli....
Ho già espresso le mie perplessità riguardo la testa RKH. Le pale hanno un flapperaggio notevole, più elevato rispetto alla testa originale.
Non vorrei che questo in aggiunta al peso eccessivo possa aumentare problemi di TBE (anche il mio ne è affetto, mentre quello che ho venduto, stock e leggero ma sempre con testa RKH, non ne soffre).
Ho ordinato la Testa Xtreme-production, con i dampers posti a filo con le manine (come nella testa dell'mSR).
Vi saprò dire se vale...

Bandit ha fatto un lavoro formidabile. Non fosse che ho provveduto da me mi aggiungerei alla lista dei richiedenti.
Per il peso aggiunto, basta non eccedere con le modifiche in alluminio come ho fatto io. Probabilmente il mio elicottero con i "bandit skids" (va bene il nome dell'upgrade?) e la lipo Raiden 1300 sarebbe troppo pesante .
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 12:57   #1278 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Carino "bandit skids", forse meglio "bandit lipo/skid adapter" dato che può essere utilizzato con qualsiasi carrello e batteria. Basta modificare l'interasse dei fori che ora è di 29mm ... Se non serve inserire il becco 5grammi non sono tanti, il resto è solo peso del carrello.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 13:01   #1279 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ho già espresso le mie perplessità riguardo la testa RKH. Le pale hanno un flapperaggio notevole, più elevato rispetto alla testa originale.
Non vorrei che questo in aggiunta al peso eccessivo possa aumentare problemi di TBE (anche il mio ne è affetto, mentre quello che ho venduto, stock e leggero ma sempre con testa RKH, non ne soffre).
Ho ordinato la Testa Xtreme-production, con i dampers posti a filo con le manine (come nella testa dell'mSR).
Vi saprò dire se vale...

Bandit ha fatto un lavoro formidabile. Non fosse che ho provveduto da me mi aggiungerei alla lista dei richiedenti.
Per il peso aggiunto, basta non eccedere con le modifiche in alluminio come ho fatto io. Probabilmente il mio elicottero con i "bandit skids" (va bene il nome dell'upgrade?) e la lipo Raiden 1300 sarebbe troppo pesante .
Quoto. L'aumento del peso e la testa RH hanno accentuato il TBE...pensi che il problema sia solo della testa o anche delle manine portapale? Tuttavia ho notato che con testa e manine originale, resta un leggero TBE comunque non fastidioso.
La cosa mi infastidisce non poco in quanto (oltre ad averle strapagate) questi upgrade della RH mi piacciono un casino...puoi darmi un consiglio su cosa controllare/cambiare? Pensi sia anche il caso di scrivere una segnalazione alla RakonHeli?
Ovviamente facci sapere qualcosa sugli up della xtreme, appena li ricevi...
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 11, 13:04   #1280 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Carino "bandit skids", forse meglio "bandit lipo/skid adapter" dato che può essere utilizzato con qualsiasi carrello e batteria. Basta modificare l'interasse dei fori che ora è di 29mm ... Se non serve inserire il becco 5grammi non sono tanti, il resto è solo peso del carrello.
Vista la vicinanza, posso propormi come Beta tester dei futuri Bandit-upgrades??
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002