Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 ottobre 11, 22:02   #601 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Nessuna rogna, solo ed esclusivamnete sfiga ma soprattutto la mia incapacità.
Particolari capacità secondo me non servono. E' stato il mio secondo heli, particolari problemi non ne ho avuti ed ha funzionato bene da subito. Magari ho avuto il culo che non ho avuto con il mini (che comunque ora mi sta dando belle soddisfazioni)...

Il manuale è fatto bene però: i disegni sono chiari, l'esploso anche delle parti montate, suggerimenti per il setup e per i check pre-volo. Insomma uguale uguale a chi sai tu!
  Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 00:02   #602 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kikko68
 
Data registr.: 30-09-2006
Messaggi: 339
coppie coniche

ciao a tutti, ..sescot tanto per provare abbassa il numero di giri, quando sei al 100% in idle hai 3.020 giri sul rotore a piena carica, a media carica 2800 circa e a bassa carica 2680 giri... forse sono troppi e considerando anche il tuo setup del beast con tutte le nuove funzioni della versione 3 ..a palla forse creano una certa criticità alle coppie coniche e alla trasmissione in genere, adesso che l'hai rimesso a nuovo porta i giri piu' bassini vicino all'80 % e vai più tranquillo anche con i pollici, .....se dopo venti voli sgrani di nuovo ...rimetti tutto a palla tanto è la stessa... (almeno ti diverti), se invece non sgrani più hai risolto il tuo problema
__________________
GOBLIN 500 VBAR - LOGO 600 3d VBAR - GAUI X5 FORMULA - OUTRAGE 550 beast - LEPTON EX FLYBAR SPARTAN - T-REX 500 DFC BRAIN - T-REX 450 PRO V2 - SPIRIT PRO LE SPARTAN
FUTABA T12Z e culo della madonna alla mia sinistra
kikko68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 00:11   #603 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da kikko68 Visualizza messaggio
ciao a tutti, ..sescot tanto per provare abbassa il numero di giri, quando sei al 100% in idle hai 3.020 giri sul rotore a piena carica, a media carica 2800 circa e a bassa carica 2680 giri... forse sono troppi e considerando anche il tuo setup del beast con tutte le nuove funzioni della versione 3 ..a palla forse creano una certa criticità alle coppie coniche e alla trasmissione in genere, adesso che l'hai rimesso a nuovo porta i giri piu' bassini vicino all'80 % e vai più tranquillo anche con i pollici, .....se dopo venti voli sgrani di nuovo ...rimetti tutto a palla tanto è la stessa... (almeno ti diverti), se invece non sgrani più hai risolto il tuo problema
Consiglio saggio...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 08:01   #604 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero.www
 
Data registr.: 07-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 166
Condivido la diminuizione del numero di giri, ma ti chiedo anche un'altra cosa non e' che per caso hai i limiti lla coda troppo alti? Magari ti ritrovi con una coda troppo secca ed e' lei la causa di tutto! Hai toccato anche i menu' parametri sul BeastX?
E comunque hai cambiato tutto tranne l'alberino della coppia conica, prova a prendere questo kit Gaui - GUH 208381 X5 - FRONT DRIVE SET PULLEY SHAFT WITH STEEL GEAR (15T) in effetti a quanto ho capito e' l'unica cosa che non hai cambiato!
piero.www non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 13:59   #605 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Marquito
 
Data registr.: 23-02-2010
Messaggi: 530
A proposito, in seguito ad un crash mi si è sgranata la solita coppia conica, ma solo uno dei due ingranaggi, l'altro sembra perfetto. che faccio, lo cambio lo stesso? è quello che è montato sulla parte anteriore del tubo... ma per smontarlo devo togliere l'intero tubo?
Grazie
Marco
Marquito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 14:02   #606 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Cambia la vite! A me a seguito di una strusciata delle pale, un bel giorno si è troncata di netto da ambo i lati la vitarella dell'accoppiamento anteriore! Fortuna che stavo in decollo!
  Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 14:35   #607 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero.www
 
Data registr.: 07-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 166
Si conviene cambiare la vite, comunque la coppia messa sul front del torque tube si leva abbastanza facilmente, devi fare leva alternatamente in piu' punti con un cacciavite, io uso anche delle forbici da elettricista.
Mi raccomando quando monterai la coppia nuova sull'asse di trasmissione controlla che vada bene a battuta, altrimenti rischi di rimontare il tutto e poi ritrovartela lenta in volo con il rischi di sgranarle di nuovo.
piero.www non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 11, 21:54   #608 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
Condivido la diminuizione del numero di giri, ma ti chiedo anche un'altra cosa non e' che per caso hai i limiti lla coda troppo alti? Magari ti ritrovi con una coda troppo secca ed e' lei la causa di tutto! Hai toccato anche i menu' parametri sul BeastX?
E comunque hai cambiato tutto tranne l'alberino della coppia conica, prova a prendere questo kit Gaui - GUH 208381 X5 - FRONT DRIVE SET PULLEY SHAFT WITH STEEL GEAR (15T) in effetti a quanto ho capito e' l'unica cosa che non hai cambiato!
Farò il tentativo della riduzione giri, e se continua a piovere, anche dell'alberino che ordinerò ora!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 17:38   #609 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Marquito
 
Data registr.: 23-02-2010
Messaggi: 530
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Cambia la vite! A me a seguito di una strusciata delle pale, un bel giorno si è troncata di netto da ambo i lati la vitarella dell'accoppiamento anteriore! Fortuna che stavo in decollo!
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
Si conviene cambiare la vite, comunque la coppia messa sul front del torque tube si leva abbastanza facilmente, devi fare leva alternatamente in piu' punti con un cacciavite, io uso anche delle forbici da elettricista.
Mi raccomando quando monterai la coppia nuova sull'asse di trasmissione controlla che vada bene a battuta, altrimenti rischi di rimontare il tutto e poi ritrovartela lenta in volo con il rischi di sgranarle di nuovo.
bene, metterò una vite che ho in casa e cambierò la coppia del tubo...
Grazie Mille
Ciao
Marquito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 11, 22:20   #610 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Oggi ho provato il data logger. L'ho posizionato in un punto dove la canopy lo copre parzialmente, quindi si è spento perchè i pulsanti funzionano tipo touch screen ma in realtà il dito "copre" la luce. Mi sembra strano che sia salito solo 100 mt. Era praticamente un puntino... Tra l'altro l'ho mandato su in rovescio, il microbeast sembra tenere meglio in rovescio...

Oggi la coppia conica ha tenuto.

Ultima modifica di sescot : 25 novembre 12 alle ore 23:40
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gaui 200 V2 dytona Elimodellismo Acrobazia 24 20 dicembre 09 20:28
Club GIUppY83 Segnalazione Bug e consigli 0 29 aprile 09 14:02
gaui 200 se Tommyxx Elimodellismo Motore Elettrico 5 16 febbraio 09 09:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002