Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 ottobre 12, 15:35   #1581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
Perdonatemi
perdonato!

Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
Suggerisco la lettura del manuale dell'x5, vi sono scritte cose interessanti ....
Ok eccolo qua:




Questo dice solo che con il motore originale e il pignone da 16 il MASSIMO che puoi ottenere sono 2693 RPM, non vuol dire che per fare 3D ci vogliono 200 giri in piu' del massimo che può dare la meccanica

Tra l'altro se ne fai 2850 con il pignone da 16 vuol dire che NON stai usando il motore originale, e la GAUI ti aggiunge che:



E questo per la tua (e altrui) sicurezza, non certo per paura che tu vinca il prossimo 3Dmaster!

Naturalmente scherzo, ognuno è libero di girare ai giri che vuole... e noi "nonni" abbiamo tutto il diritto di fare il 3D (fare? e chi è capace? io no!) a 1800 giri

Ciao

Nota a margine: è ovvio che con un rapporto di 7.5:1 il rotore potrà fare al massimo teorico 4.2*6*910/7.5 = 3057.6 RPM. Ma è algebra, non pratica.
__________________
AGEM Genovamodel.it

Ultima modifica di eriskio : 03 ottobre 12 alle ore 15:44
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 16:19   #1582 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2010
Messaggi: 258
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
perdonato!



Ok eccolo qua:




Questo dice solo che con il motore originale e il pignone da 16 il MASSIMO che puoi ottenere sono 2693 RPM, non vuol dire che per fare 3D ci vogliono 200 giri in piu' del massimo che può dare la meccanica

Tra l'altro se ne fai 2850 con il pignone da 16 vuol dire che NON stai usando il motore originale, e la GAUI ti aggiunge che:



E questo per la tua (e altrui) sicurezza, non certo per paura che tu vinca il prossimo 3Dmaster!

Naturalmente scherzo, ognuno è libero di girare ai giri che vuole... e noi "nonni" abbiamo tutto il diritto di fare il 3D (fare? e chi è capace? io no!) a 1800 giri

Ciao

Nota a margine: è ovvio che con un rapporto di 7.5:1 il rotore potrà fare al massimo teorico 4.2*6*910/7.5 = 3057.6 RPM. Ma è algebra, non pratica.
Ed mi trovi d'accordo, infatti il riferimento era al fare 3D a bassi regimi, motivo per cui ho fatto preciso riferimento al set manovre, (tanto per cercare di dare una definizione al termine 3d). Aggiungerei che l'X5 nasce comunque come macchina orientata agli alti regimi (riferendomi comunque a quelli indicati dal costruttore) e prestazioni elevate ed il mio intervento è riferito a quell'aspetto (all'opportunità di usare sempre e comunque pale adeguate) sempre rispettando i limiti (+o- ;) ) di ciò che dichiarano i rispettivi costruttori.
A conoscerci, ciao
flyman1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 16:28   #1583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
un saluto ad AlexBoo, BRAVO!, a presto ;) MC
Tipo il prossimo we...?
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 16:33   #1584 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2010
Messaggi: 258
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Tipo il prossimo we...?
...ed anche qualcuno dopo, con la testa un po' più libera ;) e la speranza che il tempo ci permetta qualche bella domenica di "cazzeggio" libero !!!

Ovviamente io porto il mio schiumino
flyman1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 17:44   #1585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
Ed mi trovi d'accordo, infatti il riferimento era al fare 3D a bassi regimi, motivo per cui ho fatto preciso riferimento al set manovre, (tanto per cercare di dare una definizione al termine 3d). Aggiungerei che l'X5 nasce comunque come macchina orientata agli alti regimi (riferendomi comunque a quelli indicati dal costruttore) e prestazioni elevate ed il mio intervento è riferito a quell'aspetto (all'opportunità di usare sempre e comunque pale adeguate) sempre rispettando i limiti (+o- ;) ) di ciò che dichiarano i rispettivi costruttori.
A conoscerci, ciao
E adesso mi scuso io, perchè in effetti i 2000 giri citati nel post inziale volevano essere "un po' provocatori".
Resta il fatto che c'è chi fa' l'intero set 3D con pochi giri: ma ci vogliono dei pollici veramente notevoli.
Io sono un'incapace e il mio IDLE2 (con regolatore di scatola e governor al 72-73%) va' tra i 2400 e i 2500 giri (però abbastanza costanti dall'inizio alla fine della sessione, devo dire). Quindi neanche pochissimi, vero?

Ciao
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 19:43   #1586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di charly78
 
Data registr.: 16-10-2007
Residenza: Siracusa
Messaggi: 908
Invia un messaggio via MSN a charly78
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
E adesso mi scuso io, perchè in effetti i 2000 giri citati nel post inziale volevano essere "un po' provocatori".
Resta il fatto che c'è chi fa' l'intero set 3D con pochi giri: ma ci vogliono dei pollici veramente notevoli.
Io sono un'incapace e il mio IDLE2 (con regolatore di scatola e governor al 72-73%) va' tra i 2400 e i 2500 giri (però abbastanza costanti dall'inizio alla fine della sessione, devo dire). Quindi neanche pochissimi, vero?

Ciao
Come si comporta il governor dell'ESC di scatola? Durata del volo? Consumi?
__________________
Mikado Logo 400SE SX - Kontronik - Scorpion - Savox - Mini VBar 5.3 Pro - MachPro 35C
charly78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 19:49   #1587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Tra l'altro se ne fai 2850 con il pignone da 16 vuol dire che NON stai usando il motore originale, e la GAUI ti aggiunge che:

Perchè dici che il motore di scatola non raggiunge quel regime? Sulla base del calcolatore di mrmel dovrebbe arrivarci. Io di certo non lo provo se è vero o no!

Ad ogni modo mi sono sempre domandato quelle tabelle come vanno lette: ovvero se trattasi del regime suggerito o del regime massimo.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 19:52   #1588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
...ed anche qualcuno dopo, con la testa un po' più libera ;) e la speranza che il tempo ci permetta qualche bella domenica di "cazzeggio" libero !!!

Ovviamente io porto il mio schiumino
Siete sicuramente i benvenuti... anche con lo schiumino!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 19:59   #1589 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2010
Messaggi: 258
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
E adesso mi scuso io, perchè in effetti i 2000 giri citati nel post inziale volevano essere "un po' provocatori".
Resta il fatto che c'è chi fa' l'intero set 3D con pochi giri: ma ci vogliono dei pollici veramente notevoli.
Io sono un'incapace e il mio IDLE2 (con regolatore di scatola e governor al 72-73%) va' tra i 2400 e i 2500 giri (però abbastanza costanti dall'inizio alla fine della sessione, devo dire). Quindi neanche pochissimi, vero?

Ciao
Beh, a questo punto serve una "scusa" per fare ,

Beh dai 24-500 ai 2000 è una bella provocazione in effetti usi un regime ottimale per un 3D tranquillo, alzare i giri senza averne necessità vuol dire alzare i consumi, ecco perchè hai i giri stabili fino alla fine. Non ti resta che programmare 2700 in IDLE2 per quando serve........... oppure imposti i 2000 che dicevi in IDLE1, anche se limita la manovrabilità, è certamente divertente ! Pale 525-530 mm !!!
Comunque i giri più bassi che abbia mai visto sono i 200 leggi duecento del T'700 di Mojzes Jozsef al 3DX 2010 ..... spettacolare
Ad ogni pilota le sue "figure" e ad ogni figura il suo regime.
A tal proposito quest'anno ne vedremo di belle al 3DX, tutti piloti molto diversi in classe expert ............ fortunatamente

Per caso ci sarai ?
flyman1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 12, 23:02   #1590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da flyman1 Visualizza messaggio
Beh, a questo punto serve una "scusa" per fare ,
A tal proposito quest'anno ne vedremo di belle al 3DX, tutti piloti molto diversi in classe expert ............ fortunatamente

Per caso ci sarai ?
Purtroppo no. Alla prossima occasione!
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gaui 200 V2 dytona Elimodellismo Acrobazia 24 20 dicembre 09 20:28
Club GIUppY83 Segnalazione Bug e consigli 0 29 aprile 09 14:02
gaui 200 se Tommyxx Elimodellismo Motore Elettrico 5 16 febbraio 09 09:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002