Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 giugno 12, 10:03   #1261 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Navajo Visualizza messaggio
sono i palini in carbonio,monta i plastic originali e vedrai che risolvi..ciaoo!!
Dò per scontato che per individuare le vibrazioni, prima di tutto, si tolgono pale e palini e lo si fa girare a tutti i regimi, insistendo su quelli incriminati, toccando il tubo di coda. Se non ci sono vibrazioni, monto i palini, e con molta più cautela tocco il tubo di coda, ma se sono i palini, le vibrazioni si innescano e si sentono anche senza toccare! Se fossero i palini, io prima di buttarli proverei a scambiarli di posto.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 10:27   #1262 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 05-06-2012
Residenza: costa azzurra
Messaggi: 147
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Dò per scontato che per individuare le vibrazioni, prima di tutto, si tolgono pale e palini e lo si fa girare a tutti i regimi, insistendo su quelli incriminati, toccando il tubo di coda. Se non ci sono vibrazioni, monto i palini, e con molta più cautela tocco il tubo di coda, ma se sono i palini, le vibrazioni si innescano e si sentono anche senza toccare! Se fossero i palini, io prima di buttarli proverei a scambiarli di posto.



certamente d'accordo con te in toto,tuttavia io ebbi la bella idea di montare i palini in carbonio del TREX550 e fu uno sfacelo, senza toccar nulla, il modello vibrava in idle, da paura,in fretta ordinai i plastic originali e subito rimontati,ripeto senza toccar nulla il modello torno' stabile senza piu' alcuna minima vibrazione..questa e' stata la mia esperienza personale e diretta..!ciaoo
Navajo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 10:33   #1263 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Navajo Visualizza messaggio
certamente d'accordo con te in toto,tuttavia io ebbi la bella idea di montare i palini in carbonio del TREX550 e fu uno sfacelo, senza toccar nulla, il modello vibrava in idle, da paura,in fretta ordinai i plastic originali e subito rimontati,ripeto senza toccar nulla il modello torno' stabile senza piu' alcuna minima vibrazione..questa e' stata la mia esperienza personale e diretta..!ciaoo
Ci credo, a volte capita di avere il gruppo di coda lievemente sbilanciato, e non te ne accorgi, poi cambi i palini, e, come dici tu, è uno sfacelo. I palini sono lievemente sbilanciati, siccome se qualcosa puà andar male lo farà, sicuramente si sommeranno i 2 lievemente diventando uno sbilanciamento importante. Scambiandoli di posizione invece, per assurdo, vai a compensare il primo lievemente e bilanci tutto.
Prima di buttarli...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 10:40   #1264 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 05-06-2012
Residenza: costa azzurra
Messaggi: 147
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Ci credo, a volte capita di avere il gruppo di coda lievemente sbilanciato, e non te ne accorgi, poi cambi i palini, e, come dici tu, è uno sfacelo. I palini sono lievemente sbilanciati, siccome se qualcosa puà andar male lo farà, sicuramente si sommeranno i 2 lievemente diventando uno sbilanciamento importante. Scambiandoli di posizione invece, per assurdo, vai a compensare il primo lievemente e bilanci tutto.
Prima di buttarli...

sì,ma i palini carbon del Trex550 sul modello Trex550 vanno alla grande e bene,in qualsiasi posizione tu li metta..gli stessi sul Gaui X5 non vanno anche lì in qualsiasi posizione interscambiati tu li metta e credimi questo vale anche per i Sab..!ciaoo
Navajo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 23:41   #1265 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 363
Due mesi di x5 e ancora non sono riuscito a risolvere lo sbacchettamento di coda e l'inclinazione sul lato destro.
Ammetto di avere avuto poco tempo da dedicare al setup, comuqnue ora voglio risolvere il problema. Intanto ho provato ad alesare gli uniball ma non è cambiato nulla.
Stasera ho tolto le eliche e ho visto che il modello non vibra. Poco male, vuol dire che il problema non è meccanico.
Ho messo pale e palini sulla bilancia e in effetti sono un po' sbilanciate, soprattutto le prime. Ma non dovrebbero uscire dalla scatola già controllate?
Ah, monto V-stabi 5.2!
tony2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 12, 14:06   #1266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero.www
 
Data registr.: 07-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 166
Citazione:
Originalmente inviato da GraphDr83 Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Ho un gaui x5 fes con beastx v3.08 pale sab nuove e palini nuovi e gommini dello spindle sono quelli ROSSI duri.
L'eli è spettacolare solamente che ho dovuto settare le curve del gas
da 0-62 per il normal
80 flat per l'idle1
90 flat per idle2

praticamente dal 62.5% all'80% di gas l'elicottero vibra da pazzi come se stesse fuori traching oppure le pale fossero sbilanciate del tutto.

Il bello è che dopo l'80% si comporta bene xò vorrei risolvere questo problema prima di scoprirlo troppo tardi anche xkè il gaui identico al mio di un amico a qualsiasi giri nn vibra.

la configurazione è la seguente:
beastx v3.08
pale sab 530 ma fa lo stesso anche con quelle da 500 gaui
palini sab
per il resto tutto originale gaui.

Qualcuno sa da cosa può dipendere?

Ps. sono un maniaco della meccanica quindi ho smontato tutto e ricontrollato pezzo pezzo e nn riesco a capire il problema.

Grazie a tutti in anticipo.
L' importante e' misurare i giri del rotore principale, l'X5 da il meglio di se a 2600/2700rpm ed e' normale avere un dondolamento ad un dato numero di giri, sicuramente e' innescato dalla rigidità dei damper della testa. Lo stesso dondolamento ce l'ho sul Goblin al di sotto dei 1800 e naturalmente sul Gaui nella fase di incremento di giri in normal magari amplificato dai damper verdi extra rigidi.
Non credo che sia un problema dovuto a vibrazioni o sbilanciamenti, in tal caso il BeastX correggerebbe buttando d'alettone.
piero.www non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 12, 14:40   #1267 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Azzarola, ma è diventata una fissa il beastX, mi ricorda le interferenze delle radio in Mghz.

ciao
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 12, 17:10   #1268 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
Azzarola, ma è diventata una fissa il beastX, mi ricorda le interferenze delle radio in Mghz.

ciao
Dipende, ne ho avuti fino a 7, nessun problema.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 12, 17:53   #1269 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-01-2012
Residenza: Val di sangro
Messaggi: 6
.

cmq stanotte smontato pezzo pezzo e ricontrollato tutto.
Al posto dei cuscinetti dell'albero originali ho preso quelli areonautici che supportano carichi mostruosi a 100.000 giri/min. pagati poco + del doppio ma la differenza è notevole. Montanto questi nella loro sede e serrati ai bordi con un po di frenafiletti fatto seccare ho tolto sia il gioco che aveva nella sede sia tra il cuscinetto e l'albero così da far lavorare solamente il cuscinetto ed evitare che l'albero scivoli nella sede.

Poi ho controllato il tubo e gruppo coda compreso il cardano ed il cuscinetto centrale sembra ok. coda senza giochi.

Fatto partire senza pale e palini testanto nei giri dove mi si presentava la vibrazione, ossia dal 62 al 79% di gas. Pare sia tutto ok. Oggi lo vado a provare magari ho risolto.

Ah poi ho montato il carrello del trex.550 xkè quello gaui in una autorotazione con stop a limite si è rotto troppo facilmente. Essendo + robusto credo diminuisca la FS dell'eli.

Stesera provo e vi scrivo le differenze.
GraphDr83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 12, 14:42   #1270 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Ragazzi il mio gaui x5 dopo aver montato il v bar mi scodinsola e piu aumento la sensilita e piu lo fa veloce ma non smette. il comando di coda è morbissimo e senza giochi ma sembra che il servo non trovi il centro.. da cosa puo dipendere?
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gaui 200 V2 dytona Elimodellismo Acrobazia 24 20 dicembre 09 20:28
Club GIUppY83 Segnalazione Bug e consigli 0 29 aprile 09 14:02
gaui 200 se Tommyxx Elimodellismo Motore Elettrico 5 16 febbraio 09 09:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002