Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 11, 21:53   #201 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giallomaximus
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: torvaianica
Messaggi: 168
trex 600

pochi giri ragazzi pochi giri!!!
__________________
trex 450 pro/ trex 600 limited/hk 600 e in fusoliera md 500 defender/trex 600E pro/trex 700 limited/futaba t10/aurora 9
giallomaximus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 11, 08:14   #202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rentwc
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Caltagirone
Messaggi: 190
t-rex

Scusa, ti riferisci ai giri del rotore principale? Mi fate un esempio di curva gas e curva pit senza governor; dove alzandosi non si creano problemi alcuni?
rentwc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 11, 23:42   #203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
oggi ho fatto altri 2 pieni per il rodaggio,l'unica cosa che mi oscila un po la coda,stasera ho alesato per bene gli uniball,sabato tempo permettendo dovrei affinare la carburazione e provo per benino l'ely
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 16:37   #204 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2011
Residenza: NAPLES CITY/GAST S.TAMMARO
Messaggi: 94
Io ho i dumper duri e questi problemi non li ho.
Con l'idle up inserito l'ely deve andare bene senza sbacchettare ne oscillare.
Giri del motore alti ,non li ho mai misurati ma se il motore è ben carburato e la farfalla è aperta i giri quelli sono.

Tracking fatto come dice il mio amico Angelo a mò di cd.
Abbassare la sens del giro fino all'eliminazione totale del problema.
Sul 600 molti montano il giro dietro sui due semigusci in mezzo alle fiancate perchè avanti può dare problemi.
Si può anche provare a cambiare il biadesivo sotto al giro perchè certe volte da problemi.

Se il tutto non và e si nota una anomala oscillazione della coda vale la pena controllare come abbiamo montato il cuscinetto con l'asta nel tubo di coda.
Se non viene fatta scivolare correttamente l'alloggio di gomma (lubrificandolo) la trasmissione gira storta e le conseguenze le potete immaginare.

Il tubino di irrigidimento sul tirante del servo .

Il 90 gradi della squadretta del servo di coda con i palini a zero e in seguito i limiti della corsa fatti a oc prima di battere.

Un buon amico competente può vedere cose che noi non vediamo umilmente possiamo chiedere il suo aiuto.

Qualche foto dei dettagli del nostro montaggio possono fornire utili spunti per qualche considerazione pratica e magari risolutiva.
__________________
lino def non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 18:08   #205 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di H500DEFENDER
 
Data registr.: 07-05-2010
Messaggi: 450
Ciao ragazzi.....

Grazie per le vostre numerose risposte....
Ho controllato gli unibol e sono liberi..
Per quanto riguarda i gommini di testa li ho sostituiti oggi pomeriggio,in effetti avevo quellli neri da 3D.... Sabato farò la prova e vi farò sapere
__________________
GRUPPO MODELLISTICO CAMPO DI VOLO "ALIVEIO" DI FORMELLO (RM) dove la tua mente e la tua passione possono prendere il volo
www.aliveio.it
H500DEFENDER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 18:10   #206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di H500DEFENDER
 
Data registr.: 07-05-2010
Messaggi: 450
Citazione:
Originalmente inviato da Mastropittore Visualizza messaggio
ciao hai controllato il traking delle pale ? le pale sono bilanciate ?
Ciao,
per quanto riguarda il traking ho controllato sulle prove e sono apposto.

Il bilanciamento l'ho controllato oggi pomeriggio e sembrano perfettamente bilanciate
__________________
GRUPPO MODELLISTICO CAMPO DI VOLO "ALIVEIO" DI FORMELLO (RM) dove la tua mente e la tua passione possono prendere il volo
www.aliveio.it
H500DEFENDER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 11, 10:41   #207 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Puoi fare un pò di traslato, l'importante è tenere ancora il motore non alto di giri, fino a quando non arrivi con gli spilli a circa 1giro per il medio e un giro e un quarto o poco più (ti regoli dalla temperatura) il massimo...
ciao ho fatto 4 pieni di rodaggio ora vorrei trovare la carburazione ottimale,ora posso passare ad un giro per il medio e 1 giro quasi e mezzo per il massimo? la temperatura la misuro con il termometro digitale se non erro non piu di 100° sulla testa e circa 40° sotto al tappo del carter giusto?
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 11, 11:43   #208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
ciao ho fatto 4 pieni di rodaggio ora vorrei trovare la carburazione ottimale,ora posso passare ad un giro per il medio e 1 giro quasi e mezzo per il massimo? la temperatura la misuro con il termometro digitale se non erro non piu di 100° sulla testa e circa 40° sotto al tappo del carter giusto?
Ciao , Inizia a provare con un giro e un quarto medio e 1 e mezzo il massimo e vedi come ti va....per la temperatura si, io uso il termometro digitale, ma se misuri la temperatura sulla testa appena atterri e ti misura 100° , devi tener presente che è scesa già di almeno 7-10 gradi, quindi in aria avevi 110° ....io di solito cerco di avere la temperatura (appena atterrato) a circa 90° o anche qualcosa in meno per sicurezza
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 11, 11:46   #209 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Ciao , Inizia a provare con un giro e un quarto medio e 1 e mezzo il massimo e vedi come ti va....per la temperatura si, io uso il termometro digitale, ma se misuri la temperatura sulla testa appena atterri e ti misura 100° , devi tener presente che è scesa già di almeno 7-10 gradi, quindi in aria avevi 110° ....io di solito cerco di avere la temperatura (appena atterrato) a circa 90° o anche qualcosa in meno per sicurezza
ok perfetto,sabato provo a quanti giri lo fai lavorare in idle?
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 11, 12:15   #210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
ok perfetto,sabato provo a quanti giri lo fai lavorare in idle?
Imposto il governor dell'align all'83-84% e ho circa 2150-2200 giri
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-Rex 600N club Tarpone33 Elimodellismo in Generale 279 27 maggio 11 08:26
Trex 600n Limited Edition Con Dx7 Vi77 Elimodellismo in Generale 113 06 febbraio 10 02:35
(BO) T-Rex 600 e 700 Limited Edition modellismoit Spazio Commercianti 0 18 novembre 09 17:17
Savage 25 limited edition Lumo88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 25 novembre 07 16:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002