Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 11, 07:23   #3491 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Sescot ha parlato in modo molto saggio ... Caro Marco se hai deciso di prendere questo modello ben venga , ma come scritto poco fa , anche io ti consiglio di non limitare le tue scelte future ...
In tutti i modi , il motore che hai preso io lo accoppierei con un pignone da 15 lasciando i rapporti originali ...

Per il discorso paddle , sempre rimanendo in economia ( perchè questo è lo scopo del mio acquisto gaui ) credo che prenderò gli originali t-rex 500 in plastica ,profilo stretto e belli leggeri !

Ps ricorda Marco che i tic-toc li puoi fare anche con giri motore bassi , è tutta questione di stick .. Passo/motore !
Cmq se non ti interessa volare per 6-7 min , allora credo che con il motore che hai scelto e un buon pacco lipo , non avrai problemi ....

Altra prova che vorrei fare è quella di irrigidire un po i dumper ( mi pare che in un link messo dall'amico Laser ,qualche post fa , era presente una foto ) Cmq anche con un semplice giro di nastro sull'alberino portapale !

Il 425 è bello anche per questo
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 08:49   #3492 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Altra prova che vorrei fare è quella di irrigidire un po i dumper ............ Cmq anche con un semplice giro di nastro sull'alberino portapale !

:
Ciao Tiber

...spiega ,spiega ...

Grazie .
Ciao ,Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 08:56   #3493 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao Tiber

...spiega ,spiega ...

Grazie .
Ciao ,Eduardo
Ciao Edubu ,
sinceramente devo ancora capire bene la testa del gaui , ma ad esempio sul 600N , avevo messo un giro di nastro trasparente , quello per imballaggi largo per capirci , attorno all'alberino portapale in modo da creare un leggero spessore tra albero e dumper .. Ne ho tratto giovamento in termini di rigidità della testa !
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 09:08   #3494 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
cosa si guadagna in termini di volo avendo la testa più rigida? maggior risposta di ciclico?
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 09:21   #3495 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 Visualizza messaggio
cosa si guadagna in termini di volo avendo la testa più rigida? maggior risposta di ciclico?
si ha un volo più plastico , per il 3d veloce e stretto è necessaria !
Nelle stoppate la testa flette meno, accorciando la risposta e fermando prima il modello ...
Personalmente ho la sensazione di maggiore controllo .
Cmq la rigidità della testa , come del resto tutti gli altri setup , non sono una regola ma va molto a sensazione !
L'unica cosa è sperimentare , provare e capire in modo pratico cosa è meglio per il proprio stile di volo
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 10:47   #3496 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Cmq oggi ho finalmente finito di montare il gaui 425 e l'ho collaudato .. Il vento era terribile ma non ho resistito dopo aver controllato il traking delle pale , sono salito sul tetto e ho volato ...

Il modello mi piace , ha un volo mormido , preciso !

Come gia ho scritto , attualmente monto un motore turngy typhoon da 1800 kw con corona da 60 e pignone da 13T . .Sono in attesa del turnigy 3126 1300 kw dove montero' la corona originale da 50 e il pignone da 16T. ..

Ho usato lipo da 2200 (2X3s) volando 3 minuti con curva al 100% e scendendo a 3,72 a cella .. non male dai... Se alterno con un min di idle 1 ,arrivo a 4 min

Il ciclico l'ho messo al limite meccanico , ma al più presto ci cambiero' i paddle con quelli più leggeri , spero quindi di guadagnare un po di reattività sul ciclico ,,, a me piace bello pronto di alettoni ed elevatore ...

A banco avevo impostato 12 gradi di passo ma li ho alzati subito dopo il primo volo.. Non bastano per stoppare basso .. con 13,5 circa (credo ,, non ho ricontrolalato ) va moolto meglio !

In conclusione devo dire che mi piace !! E' bello grosso ma per un volo sportivo credo sia meglio rimanere leggeri con le lipo ... Nelle stoppate si sente un po il peso ... Pero' devo dire che al primo volo si ha subito una bella sensazione , ho trovato il feeling giusto con questo modello e se non fosse stato per il vendo gelido avrei rivolato ancora e ancora .... Invece solo 2 voli !
Devo anche dire che si monta che è una bellezza , trovo davvero funzionali i dadi al telaio , zero sbattimenti se si spanano le viti stringendo il tubo di coda !!
La testa , anche se in plastica è fatta bene e il sistema dei rinvii dei servi è troppo bello !! Non sono diretti ma li trovo funzionali !
Mi piacerebbe posizionare il servo di coda direttamente sul tubo ma per ora sta benissimo così !!
Ripeto ,, rapporto prezzo qualità voto 100%

Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo , ma volevo condividere il mio modesto parere .. Ciaooooo
Macché dilungato è' un piacere leggerti, e sapere anche le tue impressioni in merito a questo modello.
Elenca come hai allestito il modello che sono curioso di sapere quale elettronica hai usato.

P.S. io ho testato con due voli tranquilli (Gaui per fusoliera) un Turnigy 1300 kv ... ho fatto anche qualche acro...(il pollice fremeva) ma alla fine pur non strapazzandolo come faresti tu, il motore era più freddo di un morto..
Scherzi a parte a Settembre faceva ancora caldissimo ma il motore era appena appena tiepido.


P.S. nel 550 ho montato la testa con le rondelle in battuta su i dumper inmodo di avere la testa rigida......rigida come da manuale.

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 16 ottobre 11 alle ore 10:51
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 11:16   #3497 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Macché dilungato è' un piacere leggerti, e sapere anche le tue impressioni in merito a questo modello.
Elenca come hai allestito il modello che sono curioso di sapere quale elettronica hai usato.

P.S. io ho testato con due voli tranquilli (Gaui per fusoliera) un Turnigy 1300 kv ... ho fatto anche qualche acro...(il pollice fremeva) ma alla fine pur non strapazzandolo come faresti tu, il motore era più freddo di un morto..
Scherzi a parte a Settembre faceva ancora caldissimo ma il motore era appena appena tiepido.


P.S. nel 550 ho montato la testa con le rondelle in battuta su i dumper inmodo di avere la testa rigida......rigida come da manuale.

Saluti
Grazie Laser ,
Il motore e rapporti li ho già elencati , uso dei servi medi della hyperion ( di cui ora non ricordo il nome ) Li ho smontati dal protos , come regolatore ho preferito un align 70A , gy750 align e servo di coda align ds520 e pale sab ! Insomma l'elettronica me la trovavo a casa ma va più che bene

Per quanto riguarda l'indurimento del flappeggio , stavo pensando anche di avvitare a battuta una vite nella parte superiore dell'hub,il quale ho visto che ha un buco filettato passate !! Qualcuno ha gia provato ?

Ps Laser col 1300 della turnigy quale pignone e corona hai montato ? Mica per caso hai misurato pure i giri rotore ?
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 11:28   #3498 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Grazie Laser ,
Il motore e rapporti li ho già elencati , uso dei servi medi della hyperion ( di cui ora non ricordo il nome ) Li ho smontati dal protos , come regolatore ho preferito un align 70A , gy750 align e servo di coda align ds520 e pale sab ! Insomma l'elettronica me la trovavo a casa ma va più che bene

Per quanto riguarda l'indurimento del flappeggio , stavo pensando anche di avvitare a battuta una vite nella parte superiore dell'hub,il quale ho visto che ha un buco filettato passate !! Qualcuno ha gia provato ?

Ps Laser col 1300 della turnigy quale pignone e corona hai montato ? Mica per caso hai misurato pure i giri rotore ?

Beh dai con l'elettronica sei a cavallo direi
I giri non li ho misurati ma calcolati con l'apposito programmino che però non è come misurarli con lo strumento.
A''inizio avevo pignone 13 e corona anteriore 42 (corona rotore da 61) ma calcolando che il modello deve diventare un ripro....almeno ci sto provando... ho sostituito la corona ant. con quella da 50....insomma tenere i giri bassi curva a parte.
Ma prima o poi una macchina da sparo me la voglio fare...
Saluti

Ultima modifica di laser02 : 16 ottobre 11 alle ore 11:37
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 11:34   #3499 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Beh dai con l'elettronica sei a cavallo direi
I giri non li ho misurati ma calcolati con l'apposito programmino che però non è come misurarli.
A''inizio avevo pignone 13 e corona anteriore 42 (corona rotore da 61) ma calcolando che il modello deve diventare un ripro....almeno ci sto provando... ho sostituito la corona ant. con quella da 50....insomma tenere i giri bassi curva a parte.
Ma prima o poi una macchina da sparo me la voglio fare...
Saluti
ah già è vero , avevi parlato di riproduzione ...
Il programmino per i calcoli dove lo trovo ?
Ps se vuoi una macchina da sparo ti consiglio l'x5 ,,, ma solo perchè ho paura a scrivere la parola Align in questo threed
si scherza
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 11:41   #3500 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
ah già è vero , avevi parlato di riproduzione ...
Il programmino per i calcoli dove lo trovo ?
Ps se vuoi una macchina da sparo ti consiglio l'x5 ,,, ma solo perchè ho paura a scrivere la parola Align in questo threed
si scherza
quì
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service



http://www1208.megaupload.com/files/...425_550_en.zip

http://www1208.megaupload.com/files/...425_550_en.zip

se non funzionano dammi la mai che te lo invio adesso chiudo che aiuto la moglie in cucina

Ciaooooo
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002