Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 aprile 11, 21:04   #4751 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
per la mia poca esperienza ho montato un Helicommand 3A per le emergenze (senza giro esterno). Quando lo perdo attivo il sistema di stabilizzazione e mi toglie dagli impicci e stress. OT: Ho anche in uso un copilot II sul t-rex 500. Incredibile la potenzialità di recupero di questo sistema. Lo mando in quota fino quasi perderlo di vista e poi torna a terra come un ascensore con il sistema di stabilizzazione inserito. Provare per credere.
interessante!
quando puoi ci mostri qualche foto del montaggio sul 250 ,grazie
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 13:37   #4752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Ciao, sono anch'io dei vostri. Ho preso il combo SE e ho appena finito di montarlo . Ho anche aquistato la fusoliera Heliartist dell'MD 500 militare e quindi dopo qualche bel voletto di setup, lo ingabbierò.
Di certo in 476 pagine chissà quante volte è venuto fuori l'argomento, ma vogliamo parlare della viteria . Il peggior set-viti Align che abbia mai montato. Nè ho dovute cambiare un po' ma non me la sono sentita di serrare tutto come buonsenso comanda.
Allora ho deciso di prendere questo kit Rc Screwz, sperando che sia risolutivo.

Fast Lad Performance

Oltre a questo, i supporti dell'albero principale in alluminio.

Vorrei farvi 2 domande.
- Secondo voi fanno pena più le viti o la chiavina a brugola da 1,3 align. O entrambe le cose? Cioè, è necessario comprare anche una bella chiave Beta da 1,3?

- E' normale che se spingo la trave di coda in battuta nel corpo dell'elicottero la cinghia sia un po' lasca? Ho dovuto estrarla di almeno un paio di mm per tendere la cinghia.
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 22:30   #4753 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Ciao Darkflight,
stesso mio iter: insieme alle viti Zscrew ti arrivano anche le brugole per il serraggio, dire ottime. Ma anche quelle Align sono migliori delle viti.
La ingabbiatura in MD 500 Heli artist l'ho già trattata forse in qualche post precedente.
Ho dovuto fare degli scassi in fusoliera causa i servi di coda e aileron, altrimenti non ci entra. Poi quando la rimonto farò una protesi per tappare i buchi. Poi va accorciata credo di un cm in coda, altrimenti non si riesce a rimonatare il gruppo. Ma il peggio che mi è occorso è che causa credo il sovrappeso mi è schiattato il motore Align. Adesso Monto uno scorpion credo 3900 con pignone 13. Con i timoni di coda, il baricentro è spostato indietro. Appena posso lo ingabbio di nuovo e vediamo come va. Se poi mi relazioni sul montaggio della tua Fuso sarebbe gradito. Intanto buon divertimento e benvenuto
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 11, 10:07   #4754 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Ciao Meteor, grazie per il benvenuto e per i tuoi commenti.
Reduce dall'esperienza dell'MD 500 montato sul 450 ho assemblato il 250 infilando il servo ELE dall'interno del frame. Speravo bastasse...
E considerando che uno dei motivi per cui ho cambiato il gaui 200 per il rex 250 era proprio quella fusoliera, le cose che mi dici sono alquanto deprimenti .
Speriamo non mi schiatti il motore anche a me... Almeno ho azzeccato viti e supporti albero. Vediamo il lato positivo...
Ti farò sapere della fusoliera
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 11, 00:32   #4755 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
qualcuno ha provato queste pale?
205 Carbon Fibre Torson Blades TBO205 - Blades - Align-Trex.co.uk, Specialist supplier of kits and spares for R/C Align Helicopters

P.S. e del sito in questione?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 11, 15:16   #4756 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di namanata
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: roma
Messaggi: 92
Ciao darkflight mi associo anche io per la questione delle viti, dopo aver inciso per tre volte con il trapano quelle della scatola di coda ho comprato e montato le screwz per il 250, devo dire ottime non cedono di un passo e non si spalmano quando infili la brucola. Anche le brucole sono buone ho aspettato un mese dall'ordine ema ne è valsa decisamente la pena, le facessero tutte così le viti.....
Citazione:
Originalmente inviato da Darkflight Visualizza messaggio
Ciao, sono anch'io dei vostri. Ho preso il combo SE e ho appena finito di montarlo . Ho anche aquistato la fusoliera Heliartist dell'MD 500 militare e quindi dopo qualche bel voletto di setup, lo ingabbierò.
Di certo in 476 pagine chissà quante volte è venuto fuori l'argomento, ma vogliamo parlare della viteria . Il peggior set-viti Align che abbia mai montato. Nè ho dovute cambiare un po' ma non me la sono sentita di serrare tutto come buonsenso comanda.
Allora ho deciso di prendere questo kit Rc Screwz, sperando che sia risolutivo.

Fast Lad Performance

Oltre a questo, i supporti dell'albero principale in alluminio.

Vorrei farvi 2 domande.
- Secondo voi fanno pena più le viti o la chiavina a brugola da 1,3 align. O entrambe le cose? Cioè, è necessario comprare anche una bella chiave Beta da 1,3?

- E' normale che se spingo la trave di coda in battuta nel corpo dell'elicottero la cinghia sia un po' lasca? Ho dovuto estrarla di almeno un paio di mm per tendere la cinghia.
__________________
minititan e 325 settato per fpv, t rex 250se t rex 450 pro flybarless, trex 450 pro in fusoliera ec 135 radio aurora 9
namanata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 11, 15:18   #4757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di namanata
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: roma
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da namanata Visualizza messaggio
Ciao darkflight mi associo anche io per la questione delle viti, dopo aver inciso per tre volte con il trapano quelle della scatola di coda ho comprato e montato le screwz per il 250, devo dire ottime non cedono di un passo e non si spalmano quando infili la brucola. Anche le brucole sono buone ho aspettato un mese dall'ordine ema ne è valsa decisamente la pena, le facessero tutte così le viti.....
per la questione della cinghia, anche io ho dovuto tiraredi qualche mm il tubo per tenderla.
__________________
minititan e 325 settato per fpv, t rex 250se t rex 450 pro flybarless, trex 450 pro in fusoliera ec 135 radio aurora 9
namanata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 11, 18:43   #4758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedor60
 
Data registr.: 18-12-2005
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 1.127
Invia un messaggio via MSN a fedor60
ciao ragazzi oggi ho acquistato su helikraft(prima acquisto li ,speriam bene!)i gommini da 75° neri del rexino 250SE, ma che differenza c'è da quelli grigi (70°)del REX250???forse cambia l'inclinazione del disco rotorico?quindi 75° = piu inclinazione = 3D , 70° = meno inclinazione = volato ...

edubu nn m'ho mai visto quel sito...pero' quelle torsion blade a quel prezzo
fedor60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 11, 19:03   #4759 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da fedor60 Visualizza messaggio
ciao ragazzi oggi ho acquistato su helikraft(prima acquisto li ,speriam bene!)i gommini da 75° neri del rexino 250SE, ma che differenza c'è da quelli grigi (70°)del REX250???forse cambia l'inclinazione del disco rotorico?quindi 75° = piu inclinazione = 3D , 70° = meno inclinazione = volato ...

edubu nn m'ho mai visto quel sito...pero' quelle torsion blade a quel prezzo
Io come dampers ( non ho idea dei gradi 70/75) ho usato i true blod ( si scrive così?) di Fast lad . Sono molto più duri di quelli originali e la risposta e' molto più diretta . Mentre pero ' con il Gaui 200 i dampers duri ( complici ) i pochi giochi di testa funzionano bene , sul 250 io noto che se il modello lo usi molto, la testa prende giochi che poi con i dampers duri rende strano il tutto ma , mi incuriosisce molto il tuo futuro giudizio Mi riposti le tue pale , grazie ciao Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 11, 10:51   #4760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Ieri ho fatto il primo volo col 250 e vi dico le mie impressioni. Mi piace moltissimo. Sa essere veloce e aggressivo ma anche molto stabile e... solido se si vola tranquilli. Però non sono riuscito a risolvere un paio di problemini in coda. Nonostante il servo sia più avanti possibile la coda tende ad "avvitarsi". Cioè tende a girare in senso antiorario. E poi ho uno sbachettamento costante e veloce in hovering. Non si tratta di quelle reazioni tipiche da gyro troppo sensibile. La coda va velocemente a destra e sinistra di un cm abbondante. In volo traslato sembra che sparisca. Ho montato i palini da 40 mm e in hovering sono a circa il 70% di gas. curva passo all'incirca -4 +6 +10. Gyro gp 780 al 25%. Forse dovrei alzare i giri motore? Comunque bello, bello, bello
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-rex 500 Club FlyMav Elimodellismo Club Modelli 4342 24 febbraio 17 12:09
T-rex 700 Club RRRappy50 Elimodellismo in Generale 557 15 settembre 11 22:36
T-Rex 600N club Tarpone33 Elimodellismo in Generale 279 27 maggio 11 08:26
t-rex 250 club tips and tricks Freeride.ferrara Elimodellismo Motore Elettrico 0 13 dicembre 08 14:56
T-Rex 600 ESP e T-Rex 250 andrea-vr Elimodellismo Motore Elettrico 1 11 agosto 08 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002