Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 giugno 08, 23:13   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di michelottero
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: IVREA (to)
Messaggi: 544
Invia un messaggio via MSN a michelottero
Citazione:
Originalmente inviato da Gaetref Visualizza messaggio
Provato senza pipetta ma niente da fare stessi problemi.....
Tempo fa' e capitato anche a me...proprio con la 146dp...non so come, ma si e staccato il filo dell'antenna internamente .. da spento tutto ok,ma a motore acceso le vibrazioni lo facevano muovere, i servi impazzivano... e io pure.
Prova a muoverla o batterci sopra delicatamente.

ciao.
Mikele.
michelottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 16:33   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 134
Citazione:
Originalmente inviato da stravanato Visualizza messaggio
Ciao;

Per prima cosa controllerei lo stato della batteria rx; magari sotto sforzo, attraverso un voltmetro digitale da collegare in una spinetta della rx.
Verifica che la tensione non scenda sotto i 4,8 volt; a questa tensione và acora bene, ma tienilo come un valore sotto al quale non andare.

Ciaux;
Roberto.
Ieri ho provato anche questa cosi per non avere dubbi, e col tester digitale muovendo freneticamente tutti i servi, il valore della tensione non è sceso mai sotto i 5 volt(4,9 5,1).Verifichero l'antenna della ricevente cosi mi tolgo anche questo dubbio.
per il resto non so' piu' che fare
Gaetref non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 22:34   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
ciao

io controllerei ricevente e relativo quarzo.
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 10:29   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 134
Red face

Ieri sera ho effettuato anche questo test, ho controllato la saldatura dell'antenna sembra buona, per quanto riguarda la ricevente e il quarzo credo che siano buoni anche perche prima di mettere i servi digitali volavo con tranquillita senza mai avere avuto nessun problema, non so piu' cosa fare, mi sa che gli rimetto i servi normali, bo.
Gaetref non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 11:57   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sberla76
 
Data registr.: 18-09-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 660
Invia un messaggio via MSN a sberla76
Ciao,
Io uso i 3152 da un po' e non ho mai avuto problemi di alcun genere. Ciò premesso il mio consiglio è di provare a cambiare la ricevente sempre in pcm magari anche solo facendotela prestare da un amico del campo.
La 146ip non è particolarmente adatta per modelli di elicotteri classe 50 ma è più indicata per slow flyer etc... Poi se non sbaglio ha un range di ricezione più limitato rispetto alle altre riceventi standard...
Io l'ho montata su un Trex 450 e sto avendo parecchi grattacapi...
Saluti.
A.
sberla76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 12:45   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 134
Citazione:
Originalmente inviato da sberla76 Visualizza messaggio
Ciao,
Io uso i 3152 da un po' e non ho mai avuto problemi di alcun genere. Ciò premesso il mio consiglio è di provare a cambiare la ricevente sempre in pcm magari anche solo facendotela prestare da un amico del campo.
La 146ip non è particolarmente adatta per modelli di elicotteri classe 50 ma è più indicata per slow flyer etc... Poi se non sbaglio ha un range di ricezione più limitato rispetto alle altre riceventi standard...
Io l'ho montata su un Trex 450 e sto avendo parecchi grattacapi...
Saluti.
A.

Ciao, che elettronica usi tu? (radio,ricevente),e che ricevente mi consigli, perche non capisco come mai con i servi standard non ho mai avuto nessun problema.
Gaetref non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 14:12   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sberla76
 
Data registr.: 18-09-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 660
Invia un messaggio via MSN a sberla76
Citazione:
Originalmente inviato da Gaetref Visualizza messaggio
Ciao, che elettronica usi tu? (radio,ricevente),e che ricevente mi consigli, perche non capisco come mai con i servi standard non ho mai avuto nessun problema.
Ciao,
Inizialmente usavo una R 137F con una FF7 (ho picchiato duro una volta distruggendo tutto per colpa di un'interferenza), poi sono passato ad una R137HP in pcm ed infine ho cambiato la FF7 con una T14 in 35MHz.
Mai avuto più problemi.
Saluti.
A.
sberla76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 17:38   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 134
non so mi sa che monto di nuovo i servi standard analogici che non mi hanno creato mai nessun problema,almeno volo, e i digitali li vendo.
Grazie a tutti comunque.
Gaetref non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 00:39   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: salerno
Messaggi: 190
problemi t-rex

Ciao ragazzi non impazzite con prove ecc se volete volare con servi digitali mettete la 2.4ghz è non avrete piu' problemi,altrimenti sull'albero principale se guardate appena finisce il piatto ciclico per intenderci sotto il piatto e appena inizia il telaio c'è un collarino sotto al collarino dovete metterci una rondella perchè la forte velocita' fa stregare il collarino sul cuscinetto è provoca interferenze gia provato e testato provate è fatemi sapere.......
Sinceramente non ricordo che rondella mettere credo una rondella normale bho vi faccio sapere a breve ciao a tutti
gigios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 12:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chicoo
 
Data registr.: 14-02-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 182
Citazione:
Originalmente inviato da gigios Visualizza messaggio
Ciao ragazzi non impazzite con prove ecc se volete volare con servi digitali mettete la 2.4ghz è non avrete piu' problemi,altrimenti sull'albero principale se guardate appena finisce il piatto ciclico per intenderci sotto il piatto e appena inizia il telaio c'è un collarino sotto al collarino dovete metterci una rondella perchè la forte velocita' fa stregare il collarino sul cuscinetto è provoca interferenze gia provato e testato provate è fatemi sapere.......
Sinceramente non ricordo che rondella mettere credo una rondella normale bho vi faccio sapere a breve ciao a tutti


Oddio il Genio della lampada.....
se parliamo d'interferenze provocate da qualcosa in movimento, può essere qualsiesi cuscinetto tipo CAMPANA FRIZIONE alberino ecc.
cmq secondo me se rimonti i servi analogici non risoovlerai il problema, è stata una coincidenza con il cambio servi
chicoo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi Digitali!?! gibafer Circuiti Elettronici 5 27 aprile 08 16:39
Servi Digitali Magopancione Radiocomandi 1 22 dicembre 07 13:24
Nimh con servi digitali Dany2 Batterie e Caricabatterie 1 15 maggio 07 14:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002