
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | [AC 2013] N°4 (Lockheed F-104 Starfighter)
salve a tutti. ci sono anche io ![]() ecco alcuni dati tecnici: "semi reproduzione" piani realizzati al cad autoprodotti e stampati in Scala 1/10,35 dimensioni apertura alare :75 cm lunghezza fusoliera: 1.67 m altezza: 44.1cm peso stimato:1.5kg lavorazione :composito con master e successivo stampo. hardware: ventola classe 90 6s regolatore da 100mha li-po le piu' leggere possibile! struttura interna balsa e in alcune ordinate balsa rinforzata. 6 servi da 1.5kg carrelli retrattili ..... Forse ![]() spero che sia di vostro interesse. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Certo che te nulla se non un compito ai limite dell'impossibile... ![]() Al di a delle tecniche costruttive... manco una ventolina poi, direttamente una 90... Vediamo...
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
qualche fotina dei piani e del master delle prese d'aria. p.s ho incominciato una sett.na fa' quniti queste foto sono un po' "vecchie" ma per il momento mi sono dedicato nella realizzazione delle prese D'aria che ametto stanno togliendo parecchio tempo visto che devono essere fatte da 0....comunque i lavori anche se moooolto lentamente vanno avanti. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
seguo con interesse la costruzione della "bara volante" o "widowmaker"... e aggiungo una citazione (da wikipedia): "una macchina sempre difficile da pilotare, pericoloso in caso di cattivo tempo o di unemergenza. In realtà non era realmente un aereo, ma qualcosa di più simile a un razzo. buona fortuna e buon lavoro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | ![]()
Bel soggetto, anche se molto difficile da pilotare. Da finito vorrei proprio vedere come te la cavi al collaudo.....
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Piani costruttivi Lockheed U 2 | lucasni | Aeromodellismo Alianti | 4 | 03 aprile 12 15:22 |