Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2011


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 aprile 10, 10:40   #321 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
lo avrei suggerito anch'io... magari gli fai l'ala svergolabile .
ala svergolabile: non saprei neanche come cominciare....!
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 10:47   #322 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio

ma se ti sei incartato con un monoplano ... come puoi sperare di terminare questo che di ali ne ha due.

vabbe, magari ti salvi perché il carrello é fisso
sì ma stavolta non mi faccio fregare! Per cominciare questo è per un .40 (disponibilità di motori), e verrà bello grosso! Spazio e peso a disposizione! E poi ci lavoro da prima...


(e lo Zero arriva... tranquillo che arriva )

P.S.

un biplano non è necessariamente più difficile di un monoplano, ha solo mediamente più pezzi da tagliare
doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 10:51   #323 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
sì ma stavolta non mi faccio fregare! Per cominciare questo è per un .40 (disponibilità di motori), e verrà bello grosso! Spazio e peso a disposizione! E poi ci lavoro da prima...


(e lo Zero arriva... tranquillo che arriva )
bello grosso quanto?

dopo aver visto quanta potenza si ciucciano i biblani, con un .40, non andrei oltre i 120cm di Aa.
  Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 10:53   #324 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
bello grosso quanto?

dopo aver visto quanta potenza si ciucciano i biblani, con un .40, non andrei oltre i 120cm di Aa.
115 per l'esattezza...


...un pò come quello di Nic

(ma la fuso è bella cicciotta... spazio e comodità in abbondanza )
doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:05   #325 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da fabolo Visualizza messaggio
trovato! si mi piace! ma poi mi traini....?
certamente.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:45   #326 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Visto che siamo in tema di consigli, sono molto indeciso.
Potrei scegliere un modello misto balsa/depron, in questo caso un minimo di esperienza ce l'ho e avrei un paio di candidati.

Ma nell'ipotesi di farlo in balsa le cose si complicano perché sono anche esigente. Queste le condizioni imprescindibili:
1) progetto semplice (è il primo in balsa)
2) ala alta (voglio fare io il collaudo)
3) copertura in balsa o tela (se devo ricoprire con oracover o simili preferisco il depron)

Ovviamente sotto i 125cm.
Suggerimenti?

Mi raccomando, pubblicizzate l'aerodimentoso ai vostri campi volo.
Se qualche campo è interessato ad ospitare il raduno che intervenga un suo responsabile, o attivista, direttamente su questa discussione.
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:46   #327 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
3) copertura in balsa o tela (se devo ricoprire con oracover o simili preferisco il depron)
o modelspan .

Fokker DVIII o simili.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:55   #328 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
3) copertura in balsa o tela (se devo ricoprire con oracover o simili preferisco il depron)
inutile "talebanismo"

imparare a ricoprire con oracover serve da esperienza.
... e poi ho visto dei lavori di ricopertura che mai avrei potuto immaginare con tale rivestimento.
  Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:58   #329 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Visto che siamo in tema di consigli, sono molto indeciso.
Potrei scegliere un modello misto balsa/depron, in questo caso un minimo di esperienza ce l'ho e avrei un paio di candidati.

Ma nell'ipotesi di farlo in balsa le cose si complicano perché sono anche esigente. Queste le condizioni imprescindibili:
1) progetto semplice (è il primo in balsa)
2) ala alta (voglio fare io il collaudo)
3) copertura in balsa o tela (se devo ricoprire con oracover o simili preferisco il depron)

Ovviamente sotto i 125cm.
Suggerimenti?

Mi raccomando, pubblicizzate l'aerodimentoso ai vostri campi volo.
Se qualche campo è interessato ad ospitare il raduno che intervenga un suo responsabile, o attivista, direttamente su questa discussione.
se sei capace a lavorare il depron, con il balsa non hai problemi. inoltre vi sono sete come l'oratex o il solartex che rendono benissimo
fai un monoplano ww1, l eindecker è bellissimo, ma complicatino se si vuole fare l'ala svergolabile, ma ve ne sono altri carini forte!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 11:59   #330 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
io a sto' punto separeri iscrizioni con discussione generale....
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rovigo 10-11Aprile 2010 Aeroscuola e aerodimentoso cimento gattodistrada Incontri Modellistici 242 29 aprile 10 19:30
Aerodimentoso Cimento 2010: lista partecipanti e classifica finale tochiro Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 5 13 aprile 10 10:15
Giornata di aeroscuola e aerodimentoso cimento gattodistrada Calendario Manifestazioni 0 22 dicembre 09 12:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002