Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15 dicembre 07, 15:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Il mio nuovo tipo di boom

Visto che questa sezione langue un pò, apro una nuova discussione.
Io e Massimo69 questa estate abbiamo partorito una idea per rendere la costruzione del boom più semplice e contemporaneamente ottimizzare la struttura.
Ho trasformato tale idea in un prototipo che promette più di quanto avessi sperato.
Ecco due foto:




Il tubo si costruisce in due fasi: nell'anima in polistirolo ho effettuato due scanalature (ai lati) in ognuna della quale ho inserito un filo di nylon di 1,2mm di diametro e un rowing nf12. Ho lasciato poi catalizzare nell'angolo delle scale per avere il booma dritto.
Infine ho ricoperto con solo 2 strati di UD da 80 e ho avvolto il tutto col kevlar. Ho avvolto del nastro adesivo al contrario per comprimere il tutto e ho lasciato catalizzare sempre nel solito angolo. Alla fine ho tirato il filo di nylon che è uscito molto facilmente. Tale filo mi ha lasciato un comodo canale per i rinvii di carbonio da 0,8mm che uso sempre. Il risultato pesa solo 13 grammi per 65 cm di lunghezza, i diametri sono 18mm e 8 mm.
I vantaggi di usare l'estruso (tagliato dalla nostra super TGA ) sono stati quelli di avere una sezione ellittica del boom che mi aumenta la rigidità del tubo nella direzione del lancio, di poter inserire due rowing ai lati tipo longherone, di aver potuto rinunciare ai bowden (che da soli pesano più dell'estruso che ho usato) e di contribuire alla solidità della struttura. Le fibre longitudinali di carbonio infatti vengono serrate fra il kevlar e il polistirolo e quindi non si flettono ortogonalmente al booma e mi garantiscono una ottima rigidità, tanto che questo booma, nella direzione del lancio, è notevolmente più rigido di un altro booma costruito con 3 strati di UD da 80 e vetro.
Il prossimo booma sarà curato un pò meglio, probabilmente userò un estruso più resistente a compressione, invece del rowing di kevlar userò del kevlar da 25 avvolto con l'UD e invece dell'angolo della scalinata per tenere dritto il booma userò un profilato di alluminio tenuto a una quarantina di gradi.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
DF 22E Ho fatto boom!!!! Mirkosv Elimodellismo Principianti 6 25 marzo 08 23:03
Nuovo tipo di cella FrancoC. Batterie e Caricabatterie 3 04 ottobre 07 17:47
ESKY LAMA 3 - Pale tipo A e tipo B ADSO Elimodellismo Principianti 4 10 novembre 06 21:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002