Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 gennaio 09, 19:15   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
Mbx6 finita con foto

Ecco finalmente è finita, diciamo che ci ho messo abbastanza, tanto col tempo di cacca che c'era volevo godermi la fase di aggiustaggio, anche se so che quando la proverò la sfascerò e dovrò modificare metà cose, per ora sembra tutto in grado di funzionare ho già regolato la radio e tiranteria dei servi ora manca la voglia di prendermi una botta di freddo per rodarla credo domani mattina se ce la faccio coi tempi. Se volete altre foto o qualche trucco di montaggio che ho usato basta chiedere, altrimenti lascerò che la natura faccia il corso del topic mandandolo in vacca come tutti





__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 19:47   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
Bellissima, però manca l'olio sul filtro aria!
newyork non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 21:18   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GERICO80
 
Data registr.: 12-06-2008
Messaggi: 2.446
Credo sia a doppia spugna quindi l'abbia messo su quello interno
__________________
Non avere invidia passera'....
GERICO80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 09, 22:20   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
Si è a doppia spugna ma lo metterò su entrambe prima di rodarla ora è senza olio complimentii per l'occhio
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 01:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
bea bea....
ma massa nove e me pare tutte uguai..
vojo vederla onta....
tradotto
bella bella
ma troppo nuove mi sembrano tutte uguali....
voglio vederla sporca

tiranteria gas, tutto ok? hai controllato se tocca sulla carrozza? a me si, e non c'è altro modo....
anke sulla 5 era così...
dopo la verniciatura io metto una riga di nastro di alluminio dove sbatte senno mi toglie il colore....
per la corsa del servo dello sterzo, rispetto all'x ray confermi anke te che se ne usa meno? io ultimamente ho sempre avuto mugen, però ho l'impressione che i fine corsa vanno impostati molto prima rispetto ad altri modelli, a memoria mi sembrava di usare più corsa con la 7.5
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 10:09   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kimp3
 
Data registr.: 14-01-2008
Residenza: vicenza e dintorni
Messaggi: 2.283
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
bea bea....
ma massa nove e me pare tutte uguai..
vojo vederla onta....
tradotto
bella bella
ma troppo nuove mi sembrano tutte uguali....
voglio vederla sporca


tiranteria gas, tutto ok? hai controllato se tocca sulla carrozza? a me si, e non c'è altro modo....
anke sulla 5 era così...
dopo la verniciatura io metto una riga di nastro di alluminio dove sbatte senno mi toglie il colore....
per la corsa del servo dello sterzo, rispetto all'x ray confermi anke te che se ne usa meno? io ultimamente ho sempre avuto mugen, però ho l'impressione che i fine corsa vanno impostati molto prima rispetto ad altri modelli, a memoria mi sembrava di usare più corsa con la 7.5
concordo pienamente con te!!!

x la corsa dello sterzo, confermo che sulla 7.5 è una cosa spaventosa.....infatti anche con servi potenti, ai tempi che la usavo, mi toccava decelerare parecchio in presenza dei tornantini o le serie d curve dx/sx, porprio x il fatto che ci mette molto a sterzare.......con la 777 hanno un pò risolto questo problema....ma poco.

mi ripeto bella la mbx6!! xò.....le piastre ammortizzatori in carbonio mi fanno "paura"....xk al primo capottamento o botta [penso] si scheggino o rompano allr non sarebbe meglio mettere almeno sul bordo qualche riparo?? tipo un tizio che ho visto una volta cn la 808 aveva preso un tubo x la miscela, tagliato a metà x lungo, e incollato sul bordo dei supporti...così , penso sempre, dovrebbero essere meno soggetti alla rottura x sfregamento sul suolo....nn si "scrosterebbero"
__________________
-l'asfalto non è il mio tipo........off-road the best-

e ricordate "....diffidate da chi non ha le ruote sporche di terra"
kimp3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 11:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
per i bordi no problem, io ho messo un po' di ciano sui bordi, e questi restano più lucidi e teoricamente meno soggetti a consumo..
il tubo di gomma l'ho visto ank'io, ma mi sembra una cosa più da asfalto
il problema grosso secondo me è che se atterri capottato può succere che il pezzo di carbonio faccia come una lama e si pianti prima al suolo, e a quel punto o resiste o si rompe in due....
la fioroni fa delle protezioni in ergal per i "corni", ma secondo me servono a poco, perkè scaricano la flessione subito dopo dove finiscono, mente almeno normalmente è libero di flettersi più uniformemente..
cmq due gare ed è tutto ok..
su ebay si riescono a prendere i supporti in carbonio a meno di 10€, uno ovviamente è già in cassetta, se vedrò che si rompe facilmente, quelli fioroni completi sono belli e tutto sommato costano una cosa quasi accettabile...
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 12:47   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
Allora la tiranteria del gas sfiora la carrozza a tutta apertura del gas, credo si possa tagliare un pezzetto dell'astina, tanto è bella lunga, in quanto a sterzo è decisamente inferiore la corsa usata, se non sbaglio sono al 70 contro 85 e ha molto piu sterzo dell'xb8 originale senza i fuselli limati. Infatti ho abbassato tutto l'arc della radio altrimenti appena toccavi eri a metà sterzata.
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kimp3
 
Data registr.: 14-01-2008
Residenza: vicenza e dintorni
Messaggi: 2.283
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
per i bordi no problem, io ho messo un po' di ciano sui bordi, e questi restano più lucidi e teoricamente meno soggetti a consumo..
il tubo di gomma l'ho visto ank'io, ma mi sembra una cosa più da asfalto
il problema grosso secondo me è che se atterri capottato può succere che il pezzo di carbonio faccia come una lama e si pianti prima al suolo, e a quel punto o resiste o si rompe in due....
la fioroni fa delle protezioni in ergal per i "corni", ma secondo me servono a poco, perkè scaricano la flessione subito dopo dove finiscono, mente almeno normalmente è libero di flettersi più uniformemente..
cmq due gare ed è tutto ok..
su ebay si riescono a prendere i supporti in carbonio a meno di 10€, uno ovviamente è già in cassetta, se vedrò che si rompe facilmente, quelli fioroni completi sono belli e tutto sommato costano una cosa quasi accettabile...
quanto costano i supporti della fioroni?? xk sec me sarebbe una spesa necessaria........come hai detto tu, se si pianta il carbonio x terra ad effetto "lama" sicuramente si spezza....xk restano sempre + di 3 chili e mezzo..........cmq che spessore hanno ste piastre??
__________________
-l'asfalto non è il mio tipo........off-road the best-

e ricordate "....diffidate da chi non ha le ruote sporche di terra"
kimp3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:48   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
le piastre in carbonio sono 5 mm di spessore, cmq per quello che ho visto ora non sono così fragili, di certo sono meno sicure di una piastra di 5mm in ergal fresato, come sono quelle della 5 r che nella peggiore delle ipotesi si piegavano, anke se a me non è mai successo nemmeno quello.
per il costo quelle originali hanno un costo esagerato personalmente anke se effettivamente, come sulla 5r si usurano veramente poco, e costano una 50ina d'euro circa all'una, quelle fioroni come ho visto sulle losi che molti le hanno montate si usurano un po' prima, però con 50euro le prendi tutte e due, sia ant che post...

resta il fatto cmq che mi piace di più il carbonio, pesa ancora qlsina meno e finchè non mi lascierà a piedi in molo modo non ci penso proprio a sostituirla.
sull'rc8 e sull'808 sono in carbonio e non mi sembra di vedere tutti questi problemi...

Ultima modifica di 916f87 : 05 gennaio 09 alle ore 14:54
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MP9 o MBX6? bisso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 07 ottobre 08 21:53
Mbx6 916f87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 10 12 settembre 08 10:49
mugen mbx6 RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 19 maggio 08 20:59
mugen mbx6 e mbx6t nel 2008 Lumo88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 12 aprile 08 07:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002