Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 11, 07:21   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Citazione:
Originalmente inviato da Guingia-91 Visualizza messaggio
ua domanda se guardi il pistone dal boro della candela se vai girare il motore quanto arriva vicino alla testa?

l'accoppiamento tra pignone(l'ingranaggio della campana frizione) e corona deve essere fatto con un foglietto di carta piegato in 2 e infilarlo in mezzo ai 2 ingranaggi e farli girare un pochino devi stringerli al punto che girando il foglietto esca a forma di ingranaggipoi togli il foglietto e controlli che gli ingranaggi non siano ne troppo lontani ne tropo vicini...

il rumore metallico lo fa quando si spegne?
il rumore metallico lo fà ai primi giri di rotostart.....
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 09:45   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
I motori con rotostart, come quelli a strappo, stentano a partire se i giri dell'avviatore sono pochi o se sono ingolfati, ovviamente tralasciando quelle che possono essere le altre problematiche del motore.
Per facilitare l'avviamento è bene "bagnare l'interno del carter", come; togli la candela, apri tutto il carb. , mettici un dito a tapparlo e fai girare con rotostart fino a vedere la mix entrare, togli il dito, chiudi il carb. capovolgi il modello e con con rortostatr fai girare il motore per almeno 5 secondi in modo che tutta la mix esca dal foro candela, raddrizza il modello (non far aspirare altra mix) metti il carb. ad 1/4 di apertura monta la candela alimentala e avvia, il motore deve partire subito

Ovvaimente devi essere sicure di avere le batterie dello scaldacandela e del rortostart ben cariche.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 13:02   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Perfetto...partito. Ho messo la mix Roga al 16 aggiungo un po di olio per il primo pieno.
Il motore e' usato ma non so quando e come.
Saluti
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 11, 11:58   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
grazie a tutti per l'aiuto prestato
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 11, 14:52   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
I motori con rotostart, come quelli a strappo, stentano a partire se i giri dell'avviatore sono pochi o se sono ingolfati, ovviamente tralasciando quelle che possono essere le altre problematiche del motore.
Per facilitare l'avviamento è bene "bagnare l'interno del carter", come; togli la candela, apri tutto il carb. , mettici un dito a tapparlo e fai girare con rotostart fino a vedere la mix entrare, togli il dito, chiudi il carb. capovolgi il modello e con con rortostatr fai girare il motore per almeno 5 secondi in modo che tutta la mix esca dal foro candela, raddrizza il modello (non far aspirare altra mix) metti il carb. ad 1/4 di apertura monta la candela alimentala e avvia, il motore deve partire subito

Ovvaimente devi essere sicure di avere le batterie dello scaldacandela e del rortostart ben cariche.
il motore si è acceso dopo aver:

1) soffiato aria attraverso il tubo della presa di pressione del sebatoio per fare entrare miscela nel carburatore,
2) fatto girare il motore senza candela per qualche secondo,
3) portato vite del minimo e del massimo sulle impostazioni di fabbrica
4) aperto di un ulteriore 1/2 giro la vite del massimo e di 3/4 la vite del minimo
5) rimesso la candela, svitata di mezzo giro
6) insistito per qualche secondo con il rotostart.....
..........a dato i primi segni di accensione.
7) serrato la candela
...........riprovato con il rotostart......è partito
il tutto con l'accendicandela super carico

la mix che ho usato è una Roga 16%, ma penso che sia troppo alta di nitro e scarsa di olio.
proverò con una mix fatta in casa con 15 olio 10 nitro

saluti
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 01:18   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Guingia-91
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: Modena
Messaggi: 693
no... secondo me la 16 di nitro è il minimo...
usa la roga che va da dio...

al massimo se roprio vuoi aggiungici un po di olio...
Guingia-91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 10:15   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
In quanto alla % di nitro starei su quello dhe consiglia il costruttore in quanto sà il volume della camera di combustione ed il valore di squish...valore che puoi rilevare per renderti conto se e di quanto eventualmente variare la % di nitro.
Io credo che se non hai problemi di minimo e pretese di supercompetizioni si possa continuare ad usare il 16%.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 10:52   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Il problema che tra le carte del Cen Genesis 46 non trovo nulla che indichi cosa consiglia il produttore per la % di nitro. Il motore e' un NX76.
Voi avete notizie?
La ROGA 16 ha solo il 10% di olio.
Grazie
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 11, 15:29   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Non dire "solo il 10" io stò usando mix al 7%. Se il 10 ti sembra poco in farmacia vendono del ricino, puoi aggiungerne il 2% alla tua mix.
Per quel motore le uniche raccomandazioni che fanno sono quelle di tenere la temperatura intorno ai 250 / 260 gradi farenheit...più o meno 120/130 gradi Celsius.
Ciò mi trova scettico è la potenza dichiarata 5hp a 23000 giri ...
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 11, 10:58   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bexwiller
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 605
Grazie per il consiglio. Pensavo che 16 di nitro fosse troppo.
Per l'olio ho in casa l' elimix della jet's.
Puo' andare bene?
Saluti
__________________
saluti a tutti Roberto
bexwiller non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Virata a destra con vuoto motore...perchè?? Fulvio76 Elimodellismo Principianti 2 05 aprile 10 10:51
Compressione Motore renatox Elimodellismo in Generale 6 25 marzo 09 17:39
compressione motore! the best Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 30 ottobre 08 20:39
motore che gira a vuoto a tutto gas Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 37 24 settembre 08 19:24
Il motore gira a vuoto, quasi sempre! RiccioTS Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 31 02 maggio 08 19:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002