Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 16, 17:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SAETTAmcQUEEN
 
Data registr.: 11-10-2007
Residenza: prov siena
Messaggi: 381
Seguo con interesse



Ma muoviti
Continuando con questo ritmo, fai in tempo a farla uscire di produzione prima di aver finito il montaggio .
SAETTAmcQUEEN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 18:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
boh, non riesco ad essere più veloce. In più ho dovuto fare un paio di passi indietro, menare la besciamella per la lasagna, fare un paio di soste camel...

oggi pomeriggio ho lavoricchiato altre tre ore e mezzo, poi mi son stufato e ho piantato lì.

Calato in sede anche il diffo anteriore







Il manuale a questo punto mi chiede di montarte il motore... il motore ce l'ho, lo butto su e mi accorgo che una volta piazzato sul telaio poi non c'è verso di saldare i cavi. Il saldatore è nel baule della macchina, fa freddo e non ho voglia di andare a prenderlo. Vabbè, diciamo che lo smonterò più avanti...



Poi l'impiccio degli impicci; ho recuperato le parti dei tendicinghia della TRF5XX perchè in fondo al manuale dicono che si posso montare anche su questo modello; c'è un piccolo trafiletto dove mostrano cosa serve e come si monta. Beh, non l'hanno specificato ma è il caso di montare tutto prima direttamente sul supporto motore perchè una volta installata la corona principale si diventa pazzi e basta. Per cui mi sono scarterato tutto l'anteriore, ho montato i due tendicinghia che per quel che capisco io di cinghie mi paiono più delle guide di scorrimento che tensionatori.







e alla fine si chiude il tutto, trasmissione sigillata. Per ora mi evito la fatica di metter viti, visto che dovrò rimuovere il motore.



__________________
Cialtrone Semplice
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 18:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
Si passa allo sterzo; gira tutto su cuscinetti come si conviene ad un modello serio...









__________________
Cialtrone Semplice
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 18:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SAETTAmcQUEEN
 
Data registr.: 11-10-2007
Residenza: prov siena
Messaggi: 381
Al motore devi togliere i Corally femmina e vedi che sotto ci sono i Corally maschi da 3,5mm.
Prendi i cavi dall'ESC e gli metti dei bei Corally a "L", così non devi seghettare la vaschetta portamotore del telaio.
io sul TA-05 (sul quale mamma Tam ha avuto la stessa idea geniale della vaschetta) facevo così.
SAETTAmcQUEEN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 19:10   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
gli saldo direttamente il cavo a questi, dovrebbero starci. Un lavoro tipo questo...




oddio, magari mi ci impegno un pelo di più...
__________________
Cialtrone Semplice
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 19:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
quando avevo quel motore ,avevo fatto la stessa cosa sulla losi.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 19:24   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
nel senso della porcata o di quello che suggeriva SAETTA? Mi son tornate in mente cose pensando al Gianca... sono di quelli che lo ha visto sul palco, non sotto. Lui e il Berton padre... che anni! chissà se ho in giro qualche video.
__________________
Cialtrone Semplice
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 16, 19:56   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
no ,li saldi così è sei apposto ,intendevo quello .
per il carlo fa conto che è stato lui e la sua cricca a portarmi nel mondo dei buggy.
il verte ,il pabi ,ferdinando ...poi è tutta gente che ha smesso .
gli inizzi li ho fatti con loro ,carlo all'epoca era già folgorato ,mi prendeva i tempi mentre ci sportellavamo io ed il pabi tentando di buttarci fuori.
ora qualsiasi gara che faccio con la 1/8 ,lui c'è .è veramente un personaggio .se fai una cena con lui arrivi a casa che non hai più polmoni dalle risate.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tamiya Egress 2014 tamiya ford Ranger 1982 Fabbietto Merc. Automodellismo e Moto 0 12 aprile 15 08:08
[AN] Tamiya TB01+53430 Long Suspension Arm Set+varie Tamiya unotetano Merc. Automodellismo e Moto 0 26 dicembre 14 22:01
Tamiya wild one rtf +Tamiya cr01 Ford Bronco 1973 Fabbietto Merc. Automodellismo e Moto 3 24 novembre 14 14:50
reg.mecc. Tamiya/Futaba Ko/varie Tamiya/Spoon logo/ecc unotetano Merc. Automodellismo e Moto 0 25 agosto 14 14:42
Differenze tra Kyosho V-one RRR e V-one RRR Evo 2 Mork79 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 06 aprile 10 13:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002