Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 maggio 14, 23:21   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da fast86 Visualizza messaggio
ciao,guarda per farla riandare bene aspetto che si raffreddi,il motore è un trackstar da 3.5t , 93A , 9410kv l'esc sempre della trackstar è da 100A,come batterie uso le 2s 25-50 C da 4500 e 4000 (lipo) la macchina su cui sta montata questa elettronica è una quanum vandal 1/10 4WD l'ho presa su HK
Quindi è probabile che tu abbia problemi di temperatura con ESC

Procurati un termometro (costa molto ma molto ma molto meno di un ESC nuovo) e prova ad ogni minuto di funzionamento a leggere le temperature di ESC e motore.

Controlla che se hai ventole di raffreddamento queste stiano funzionando a dovere.

Non continuare a massacrere ESC se vedi temperature alte fermati e cerca di capire che cosa c'è che non va.

Ora cosa sia su quel regolatore una temperatura alta ..... io oltre i 65°C sarei molto preoccupato, poi occorre anche vedere la temperatura del motore e la differenza di temperatura tra ESC e motore.

Sul sito di HK mi pare consigli un motore da 3000kV - 4000kV con un pignone da 17T
tu stai girando con un "Trackstar da 3.5t , 93A , 9410kv" e che pignone?
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 23:26   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albo89
 
Data registr.: 11-03-2011
Messaggi: 2.024
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da fast86 Visualizza messaggio
ciao,guarda per farla riandare bene aspetto che si raffreddi,il motore è un trackstar da 3.5t , 93A , 9410kv l'esc sempre della trackstar è da 100A,come batterie uso le 2s 25-50 C da 4500 e 4000 (lipo) la macchina su cui sta montata questa elettronica è una quanum vandal 1/10 4WD l'ho presa su HK
Hai provato a misurare le temperature del motore? Anche solo,a metterci il dito su?
Perché un 9410kv se è rapportato leeeeggermente male diventa una palla di fuoco inn breve tempo..
__________________
Ex 1/10 Hobao Hyper TT - Xerun SCT Pro 120A + Xerun 3656sd 4000Kv + Sanwa ERS-961
1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S
Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz
Albo89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 23:33   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da Carte Visualizza messaggio
Avevo quello che trovi quando lo compri Motore Brushless 3300 KV 12t hsp
Non trovo molto su questo mezzo ma qui

HSP 37017 45A Brushless ESC for 1/10 R/C Car - Black + Blue - Free Shipping - DealExtreme

ho letto qualcosa che mi piace poco (anche se non è molto chiaro) e bisognerebbe approfondire magari con chi quel mezzo lo conosce.

Apparentemente sul sito che ti ho indicato dice che a 2S dovresti usare motori sotto 6.5T ..... e tu giravi con un 12T .... che a 2S ti ha richiesto una corrente superiore a quello che ESC era in grado di supportare.

Magari era fallato il regolatore o magari .... pura supposizione

Con le NiMh .....
il motore magari chiedeva, le batterie non avevano più di tanto e tutto filava (o quasi)

Quando hai messo la LiPo ....
il motore ha chiesto, le batterie hanno dato e il regolatore s'è fritto.


Forse a 3S ..... non sarebbe accaduto, la frittura del motore intendo, ma magari il mezzo sarebbe stato incontrollabile e la meccanica (pignoni e corone) non avrebbe retto e sarebbe stata triturata in breve tempo.
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 23:43   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carte
 
Data registr.: 12-05-2014
Residenza: Cecina
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da antonio60 Visualizza messaggio
Non trovo molto su questo mezzo ma qui

HSP 37017 45A Brushless ESC for 1/10 R/C Car - Black + Blue - Free Shipping - DealExtreme

ho letto qualcosa che mi piace poco (anche se non è molto chiaro) e bisognerebbe approfondire magari con chi quel mezzo lo conosce.

Apparentemente sul sito che ti ho indicato dice che a 2S dovresti usare motori sotto 6.5T ..... e tu giravi con un 12T .... che a 2S ti ha richiesto una corrente superiore a quello che ESC era in grado di supportare.

Magari era fallato il regolatore o magari .... pura supposizione


Con le NiMh .....
il motore magari chiedeva, le batterie non avevano più di tanto e tutto filava (o quasi)

Quando hai messo la LiPo ....
il motore ha chiesto, le batterie hanno dato e il regolatore s'è fritto.


Forse a 3S ..... non sarebbe accaduto, la frittura del motore intendo, ma magari il mezzo sarebbe stato incontrollabile e la meccanica (pignoni e corone) non avrebbe retto e sarebbe stata triturata in breve tempo.

Grazie per la risposta.

Si infatti non è molto spiegato bene, quasi niente su questo mezzo pultroppo.

Comunque per ripartire mi hanno consigliato un EZRUN Combo regolatore Brushless 60A-WP waterproof + motore 3650M 9T con le batterie che ho FullPower Batteria Lipo 2S 4000 mAh 7,4V 30C dovrebbe andare tutto ok...giusto?!?!
Carte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 23:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da Carte Visualizza messaggio
Grazie per la risposta.

Si infatti non è molto spiegato bene, quasi niente su questo mezzo pultroppo.

Comunque per ripartire mi hanno consigliato un EZRUN Combo regolatore Brushless 60A-WP waterproof + motore 3650M 9T con le batterie che ho FullPower Batteria Lipo 2S 4000 mAh 7,4V 30C dovrebbe andare tutto ok...giusto?!?!
certo che si, magari anche con l'altro esc sarebbe andata bene, il voltaggio è quello, gli ampere danno il tempo di utilizzo, 13 minuti sopo chi per fumare un esc... di sicuro era fallato oanche sottodimensionato!
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 23:55   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carte
 
Data registr.: 12-05-2014
Residenza: Cecina
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da raynolds2011 Visualizza messaggio
certo che si, magari anche con l'altro esc sarebbe andata bene, il voltaggio è quello, gli ampere danno il tempo di utilizzo, 13 minuti sopo chi per fumare un esc... di sicuro era fallato oanche sottodimensionato!

Ok allora ora vado sul sicuro...Grazie
Carte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 14, 00:07   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da Carte Visualizza messaggio
Grazie per la risposta.

Si infatti non è molto spiegato bene, quasi niente su questo mezzo pultroppo.

Comunque per ripartire mi hanno consigliato un EZRUN Combo regolatore Brushless 60A-WP waterproof + motore 3650M 9T con le batterie che ho FullPower Batteria Lipo 2S 4000 mAh 7,4V 30C dovrebbe andare tutto ok...giusto?!?!

Quella combo la danno così mi pare per 2S controlla però che non vorrei sbagliare

Solo che attenzione passi da un motore da 3300kV ad uno da 4300kV

che a 2S 7.4V (nominali a piena carica siamo a 8.4V) hai un incremento di
(4300-3300) x 7.4 = 7400 giri minuto (nominali teorici)
(4300-3300) x 8.4 = 8400 giri minuto (massimi teorici)

su 3300 un aumento di 1000 è (anche se di poco) più 30% che non è trascurabile

se vuoi lo vedi meglio sul numero di giri totali

2S motore da 3300kV teorici 24.420 giri/minuto
2S motore da 4300kV teorici 31.820 giri/minuto


Controlla le temperature quando inizia a girare ....
ed eventualmente intervieni sul pignone motore rapportando il mezzo in maniera corretta.
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 14, 00:15   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carte
 
Data registr.: 12-05-2014
Residenza: Cecina
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da antonio60 Visualizza messaggio
Quella combo la danno così mi pare per 2S controlla però che non vorrei sbagliare

Solo che attenzione passi da un motore da 3300kV ad uno da 4300kV

che a 2S 7.4V (nominali a piena carica siamo a 8.4V) hai un incremento di
(4300-3300) x 7.4 = 7400 giri minuto (nominali teorici)
(4300-3300) x 8.4 = 8400 giri minuto (massimi teorici)

su 3300 un aumento di 1000 è (anche se di poco) più 30% che non è trascurabile

se vuoi lo vedi meglio sul numero di giri totali

2S motore da 3300kV teorici 24.420 giri/minuto
2S motore da 4300kV teorici 31.820 giri/minuto


Controlla le temperature quando inizia a girare ....
ed eventualmente intervieni sul pignone motore rapportando il mezzo in maniera corretta.
Ok controllerò di sicuro,la temperatura.

Il termometro per vedere con precisione dove lo posso acquistare??

Secondo te a quanti denti dovrei usare il pignone???
Carte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 14, 00:19   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da Carte Visualizza messaggio
Ok controllerò di sicuro,la temperatura.

Il termometro per vedere con precisione dove lo posso acquistare??

Secondo te a quanti denti dovrei usare il pignone???
per il termometro: dodocool Pen tipo Senza contatto LCD elettronico infrarosso Telerilevamento termometro: Amazon.it: Fai da te

mi è arrivato in 5 giorni
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 14, 00:24   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da Carte Visualizza messaggio
Ok controllerò di sicuro,la temperatura.

Il termometro per vedere con precisione dove lo posso acquistare??

Secondo te a quanti denti dovrei usare il pignone???
Il termometro lo trovi (costa 15euro 20euro) da ebay, ai negozi di modellismo ai siti cineci.

io uso questo della turnigy e mi trovo bene, fa quello che deve fare



Per il rapporto .....
Dimmi ora come sei rapportato (ripeto non conosco il mezzo non ho il manuale) e supponendo che casa madre lavora correttamente con quel rapporto e 7.2 V delle 6 Ni-Mh vediamo come paragonarci con 1000Kv in più e 7.4V delle LiPo

Poi ovvio devi fare delle prove e avendo i riscontri delle temperature capire come meglio agire
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale macchina off road? Riccez Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 16 09 agosto 12 11:51
scelta macchina off-road TeoBic Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 4 08 giugno 12 16:02
Macchina off-road. TM M8jr Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 14 ottobre 11 13:11
consigli acquisto macchina off-road TheSilence94 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 9 26 novembre 10 13:52
consigli su macchina off-road The Godfather Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 18 14 gennaio 08 09:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002