Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 14, 11:32   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: castelsilano
Messaggi: 16
riapro il post

buon giorno a tutti,ieri pomeriggio e arrivato il terrier brushless prima cosa sostituzione del regolatore con uno da 120A.Dopo prova veloce di 5 minuti ,con batteria 3 s . il mezzo e lentissimo con questa batteria. Ritorno a casa e smonto la cassa del differenziale anteriore e apro il differenziale ,noto subito che non c'è olio quasi secchi,non essendo in possesso di olio al silicone metto grasso siliconico che uso per cuscinetti ad alte velocità(3500 giri minuto).poi apro il differenziale centrale stessa cosa.oggi apro il posteriore e vediamo il da fare. chiedo consigli per il grasso nei differenziali dato che uso la macchina solo in piazzali e ogni tanto in un campo sportivo dismesso. Grazie anticipatamente per i vostri consigli....saluti serpico
serpico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 14, 07:37   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: castelsilano
Messaggi: 16
grazie

non affrettatevi a rispondere altrimenti non riesco a leggere tutte risposte...grazie
serpico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 14, 13:44   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albo89
 
Data registr.: 11-03-2011
Messaggi: 2.024
Immagini: 6
nei differenziali meglio metterci l'olio siliconico..
per la velocita beh, un motore da 2250kv necessita lipo 4s per tirare fuori i cavalli
__________________
Ex 1/10 Hobao Hyper TT - Xerun SCT Pro 120A + Xerun 3656sd 4000Kv + Sanwa ERS-961
1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S
Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz
Albo89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 09:27   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: castelsilano
Messaggi: 16
preso l'olio al silicone stamattina smonto le casse dei differenziali e le riempio.mi mancano solo le batterie lipo .ne ho trovato 2 zyppy da 4500 con 45c di scarico.secondo voi vanno bene
serpico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 11:23   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albo89
 
Data registr.: 11-03-2011
Messaggi: 2.024
Immagini: 6
si, dovrebbero andare benone
__________________
Ex 1/10 Hobao Hyper TT - Xerun SCT Pro 120A + Xerun 3656sd 4000Kv + Sanwa ERS-961
1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S
Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz
Albo89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 20:10   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2010
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da serpico Visualizza messaggio
preso l'olio al silicone stamattina smonto le casse dei differenziali e le riempio.mi mancano solo le batterie lipo .ne ho trovato 2 zyppy da 4500 con 45c di scarico.secondo voi vanno bene
Quel motore assorbe circa 80A quindi a voglia che vanno bene...
Comunque, a parte la scarsa potenza a 3s (normalissima su un mezzo del genere con un motore da 2250kv) come ti sembra il mezzo ? Plastiche ? Assemblaggio ? ... Ho un po di soldi da parte e ce lo vedrei benino monsterizzato. Alla fine il telaio è simile a quella del vecchio Kryptonite che a sua volta era simile a quello dell'Hogzilla nitro ...
gangstagiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 21:52   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: castelsilano
Messaggi: 16
sera a tutti c'è da dire che i soldi che costa li vale tutti,lo pagato 256€ compreso spedizione.per l'elettronica il regolatore e un 80 amp quindi va sostituito il servo e un 6 kg non è che sia il massimo ma e sempre meglio di quelli con ingranaggi in plastica. ho sostituito il regolatore con uno da 120 che avevo e quello di 80 lo messo sotto un himoto 1 10 monster il servo lo sostituisco appena posso ne ho uno da 15kg HD power.la radio non ha tante funzioni è quella economica,lo sostituita con una altrettanto economica ma che si può regolare franata accelerazione ecc .cosa strana che ho notato stamattina sono i differenziali dopo puliti riempiti con olio siliconico e chiusi andavano un po duri ma non per l'olio ma perchè le casse si chiudono un po troppo,invece l'asciando le viti un poco più lente girano normali, ma ho paura che si svitano quindi le ho serrate per bene.
serpico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 22:00   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: castelsilano
Messaggi: 16
scusami se non ho detto delle plastiche,ti posso dire a prima impressione non sembrano cattive,l'assemblaggio era stato fatto abbastanza bene.unica nota negativa è che i differenziali erano quasi asciutti e in quello posteriore c'era grasso.meno male che appena e arrivato ho fatto solo un giro di 5 minuti.
serpico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 14, 22:06   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2010
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da serpico Visualizza messaggio
sera a tutti c'è da dire che i soldi che costa li vale tutti,lo pagato 256€ compreso spedizione.per l'elettronica il regolatore e un 80 amp quindi va sostituito il servo e un 6 kg non è che sia il massimo ma e sempre meglio di quelli con ingranaggi in plastica. ho sostituito il regolatore con uno da 120 che avevo e quello di 80 lo messo sotto un himoto 1 10 monster il servo lo sostituisco appena posso ne ho uno da 15kg HD power.la radio non ha tante funzioni è quella economica,lo sostituita con una altrettanto economica ma che si può regolare franata accelerazione ecc .cosa strana che ho notato stamattina sono i differenziali dopo puliti riempiti con olio siliconico e chiusi andavano un po duri ma non per l'olio ma perchè le casse si chiudono un po troppo,invece l'asciando le viti un poco più lente girano normali, ma ho paura che si svitano quindi le ho serrate per bene.
Mmm... Per le viti che si svitano in generale puoi usare il loctite threadlocker ( lo uso sul mio Mad Force e funziona bene). Il comportamento dei differenziali direi che è normale. Sul centrale della buggy a nitro faceva la stessa cosa quindi se 3 indizi fanno una prova ... Mi interessava sapere di meccanica e di telaio più che del resto. Come servo mi avanzano 2 Tower con ingranaggi in metallo, come radio uso una Reflex LCD2 quindi quella dell'RTR la cestinerei. Il regolatore personalmente lo rivenderei. Il motore invece lo terrrei, ho letto altrove che non è così male. Poi non so se giri in pista o meno, ma sicuramente quella non è una combo "da pista" ...
Grazie comunque. Facci sapere come migliora la situazione a 4s ;) ... Ciao. Buona serata.
gangstagiano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Info Per Passaggio A Motore Elettrico Riccardok Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 7 24 giugno 13 17:24
passaggio da nitro a elettrico davide147 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 05 gennaio 12 18:45
sonic 25 passaggio a elettrico Rossogerry Aeromodellismo Volo Elettrico 0 23 giugno 11 19:49
Passaggio da elettrico a scoppio Alpino Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 09 ottobre 07 00:23
Passaggio da elettrico a motore Joso Elimodellismo in Generale 2 05 aprile 06 11:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002