Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 aprile 13, 10:28   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2012
Residenza: Pinerolo
Messaggi: 140
Problema dex210

Ciao a tutti mi chiamo Dario e sono di Pinerolo. Ho una fantastica dex210 e ho acquistato il kit del diff a sfere. Dopo averlo chiuso ho provato a vedere come girava, e ho potuto appurare che la parte sinistra girava in senso inverso a quella destra e fin qui tutto regolare. Ma una volta montato ho constatato che le ruote post girano nel medesimo senso. Cioè se quella sinistra gira in senso orario quella destra pure. Sapete aiutarmi? Grazie
dariotede non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 14:27   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Perchè è impacca la vite di registro e la durezza del diff stesso supera quella della resistenza del motore a vuoto, vedrai che se tieni fermo il motore o la corona il diff lavora, comunque da quello che scrivi sei sicuramente troppo chiuso .

Se non lo hai fatto ti consiglio di guardare bene la guida sul sito durango per chiudere il diff a sfere se hai tralasciato qualcuno dei particolari della guida video butti via le sfere alla prima scarica .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 14:45   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2012
Residenza: Pinerolo
Messaggi: 140
Ciao ti ringrazio, si la guida l ho seguita, infatti col diff fuori dalla macchina gira come deve. E quando lo monto che da problemi
dariotede non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 13, 16:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Ti ho scritto come mai probabilmente fa quello che dici prova a tenere ferma la corona e vedrai che gira giusto .

Il discorso del seguire la guida era un consiglio a parte perche le istruzioni non specificano bene le differenze impercettibili tra le rondelle del reggispinta e dei due lati del seger che se non si conoscono si assembla un diff che slitta sempre senza impaccarsi oppure si svita di continuo .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 18:17   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2012
Residenza: Pinerolo
Messaggi: 140
Ciao forse ho capito il problema. I cuscinetti della scatola trasmissione devono arrivare a toccare i due coperchi del diff? Xke fino in fondo non scorrono mentre sul diff a satelliti si. Ho notato che se tengo,premuta la scatola trasmissioni il diff gira bene. Come posso fare? Grazie
dariotede non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 23:11   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
Mi sembra strano ........io uso sia quello a satelliti che quello a sfere e non ho trovato problemi sui cuscinetti......forse ho capito male quello che vuoi dire
Nel montaggio normale ci sono due rasamenti ,color rame , che devono essere messi tra i cuscinetti e il differenziale .... due a destra e due a sinistra , poi chiudi la scatola trasmissioni e senza massacrare le viti tirandole troppo .
Guarda bene le figure sul manuale per capire cosa dico.
Ciao
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 13, 02:27   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Guarda ovviamente devi montare tutto in maniera impeccabile con i cuscinetti in sede ecc ma il fatto che le ruote non girino in senso opposto dipende dal fatto che la resistenza del diff che nel caso dei satelliti e determinata dalla densità o viscosità dell'olio mentre in quello a sfere è determinata dalla taratura della molla che lo tiene impaccato è superiore alla resistenza del motore, se stai usando il diff a sfere probabilmente lo hai impaccato troppo (molto male visto che il seger che tiene il cuscinetto reggispinta tende gia di suo a saltare), quando ha il dif in mano tieni ferma con le mani la corona esterna e allora lavora per forza invertendo il moto tra i due bicchierini per ottenere lo stesso effetto da montato devi smontare la cover frizione e tenere ferma la corona con un dito, allora vedrai che se fai ruotare una ruota in un senso l'altra gira nel senso opposto .

Ti ho già scritto di fare questa prova molto semplice ma forse ti è sfuggito .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Combo stock Dex210 GUS117 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 46 22 febbraio 13 20:55
associated B4.1 vs durango dex210 GUS117 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 25 19 gennaio 13 13:30
(Ge) Durango dex210 MadMax145 Merc. Automodellismo e Moto 0 17 novembre 12 12:49
Cerco b4.1/Dex210 GUS117 Compro 9 01 novembre 12 10:07
Differenziale a satelliti dex210 Ivanone Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 10 12 aprile 12 10:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002