Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 12, 19:10   #441 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bi7hazard
 
Data registr.: 12-02-2012
Residenza: Como
Messaggi: 2.391
Citazione:
Originalmente inviato da Badlucifer Visualizza messaggio
Poi volendo con un bec c'è anche modo e maniera di far funzionare il servo a 7.4, ma poi la situazione si complica...
ma con la ricevente viene alimentato a 4.8 o 6v?

Caratteristiche HS7954SH:
Categoria: Super Torque Digitale 7,4 V
Alimentazione: da 6 a 7,4 V! (compatibile con 2S LiPo)
Circuito: G2
Coppia (6 V): 24 kg*cm
Coppia (7,4 V): 29 kg*cm
Velocita' (6 V): 0,15 sec/60
Velocita' (7,4 V): 0,12 sec/60

xkè se riesce a erogare 6v allora ok, la differenza non è cosi netta ... se sono 4.8v chiaramente quei 24kg 0,15sec di risposta non esistono :\
__________________
Bi7hazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 19:27   #442 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Tutto dipende dalla tensione che eroga il BEC interno dell'esc, e questo io non lo so ma per saperlo basta un tester.

Volendo si può continuare ad alimentare la ricevente (occhio che alcune supportano i 7.4) con il bec dell'esc, e aggiungendone un altro (tipo quello della Castle) si può alimentare il servo.

Tutto il discorso sta nel sapere quanto eroga il bec dell'esc che montate, chiaro che se spara fuori 6V il discorso è inutile.
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:38   #443 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Io ho investigato a fondo poco tempo fa quando sostituii il servo stock con un Savox HV a 7.4V.
Ebbene, la ricevente del nostro amato Mt4 non supporta i 7,4 V, pertanto se la alimentate a 7,4 V rischiate di bruciarla. Inoltre, il BEC dell'ESC eroga 6 V, che in realtà sono circa 5,7 V, questo significa che se montiamo un servo a 7.4 V esso lavorerà ma sempre al di sotto delle sue possibilità.
Si potrebbe pertanto aggiungere un BEC esterno con output 7,4V dedicato al servo oppure, come ho fatto io, alimentare direttamente il servo da una Lipetta 7,4 V dedicata portando solo il segnale di comando dalla ricevente (occhio che in questa soluzione bisogna portare il + e il - dalla lipetta all'alimentazione del servo, il filo del segnale e il - dalla ricevente, praticamente i - della lipo aggiuntiva e della ricevente vanno collegati assieme, altrimenti non funziona).
Con quest'ultima soluzione continuo ad alimentare la ricevente come in origine, il servo a 7,4 V, ho evitato la spesa del BEC (la lipetta costa 15 euro) e vi garantisco che i servi a 7,4 V fanno sentire la differenza.
L'unica rottura è di ricaricare periodicamente la lipetta, cosa che io faccio ogni 1.5 ore di moto circa, ma date le dimensioni ci metto pochissimo.
Aggiungo che è molto importante stringere un pochino la vite zigrinata del salvaservo, altrimenti, se lasciata tutta giù, la sterzata è decisamente fiacca con qualsiasi servo.
__________________
attività cessata

Ultima modifica di mark.me : 23 novembre 12 alle ore 18:44
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:43   #444 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da mark.me Visualizza messaggio
Io ho investigato a fondo poco tempo fa quando sostituii il servo stock con un Savox HV a 7.4V.
Ebbene, la ricevente del nostro amato Mt4 non supporta i 7,4 V, pertanto eroga sempre 6 V, che in realtà sono circa 5,7 V, questo significa che un servo alimentabile a 7.4 V, se alimentato dalla ricevente, lavorerà sempre al di sotto delle sue possibilità.
Si potrebbe pertanto aggiungere un BEC esterno con output 7,4V oppure, come ho fatto io, alimentare direttamente il servo da una Lipo 7,4 V dedicata (la mia è una 1000 mAh, minuscola) portando solo il segnale di comando dalla ricevente (occhio che in questa soluzione bisogna portare il + e il - dalla lipo all'alimentazione del servo, il filo del segnale e il - dalla ricevente, praticamente i - della lipo aggiuntiva e della ricevente vanno collegati assieme, altrimenti non funziona).
Con quest'ultima soluzione ho evitato la spesa del BEC (la lipetta costa 15 euro) e vi garantisco che i servi a 7,4 V fanno sentire la differenza.
L'unica rottura è di ricaricare periodicamente la lipetta, cosa che io faccio ogni 1.5 ore di moto circa.
Aggiungo che è molto importante stringere un pochino la vite zigrinata del salvaservo, altrimenti, se lasciata tutta giù, la sterzata è decisamente fiacca con qualsiasi servo.
Risposta correttissima, ma d'altra parte voi con i frullatori volanti usate queste soluzioni già da tempo

Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:46   #445 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2010
Residenza: modena
Messaggi: 3.698
io uso il bec esterno castle alimentato a7,4..sarà comoda la lipetta,ma intanto è peso in più e un ingombro in più,poi prima di usare il mezzo bisogna sbattersi di controllare sia carica o meno e ci vorrà pure il liposaver per non rischiare di fottere appunto la lipo..và a gusti eh,non dico sia una scelta sbagliata la tua anzi!solo trovo più comodo un bel bec esterno castle settabile di fino col voltaggio.già questo comporta fili in più ed un minmo di ingombro in più,ma io questa modifica per avere quei 4kg e quel pò di velocità in più l'ho fatto solo per aver tiro su d'un mezzo da trial,su d'un mta4 penso non valga troppo la pena di sbattersi così tanto per4kg in più o quel pizzico di rapidità in più nello sterzo..piuttosto se volglio quei kg in più spendo in più per un servo più performante che già a6volt mi dia gli stessi risultati..poi questa è una opinione che può esser non valida,ma io la penso così,poi ognuno spende i suoi soldi e modifica come megli crede
general lee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:47   #446 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Citazione:
Originalmente inviato da Badlucifer Visualizza messaggio
Risposta correttissima, ma d'altra parte voi con i frullatori volanti usate queste soluzioni già da tempo

Eh eh...verissimo...ma io l'ho imparato qui!
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:47   #447 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da general lee Visualizza messaggio
io uso il bec esterno castle alimentato a7,4..sarà comoda la lipetta,ma intanto è peso in più e un ingombro in più,poi prima di usare il mezzo bisogna sbattersi di controllare sia carica o meno e ci vorrà pure il liposaver per non rischiare di fottere appunto la lipo..và a gusti eh,non dico sia una scelta sbagliata la tua anzi!solo trovo più comodo un bel bec esterno castle settabile di fino col voltaggio.già questo comporta fili in più ed un minmo di ingombro in più,ma io questa modifica per avere quei 4kg e quel pò di velocità in più l'ho fatto solo per aver tiro su d'un mezzo da trial,su d'un mta4 penso non valga troppo la pena di sbattersi così tanto per4kg in più o quel pizzico di rapidità in più nello sterzo..piuttosto se volglio quei kg in più spendo in più per un servo più performante che già a6volt mi dia gli stessi risultati..poi questa è una opinione che può esser non valida,ma io la penso così,poi ognuno spende i suoi soldi e modifica come megli crede

Occhio che i "6 volt" sono senza carico, un servo da 24KG assorbe parecchia corrente...
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:54   #448 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mark.me
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
Citazione:
Originalmente inviato da general lee Visualizza messaggio
io uso il bec esterno castle alimentato a7,4..sarà comoda la lipetta,ma intanto è peso in più e un ingombro in più,poi prima di usare il mezzo bisogna sbattersi di controllare sia carica o meno e ci vorrà pure il liposaver per non rischiare di fottere appunto la lipo..và a gusti eh,non dico sia una scelta sbagliata la tua anzi!solo trovo più comodo un bel bec esterno castle settabile di fino col voltaggio.già questo comporta fili in più ed un minmo di ingombro in più,ma io questa modifica per avere quei 4kg e quel pò di velocità in più l'ho fatto solo per aver tiro su d'un mezzo da trial,su d'un mta4 penso non valga troppo la pena di sbattersi così tanto per4kg in più o quel pizzico di rapidità in più nello sterzo..piuttosto se volglio quei kg in più spendo in più per un servo più performante che già a6volt mi dia gli stessi risultati..poi questa è una opinione che può esser non valida,ma io la penso così,poi ognuno spende i suoi soldi e modifica come megli crede
Diciamo che è decisamente preferibile la tua soluzione, per comodità e pulizia di esecuzione.
La mia è nata come soluzione temporanea (già avevo la lipo in casa e volevo proprio comperare un BEC esterno) ma poi mi ci sono trovato così bene che non ho più modificato nulla anche perchè il BEC della Castle è un gioiellino ma necessita del Castle Link per programmarlo, e il tutto ha un costo...
__________________
attività cessata
mark.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:55   #449 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bi7hazard
 
Data registr.: 12-02-2012
Residenza: Como
Messaggi: 2.391
Citazione:
Originalmente inviato da mark.me Visualizza messaggio
Aggiungo che è molto importante stringere un pochino la vite zigrinata del salvaservo, altrimenti, se lasciata tutta giù, la sterzata è decisamente fiacca con qualsiasi servo.
intendi questa? La mia in eff è tutta abbassata


ma di default viene lasciata cosi, come mai?
__________________
Bi7hazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 18:56   #450 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2010
Residenza: modena
Messaggi: 3.698
quindi bad ricapitolando che volevi dire con questo?(è solo per capire meglio non è una strafottenza ci mancherebbesono quì per imparare)
io bad sul tuo revo 4ws uso due bec:uno tarato a 6volt per alimentare ventole riceventi e quant'altro,e l'altro a 7,4 solo per alimentare i servo dello sterzo..
poi in mamba pro ha un bec che non è proprio il massimo quindi ho effettuato questa operazione..ho sbagliato forse?
general lee non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
thunder tiger mta4 s28 Thundermta4 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 15 13 maggio 13 20:19
Recensione Thunder Tiger Sparrowhawk Xxb gianluca XXB Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 10 gennaio 11 23:16
thunder tiger mta4 s 28 renzo89 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 15 luglio 09 22:33
Thunder tiger mta4 e buona?? cosmas92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 16 aprile 09 21:05
thunder tiger mta4 s 50 fede46 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 02 novembre 07 12:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002