Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 giugno 12, 12:48   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2012
Residenza: Vicenza
Messaggi: 52
Lipo

Non so se sia la sezione giusta ma noto che tutti dite che le lipo scese sotto i 3 volt vanno buttate via... ebbene signori possono essere resuscitate senza troppi problemi con un caricatore che supporti anche le nimh pensate che per sbaglio le avevo lasciate collegate all'esc per una settimana ed erano scese a 2,2v e il caricabatterie le rifiutava facendo errore.. impostandolo per poter caricare le nimh e caricando a 0,5A le ho riportate a 3,4v in modo da fare riconoscere nuovamente al caricabatterie in modalità lipo... morale? ora funzionano perfettamente proprio come non fosse accaduto nulla.. solo una delle due batterie mi ha dato problemi mentre la riportavo su di voltaggio poichè gli ampere non bastavano e sono arrivato a caricarla a ben 2A perchè non perdesse volt..
Quindi non dite ai poveri neofiti che devono OBBLIGATORIAMENTE buttare le lipo nel cestino se vanno sotto di voltaggio
P.S: non si sono ne gonfiate ne scaldate nella procedura
rikyper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 12:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andry-96
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
Citazione:
Originalmente inviato da rikyper Visualizza messaggio
Non so se sia la sezione giusta ma noto che tutti dite che le lipo scese sotto i 3 volt vanno buttate via... ebbene signori possono essere resuscitate senza troppi problemi con un caricatore che supporti anche le nimh pensate che per sbaglio le avevo lasciate collegate all'esc per una settimana ed erano scese a 2,2v e il caricabatterie le rifiutava facendo errore.. impostandolo per poter caricare le nimh e caricando a 0,5A le ho riportate a 3,4v in modo da fare riconoscere nuovamente al caricabatterie in modalità lipo... morale? ora funzionano perfettamente proprio come non fosse accaduto nulla.. solo una delle due batterie mi ha dato problemi mentre la riportavo su di voltaggio poichè gli ampere non bastavano e sono arrivato a caricarla a ben 2A perchè non perdesse volt..
Quindi non dite ai poveri neofiti che devono OBBLIGATORIAMENTE buttare le lipo nel cestino se vanno sotto di voltaggio
P.S: non si sono ne gonfiate ne scaldate nella procedura
dubito che abbiano detto di buttarle solo stai attento perchè così si sono indebolite magari tieni il cut off un po più alto
__________________
Footy ITA 107
andry-96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 13:06   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2012
Residenza: Vicenza
Messaggi: 52
Ho sempre letto "senza il cut off scendono e poi le butti" volevo spiegare che c'è un modo semplice semplice per recuperarle mi preocupano di più i sassi che un giorno me le hanno quasi aperte a metà O.o ho dovuto piazzarci molto nastro adesivo perchè non accada più... ho fatto molte scarische dopo ciò fino ad arrivare a far scattare il cut off e per ora i valori sono ancora perfetti senza cambiare nulla
rikyper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 13:07   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
Questa modalità di recupero non è una novità, è stata suggerita numerose volte in questo forum.

Naraj.
.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 13:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di i2701
 
Data registr.: 10-10-2010
Residenza: cremona
Messaggi: 2.590
Citazione:
Originalmente inviato da rikyper Visualizza messaggio
Ho sempre letto "senza il cut off scendono e poi le butti" volevo spiegare che c'è un modo semplice semplice per recuperarle mi preocupano di più i sassi che un giorno me le hanno quasi aperte a metà O.o ho dovuto piazzarci molto nastro adesivo perchè non accada più... ho fatto molte scarische dopo ciò fino ad arrivare a far scattare il cut off e per ora i valori sono ancora perfetti senza cambiare nulla
sei stato solo fortunato, se si confiavano a causa del voltaggio troppo basso sarebbe stato meglio cambiarle per motivi di sicurezza e prevenzione, ma sempre bene non va, se capita una volta e la si riesce a recuperare senza danni bene, ma non deve essere una prassi girare senza cut off e mandare le celle sotto voltaggio
__________________
hn sabre x3-e
asso b5m + asso b5 + asso b4.1
asso b44.2 + asso b44.3
i2701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 13:28   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2012
Residenza: Vicenza
Messaggi: 52
Ovvio.. cut off tutta la vita! ma se capita un incidente come a me tanto vale provare prima di buttarle
p.s. avevo preso precauzioni in caso di rigonfiamento delle lipo!
rikyper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 13:50   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziofico
 
Data registr.: 08-01-2010
Messaggi: 498
per non parlare dei cicli di congelamento/scongelamento/scarica/ricarica/ricongela ecc... per recuperare le lipo gonfie !!!

son cmq manovre potenzialmente pericolose, da fare consci di cosa si maneggia e del rischio che si corre.

che il neofita abbia il sacro terrore e si informi bene di cosa può accadere e di come fare è un gran bene !!!

P.S. (musica di blade runner in sottofondo) ho visto scaffali incendiarsi nel buio... interi garage balenare alle porte di casa propria come feste di paese nella notte... e delle nostre passioni rimanere solo bozzoli di cenere.
ziofico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 14:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andry-96
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
Citazione:
Originalmente inviato da ziofico Visualizza messaggio
per non parlare dei cicli di congelamento/scongelamento/scarica/ricarica/ricongela ecc... per recuperare le lipo gonfie !!!

son cmq manovre potenzialmente pericolose, da fare consci di cosa si maneggia e del rischio che si corre.

che il neofita abbia il sacro terrore e si informi bene di cosa può accadere e di come fare è un gran bene !!!

P.S. (musica di blade runner in sottofondo) ho visto scaffali incendiarsi nel buio... interi garage balenare alle porte di casa propria come feste di paese nella notte... e delle nostre passioni rimanere solo bozzoli di cenere.
mi puoi spiegare sta cosa del congelamento? ho una lipo con una cella che da un lato è leggermente gonfia(qualche mm ma si sente che è morbida e si riesce a schiacciare) e ho cercato per ora di recuperarla con cicli lenti di scarica e carica ma non si sgonfia
__________________
Footy ITA 107
andry-96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 14:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ziofico
 
Data registr.: 08-01-2010
Messaggi: 498
se cerchi nel forum se ne è già parlato.. cmq in sostanza la carichi, la congeli una notte, la cicli e ripeti l'operazione.
le basse temperature favoriscono il riassorbimento dei gas sviluppati durante il sottovoltaggio.
ho recuperato un 3s 400 gonfia come un pallocino, ma sinceramente avrei paura a maneggiare lipo da 5 o 6 amperè

sia chiaro che le batterie ai polimeri di litio sono pericolose, possono gonfiarsi e scaldare al punto di schioppare e sfiammare, con conseguenze anche pericolosissime.

qualunque operazione è da effettuare possibilmente sotto controllo ed in ambienti "adatti"
ziofico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 12, 14:23   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andry-96
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
Citazione:
Originalmente inviato da ziofico Visualizza messaggio
se cerchi nel forum se ne è già parlato.. cmq in sostanza la carichi, la congeli una notte, la cicli e ripeti l'operazione.
le basse temperature favoriscono il riassorbimento dei gas sviluppati durante il sottovoltaggio.
ho recuperato un 3s 400 gonfia come un pallocino, ma sinceramente avrei paura a maneggiare lipo da 5 o 6 amperè

sia chiaro che le batterie ai polimeri di litio sono pericolose, possono gonfiarsi e scaldare al punto di schioppare e sfiammare, con conseguenze anche pericolosissime.

qualunque operazione è da effettuare possibilmente sotto controllo ed in ambienti "adatti"
grazie la lipo mia non è in condizioni "gravissime" gonfia leggermente una cella avevo provato anche a fare una scarica e non ho avuto problemi le celle non erano bilanciatissime ma anche prima era così, vedrò di provare il tuo metodo magari congelandola in un lipo sack
__________________
Footy ITA 107
andry-96 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lipo che non si carica più su Blade CP PRO 2 + CONSIGLI SU CARICABATTERIE e LIPO CarlettoDrz Batterie e Caricabatterie 1 10 marzo 11 23:43
LIPO Monitor/LIPO Saver sul Kyosho Caliber M24 Helycopter Elimodellismo Motore Elettrico 9 20 dicembre 05 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002