Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 settembre 10, 19:11   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
e cosa è la FIELD?


GASPA... grazie.
ma non ci vado. Ho finito la voglia di studiare.......

Devo cambiare il MMMV3
Se mi danno un MAMBA PRO, lo testo io sul BUGGY col NEU.
Ma io PIANO non lo faccio andare.
Se vuol resistere bene, se vuol bruciare si bruci, tanto sarà in garanzia.
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 10, 21:14   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
e cosa è la FIELD?
bì, mi deludi..Castle Creations | Field Link
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 10, 23:51   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
DIN DON!!!
c'è nessuno che il MAMBA PRO ce l'ha in mano?

Ci son 2 pagine di post e nessuno che lo ha acceso....
Chiaccherano tutti quelli che hanno ESC da 10gg e che son tutti diversi dal PRO..
Credo, anzi sono convinto, che diverse cose sono le teorie e dicerse cose sono la pratica.


Per cortesia, se qualcuno sta usando il MMpro sul buggy 1/8 o su un revo o emaxx....ci indichi baterie e teperature. Grazie
ne sono possessore.......stò solo aspettando che arrivi il motore, così poi posso provare il tutto.......certo che però sentire l'opnione di uno che nn ha mia girato con l'elettrico, non so quanto possa essere attendibile....
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 01:15   #24 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
DIN DON!!!
c'è nessuno che il MAMBA PRO ce l'ha in mano?

Ci son 2 pagine di post e nessuno che lo ha acceso....
Chiaccherano tutti quelli che hanno ESC da 10gg e che son tutti diversi dal PRO..
Credo, anzi sono convinto, che diverse cose sono le teorie e dicerse cose sono la pratica.


Per cortesia, se qualcuno sta usando il MMpro sul buggy 1/8 o su un revo o emaxx....ci indichi baterie e teperature. Grazie
Eccomi, dalla fiera di verona uso il buggy con il MMP a 4S, provato con un tot di motori, sensored e sensorless, dal losi 1700 al mamba-neu 2200 passando per un medusa 2000 e tekin 1900 e 2050.....
Temperature sempre nella norma, sotto i 60 gradi anche con 35 gradi in pista, ventola attaccata di rado, e temperature del motore ovviamente in regola.
Lo monto senza BEC esterno, anche se con il bec si andrebbe a stressare meno l'esc, ma voglio usarlo di proposito così.
Prima del MMP montavo un vecchio Mamba, quello da 1/10, il mio primo, che ha mosso vari modelli, da un Savage a una serpent 1/8 pista, ecc ecc...
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 10:53   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bestia
 
Data registr.: 15-08-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
non so dove hai letto ciò, ma non credo sia corretto: traxxas identifica il suo revo come 1:10...
probabilmente ha letto il post di qualche dirigente della castle... comunque non vedo cosa centri il traxxas...
__________________
- Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000
- Team Associated RC18B2
Bestia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 12:41   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Torno a ridire quanto avevo già sostenuto tempo fà; tutta qs confusione sarebbe evitabile se chi produce esc, motori, lipo si uniformasse nel dichiarare in modo preciso e omogeneo le caratteristiche tecniche e le prestazioni..
Troppo facile dichiarare valori gonfiati da misurazioni fatte a piacimento!!
Basterebbe sapere quanto assorbe in ampere ogni motore che si vuole abbinare all'esc, assorbimento a vuoto e di picco (quindi contro una resistenza chi sia uguale per tutti i motori confrontabili)
Serve poi l'amperaggio che l'esc è capace di gestire sia lineare (cioè a tempo indeterminato e continuo) che di picco (cioè il massimo per un numero di N secondi )
Con qs valori si scelgono poi le lipo piu adatte cioè capaci di erogare la corrente assorbita dal sistema esc + motore sia in condizioni di picco che nominali.
Allora, costruttori che forniscono qs valori tecnici con trasparenza sono pochissimi!!...e non si capisce come li misurino (picco ad es x quanti secondi?? assorbimenti a vuoto o in carico? con che carico? per quanto tempo? )
Inutile parlare di "adatta a 1-10 o 1-8...non significa assolutamente nulla!!!
...e poi non ditemi che il revo è un uno a dieci......
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 13:48   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
Citazione:
Originalmente inviato da Bestia Visualizza messaggio
probabilmente ha letto il post di qualche dirigente della castle... comunque non vedo cosa centri il traxxas...
traxxas non centra nulla ma per una persona "ignorante" vede che il max pro è per 1/10, e guardacaso il revo viene venduto come 1/10 anche se
Citazione:
Originalmente inviato da rustler vxl Visualizza messaggio
...e poi non ditemi che il revo è un uno a dieci
le dimensioni e pesi sono quelli del 1/8
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 15:07   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da rustler vxl Visualizza messaggio
Torno a ridire quanto avevo già sostenuto tempo fà; tutta qs confusione sarebbe evitabile se chi produce esc, motori, lipo si uniformasse nel dichiarare in modo preciso e omogeneo le caratteristiche tecniche e le prestazioni..
Troppo facile dichiarare valori gonfiati da misurazioni fatte a piacimento!!
Basterebbe sapere quanto assorbe in ampere ogni motore che si vuole abbinare all'esc, assorbimento a vuoto e di picco (quindi contro una resistenza chi sia uguale per tutti i motori confrontabili)
Serve poi l'amperaggio che l'esc è capace di gestire sia lineare (cioè a tempo indeterminato e continuo) che di picco (cioè il massimo per un numero di N secondi )
Con qs valori si scelgono poi le lipo piu adatte cioè capaci di erogare la corrente assorbita dal sistema esc + motore sia in condizioni di picco che nominali.
Allora, costruttori che forniscono qs valori tecnici con trasparenza sono pochissimi!!...e non si capisce come li misurino (picco ad es x quanti secondi?? assorbimenti a vuoto o in carico? con che carico? per quanto tempo? )
Inutile parlare di "adatta a 1-10 o 1-8...non significa assolutamente nulla!!!
...e poi non ditemi che il revo è un uno a dieci......
Caro rustler , pero' alla fine non rispondi alla domanda neppure te' i tuoi ragionamenti saranno anche corretti, ma qui si cerca chi ha provato un MMP su di un buggy e di un truggy 1/8 chiedendo semplicemente il parere per essere "sicuri" ( ma non la certezza chiaro ) che con questo regolo non si sbagli aquisto e x non bruciare tutto in una giornata....se le case non danno certe informazioni x farsi un' idea come dici , non resta altro che sentire cosa dice la gente che l' ha provato, su 3 pagine di discussione forse in 2 hanno provato il MMP ed il resto sono solo ragionamenti che anche se validi non portano a nessuna risposta esaustiva a parte quello che lo usa....x riprendere poi il discorso e-revo la traxxas lo da' a 1/10 perche' e' la scala presa dalla misura di un monster, auto che esistono in realta' anche 1/1 hai mai visto gli spettacoli dei monster in USA?? sono delle bestie da 7m x 4 d' altezza se non di piu'....riduci di dieci volte un bestione simile e vedrai che alla traxxas non si sono sbagliati di tanto...allora che mi dici di un truggy 1/8 e' un bel po' piu' grande di un buggy 1/8 ma e' pur sempre un 1/8 o noa questo punto allora basterebbe sapere i pesi e le dimensioni dei vari modelli x farsi un' idea, ma anche cosi non e'.....vabbe' torniamo on topic e vediamo se riesco a leggere anche io in italiano (visto che i siti americani proprio non li guardo) quello che alcuni di voi leggono in inglese e dove probabilmente troverei le mie risposte
" CERCASI - TESTIMONIANZE "
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 15:41   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
io direi che c'è ben poco da aggiungere sull'argomento... di testimonianze di chi ha usato il pro su 1:8 ce ne sono diverse, basta fare un po' di ricerca... e tutti confermano che va alla grande e con minor peso del mmm, quindi che cosa ancora si vuole sapere? se non sbaglio naftausa lo ha usato in passato, quindi mi aspetto che troverete discussioni a riguardo, altrimenti mandategli un pm per chiedergi che ne pensa
sirio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 10, 19:56   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Sensored o sensorless.......che dilemma!!!

Nell'offroad non mi esprimo, dato che non lo pratico, ma nel touring 1/10 sono fondamentali, oltre che per una migliore gestione nell'erogazione, anche per tutto il discorso degli anticipi elettronici, corve d'erogazione e tutte queste diavolerie, che specie nella stock e sport si sentono da paura.
Basta vedere che i 17,5 di oggi con gli esc "stock spec" vanno come i 10.5 con gli esc della vecchia generazione

comunque sia, da quel che sento e vedo, nell'off 1/8 non sono strettamente necessari con gli attuali firmware e regolatori.

P.S. chissà che facciano mai un mamba monster pro con la porta sensored
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Buggy o Truggy Riddick Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 3 20 febbraio 10 17:10
losi 8ight truggy mamba monster suino Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 40 26 ottobre 09 09:20
Buggy Vs Truggy FlyMav Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 29 settembre 08 12:21
Buggy or Truggy ? ibog85 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 33 27 marzo 08 09:31
Truggy o Buggy? ProfR6 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 29 gennaio 07 21:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002