Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 giugno 10, 09:54   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GTi16
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: Ponte Buggianese (Pt)
Messaggi: 966
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
secondo me le placchette in ergal sono un controsenso ,se rompe è perchè si scassa la giunzione tra le 2 parti di telaio ,con l'ergal teoricamente spaccherebbe ancora prima.
Straquoto,è tutto inutile.
L'unica soluzione è cambiare telaio.
__________________
losi8minivolaperdavvero - Xcelorin4500Kv - esc Losi - spektrum dx3r / E revo 1/16 vxl

Automodellisti Toscani Off road
GTi16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 10:24   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di minelli
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 1.339
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
secondo me le placchette in ergal sono un controsenso ,se rompe è perchè si scassa la giunzione tra le 2 parti di telaio ,con l'ergal teoricamente spaccherebbe ancora prima.
Ma perchè solo le placchette sono in ergal!?
Io pensavo si potesse sostituire l'intero telaio. Insomma avere un pezzo unico.
Effettivamente sostituendo solo le placchette non sò quanto il problema possa cambiare. Le rotture avvengono sulle giunzioni proprio perchè ci sono delle viti. Quindi è in quei fori che nascono dei centri di sforzo. Mettendo l'ergal la situazione, almeno secondo me, non cambia.
Nell' off-road il telaio deve essere un pezzo unico. Non si scappa.
Già la mia B4 con il telaio in tre pezzi è abbastanza fragile... figuriamoci una 1/8.
__________________
Shepherd Velox V8.2 - Axial SCX10 II Raw
Futaba 4PLS
minelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 10:47   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
posso confermare che anche la x pro non sia certo resistente sotto questo aspetto.
unica differenza i ricambi non costano nulla e ci si mette nulla a sostituirli.
penso non sia la stessa cosa su una 1/8.....
poi le piste 1/10 hanno saltini piccoli e facili è quasi difficile sbagliare quindi rompere.....se però si gira con una b4-x pro in un circuito da 1/8 la cosa diventa abbastanza drammatica , sai che se atterri male c'è il forte rischio di vedere il mezzo piegato a banana .
solo che dovessi sostituire tutto il telaio ogni volta che si atterra male .....hai voglia .
sulle 1/8 vanno tanto bene ste tavolette di ergal ,non vedo il motivo di dover pregare prima di ogni scarica.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 13:03   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da tanduper Visualizza messaggio
comunque ,qualcuno sa dirmi dove trovare la ve8 e che prezzo ha ?
Modellismo Fioroni.....in piu' loro la usano in gara e ne sono entusiasti, pero' di discussini su questo modello ce' ne' sono gia' nel forum, io ne aprii una e presi sempre le solite rispostetelaio in plastica= telaio debole e sempre a rischio, se gli cambi il telaio che in ergal gia' esiste allora la musica cambia ma il peso pure, cmq e' una scommessa da fare...
Se dovessi cambiare la mia LosiTT ( sostituire forse ) prenderei una Hyper 9E e poco importa se il rivenditore sotto casa ha solo 3-4 marche , se voglio un modello lo prendo pure a 15000km da casa e non cambio di certo idea x la comodita' di averlo preso a 100m di distanza
ma ognuno fa come crede
OLA'
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 15:25   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Psicotico
 
Data registr.: 16-02-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Se dovessi cambiare la mia LosiTT ( sostituire forse ) prenderei una Hyper 9E e poco importa se il rivenditore sotto casa ha solo 3-4 marche , se voglio un modello lo prendo pure a 15000km da casa e non cambio di certo idea x la comodita' di averlo preso a 100m di distanza
ma ognuno fa come crede
OLA'
condivido in pieno.....uno si deve prendere il modello che gli piace.....non un modello che piace agli altri solo per avere i setup a gratis o i ricambi al volo.....se ci si organizza alla fine si risparmia pure prendendo online i ricambi piu a rischio per quel determinato modello.....tanto poi state tranquilli si rmpe sempre quello che non ha disponibile il negoziante...un classico
Psicotico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 15:47   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Modellismo Fioroni.....in piu' loro la usano in gara e ne sono entusiasti, pero' di discussini su questo modello ce' ne' sono gia' nel forum, io ne aprii una e presi sempre le solite rispostetelaio in plastica= telaio debole e sempre a rischio, se gli cambi il telaio che in ergal gia' esiste allora la musica cambia ma il peso pure, cmq e' una scommessa da fare...
Se dovessi cambiare la mia LosiTT ( sostituire forse ) prenderei una Hyper 9E e poco importa se il rivenditore sotto casa ha solo 3-4 marche , se voglio un modello lo prendo pure a 15000km da casa e non cambio di certo idea x la comodita' di averlo preso a 100m di distanza
ma ognuno fa come crede
OLA'


per il peso devo contraddirti.. il telaio in alluminio pesa 368 gr.

con le placche in alluminio sotto pesa 448g



quello in alluminio pesa 334 g. ossia 30 grammi in meno dell'originale...
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 20:01   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di minelli
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 1.339
Verissimo... come già ho detto la scelta del telaio in plastica non è stata dettata tanto dal problema "peso" ma da una risposta diversa di questo materiale rispetto all'ergal agli sforzi di torsione generati da un motore elettrico.
__________________
Shepherd Velox V8.2 - Axial SCX10 II Raw
Futaba 4PLS
minelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 20:09   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
Citazione:
Originalmente inviato da naftausa Visualizza messaggio
per il peso devo contraddirti.. il telaio in alluminio pesa 368 gr.

con le placche in alluminio sotto pesa 448g



quello in alluminio pesa 334 g. ossia 30 grammi in meno dell'originale...

ovviamente il primo peso è del telaio in plastica, ho sbagliato parola...
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 20:12   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Gela CL
Messaggi: 377
questo a dimostrare quanto siano stati ignoranti gli ingegneri della hot bodies....
anche se il composito ha un coefficente elastico maggiore dell'alluminio non può resistere alle sollecitazioni dei salti che i nostri buggy devono affrontare...
secondo me anno puntato al risparmio per rendere il prodotto più competitivo sul mercato....ma in questo modo hanno invece rovinato l'immagine della loro azienda.....alla fine peggio per loro!!!!!
tanduper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 23:19   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da naftausa Visualizza messaggio
ovviamente il primo peso è del telaio in plastica, ho sbagliato parola...
Bene allora tolta la spesa iniziale x il telaio in ergal mi sembra che a questo mezzo non manchi nulla sulla carta intendo poi chi si diverte a remare controccorrente potra' mettere i suoi pareri nero su bianco e farci cambiare idea a tutti quanti....cmq ci andrei piano a dare degli ignoranti a ingegneri che anno dopo anno si impegnano a darci nuovi modelli piu' o meno competitivi da testare e forse amare, a me sembra che chi si spinge cosi in la' con le affermazioni sia piu' bravo a criticare che a metterci la faccia ma sopratutto la testa, diverse volte mi e' capitato di rileggere le stesse risposte prese pari pari da discussioni in altri forum
Niente di personale ma i bastian contrari mi an sempre bussato sui maroni e non vedo in questo modello un' obrobbio come lo si vuol dipingere ma x carita' le oppinioni sono varie e accettabili tutte sullo stesso piano basta non spalare cacca su chi si dedica al nostro amato hobby giorno x giorno ( anche se qualche sforzo in piu' ogni tanto non farebbe male )
non mi rivolgo certo a te nafta , ma qualcuno esagera e mi fa girarre i collllllio.....
OLA'
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
hot bodies tsIVANts Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 02 febbraio 09 12:25
truggy hot bodies? otrebor.32 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 09 agosto 07 23:32
hot bodies Dragonfly72 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 21 agosto 06 10:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002