Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 12, 16:53   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 142
La coda dell'mcpx vibra!!!

Salve a tutti ho un mcpx v2 da 2 gg e dopo vari crash e swashplate sostituito riesco a fare hovering fino alla scarica della batteria! Ma durante l'hovering noto che la coda vibra a destra e sinistra e non è stabile! Come posso risolvere questo problema?
francescom1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 12, 17:12   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di McDaniels
 
Data registr.: 28-09-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 368
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Salve a tutti ho un mcpx v2 da 2 gg e dopo vari crash e swashplate sostituito riesco a fare hovering fino alla scarica della batteria! Ma durante l'hovering noto che la coda vibra a destra e sinistra e non è stabile! Come posso risolvere questo problema?
Avrai l'albero principale o lo spindle un pò storti e le vibrazioni si ripercuotono sulla coda.

Cambia entrambi e vedrai che la coda non ti vibra più.
__________________
Align T-Rex 500 E PRO DFC X-Bar
Blade mCPX v2 stock - Blade mCPX v2 Brushless HP05 - Radio: Spektrum Dx7
Walkera Lama 400 - Walkera CB100 - Walkera 4#6
McDaniels non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 12, 17:21   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Salve a tutti ho un mcpx v2 da 2 gg e dopo vari crash e swashplate sostituito riesco a fare hovering fino alla scarica della batteria! Ma durante l'hovering noto che la coda vibra a destra e sinistra e non è stabile! Come posso risolvere questo problema?
Ciao Francesco,
hai verificato che lo spindle non sia piegato?
BLH3513 Feathering Spindle w/O-Rings,Bushings,& Hdwe: mCPX
Lo puoi verificare controllando se hai un buon tracking delle pale.
Se invece di una sola pala, con rotore che gira, ne vedi due sfalsate allora questo alberino è piegato e va sostituito.
Infatti questo disallineamento genera moltissime vibrazioni tra cui potrebbe esserci quella da te descritta.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 12, 17:22   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da McDaniels Visualizza messaggio
Avrai l'albero principale o lo spindle un pò storti e le vibrazioni si ripercuotono sulla coda.

Cambia entrambi e vedrai che la coda non ti vibra più.
Ciao McDaniels,
l'albero è di carbonio, non si piega, eventualmente si "segna" e poi si trancia di netto.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 12, 17:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di McDaniels
 
Data registr.: 28-09-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 368
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Ciao McDaniels,
l'albero è di carbonio, non si piega, eventualmente si "segna" e poi si trancia di netto.
Ciao atomas, avevo sentito che l'albero era di carbonio, ma credevo fosse un upgrade e non che uscisse così di fabbrica.

Vorrà dire allora che è solamente lo spindle!
__________________
Align T-Rex 500 E PRO DFC X-Bar
Blade mCPX v2 stock - Blade mCPX v2 Brushless HP05 - Radio: Spektrum Dx7
Walkera Lama 400 - Walkera CB100 - Walkera 4#6
McDaniels non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 12, 18:57   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
pale principale non bilanciate



per il tracking lo fai giusto anche sforzando con mano la testa rispetto al albero....
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 12, 00:30   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 142
Scusate l'ignoranza ma cos è lo spindle e come si fa il tracking delle pale?
francescom1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 12, 11:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PILOTA-3000
 
Data registr.: 13-12-2011
Residenza: BARI
Messaggi: 351
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Salve a tutti ho un mcpx v2 da 2 gg e dopo vari crash e swashplate sostituito riesco a fare hovering fino alla scarica della batteria! Ma durante l'hovering noto che la coda vibra a destra e sinistra e non è stabile! Come posso risolvere questo problema?
Ciao, io ho risolto questo problema delle vibrazioni, semplicemente cambiando la coda dell'mcpx, perchè la coda iniziale all'interno è forata e quindi è molto fragile e quando inizia a sfilacciarsi non te ne accorgi e provoca delle vibrazioni. Mettendo la coda in carbonio piena, ;) fidati che risolvi il problema, e la coda è indistruttibile ;)
PILOTA-3000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 12, 11:54   #9 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Scusate l'ignoranza ma cos è lo spindle e come si fa il tracking delle pale?
A pagina 58 del manuale dell'Mcp-x (Disegno dell'esploso e lista delle parti) la parte "L".
Intanto verificherei se questo alberino (spindle) sia perfettamente diritto e se non lo fosse lo cambierei poi verificherei lo stato del tracking.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 12:14   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 142
Citazione:
Originalmente inviato da PILOTA-3000 Visualizza messaggio
Ciao, io ho risolto questo problema delle vibrazioni, semplicemente cambiando la coda dell'mcpx, perchè la coda iniziale all'interno è forata e quindi è molto fragile e quando inizia a sfilacciarsi non te ne accorgi e provoca delle vibrazioni. Mettendo la coda in carbonio piena, ;) fidati che risolvi il problema, e la coda è indistruttibile ;)
Ma con la ruota in carbonio piena come faccio a ricavare la scalanatura , che ha la coda cava, per fissarla al telaio e per tenerla ferma senza che essa ruoti?
francescom1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
coda logo 600 che vibra Faustino Elimodellismo in Generale 2 14 agosto 11 18:18
Coda t-rex 500...vibra Fabio27 Elimodellismo Motore Elettrico 1 04 febbraio 08 01:21
coda che vibra giagif1 Elimodellismo Principianti 0 15 gennaio 08 17:36
La Coda Vibra Ed Altro Ancora renatox Elimodellismo in Generale 10 01 ottobre 07 19:56
procopter in volato la coda vibra aiwawe Elimodellismo Motore Elettrico 6 21 settembre 07 12:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002