Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 12, 16:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di and983
 
Data registr.: 29-06-2011
Residenza: genova
Messaggi: 360
Talking Poca esperienza, iniziare con un ESKY CPX? passo più lungo della gamba?

Ciao a tutti, è un annetto che uso un big lama ora volevo passare a qualcosa di meglio, mi piace molto il cpx della esky oppure il titan 450 che è il clone del T Rex 450, sono entrambi a 6 canali, secondo voi è un passo troppo grande e lo distruggo al primo volo? Sono elicotteri completamente assemblati e pronti al volo giusto? non dovrebbero aver bisogno di setup ecc... (spero) Grazie a tutti
Andrea
and983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 17:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Dopo un coassiale puoi prendere il belt cpx, i ricambi si trovano facilmente ed è un modello decente per il rapporto qualità prezzo,

Appena tolto da scatola controlli il serraggio delle viti e procedi e che tutto funzionani correttamente (servi e leveraggi vari) STACCANDO IL MOTORE

A questo punto controlli il serraggio delle pale del rotore principale e di coda e provi i primi hovering, poi viene tutto da solo, tanta pazienza e calma non avere fretta di imparare
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 17:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di and983
 
Data registr.: 29-06-2011
Residenza: genova
Messaggi: 360
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
Dopo un coassiale puoi prendere il belt cpx, i ricambi si trovano facilmente ed è un modello decente per il rapporto qualità prezzo,

Appena tolto da scatola controlli il serraggio delle viti e procedi e che tutto funzionani correttamente (servi e leveraggi vari) STACCANDO IL MOTORE

A questo punto controlli il serraggio delle pale del rotore principale e di coda e provi i primi hovering, poi viene tutto da solo, tanta pazienza e calma non avere fretta di imparare
Grazie mille dei consigli sei gentilissimo. Si io non ho fretta di imparare ma purtroppo non ho nessuno che mi insegni quindi devo arrangiarmi con internet e intuito Già non avrei saputo che fare appena aperta la scatola e tu me lo hai spiegato, almeno sò da dove iniziare Per altri Hobby ho avuto ottimi maestri ma qui mi tocca arrangiarmi Grazie ancora!!!
and983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 18:47   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHARLIESAN
 
Data registr.: 11-04-2011
Residenza: Aosta
Messaggi: 170
Citazione:
Originalmente inviato da and983 Visualizza messaggio
Sono elicotteri completamente assemblati e pronti al volo giusto? non dovrebbero aver bisogno di setup ecc... (spero) Grazie a tutti
Andrea
mmmh... è altamente probabile che la prima volta che provi a sollevarlo fai una bella buca in terra... poi come fai ad aggiustarlo?
O prendi un mcpx, genius, ecc... (micro 6ch che sopportano meglio gli incidenti di percorso) oppure il 6 canali va preso in kit!
Almeno te lo costruisci e quando capiterà il crash (perché capiterà!!) saprai dove mettere le mani...
Naturalmente IMHO!
__________________
Il buonsenso viene dall'esperienza...anche se l'esperienza la fai quando non hai buon senso
CHARLIESAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 20:04   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da and983 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, è un annetto che uso un big lama ora volevo passare a qualcosa di meglio, mi piace molto il cpx della esky oppure il titan 450 che è il clone del T Rex 450, sono entrambi a 6 canali, secondo voi è un passo troppo grande e lo distruggo al primo volo? Sono elicotteri completamente assemblati e pronti al volo giusto? non dovrebbero aver bisogno di setup ecc... (spero) Grazie a tutti
Andrea
non affronterò il problema 450 troppo o poco, per quello ti hanno risposto e le cose da dire sarebbero molte più di quello che ho in mente di dirti


invece. sinteticamente:

-il Belt CPX è una vera ciofeca, iddu e la sua radio, testa di plastica fatta a cane, elettronica pietosa: il modello che ho provato io, nuovo di scatola, vibrava da nuovo ed era pieno di giochi, un lontanissimo parente del pur già scarso King3 che ho avuto io...

-il Titan 450 invece l'ho avuto in mano di recente e vola molto bene, anzi è il primo clone dopo il Tarot che mi è piaciuto. DA PRENDERE SENZA RISERVE, anche il gyro fa il suo sporco lavoro, perdiana, da non credere (anche il KDS800 del Tarot, cmq)




cmq sia, NON PENSARE di cavartela col caricobatteriaevado !

se vuoi fare le cose a modo, devi documentarti ed imparare un minimo, dopo di che e solo dopo ciò, pensare di alzare un elicottero CP

ciao
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quiz: quale ha il passo più lungo? SlowFlyer Aeromodellismo Volo Elettrico 24 09 agosto 10 18:13
prima esperienza con esky lama v4, v3 o mini ely? jesus69 Elimodellismo Principianti 3 03 settembre 09 09:54
Per chi vuole iniziare con poca spesa Clone trex 450 maurifra Elimodellismo Motore Elettrico 34 24 marzo 09 21:15
Passo più lungo della gamba... :) ask21 Aeromodellismo Alianti 5 22 marzo 07 12:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002