Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 gennaio 12, 16:19   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
L'msr è più stabile dell'msr-x ?

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se il modello msr è più stabile e meno nervoso dell'msr-x avendo la flybar.
Se io lo faccio andare avanti e poi metto lo stick in posizione neutra, lui rallenta e si ferma oppure continua ad andare avanti come l'msr-x ?
Il decollo è più semplice, cioè poca traslazione a sinistra ?
Una volta in aria è più lento e meno nervoso ?
Ho comprato l-msr-x, ma con la radio di serie riesco a farlo decollare a fatica in casa ma devo subito farlo scendere per non farlo schiantare.
Vorrei prendere un msr con flybar per imparare meglio a gestire un monorotore e poi passare piano piano all msr-x.
Faccio bene oppure la flybar è emulata dal giroscopi a 3 assi e tra i due modelli c'è poca differenza ?

Ciao e grazie delle eventuali risposte !
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 16:57   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helicat
 
Data registr.: 13-01-2011
Residenza: napoli
Messaggi: 1.456
Non possiedo nessuno dei due ma mi sto documentando molto sull'MsrX per verificare quando è il momento di acquistarlo. Da quello che leggo anche su rcgroups vi sono molte differenze tra i due modelli più o meno come hai intuito tu.

Ti consiglio comunque di confrontarti con altri possessori dell'MsrX nella sezione volo elettrico:

http://www.baronerosso.it/forum/elim...ite-msr-x.html

Sicuramente lì trovi utenti che hanno entrambi e possono aiutarti nella scelta o darti delle dritte su come domare la "bestiolina" che hai già.
helicat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 17:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolo1957
 
Data registr.: 28-03-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se il modello msr è più stabile e meno nervoso dell'msr-x avendo la flybar.
Se io lo faccio andare avanti e poi metto lo stick in posizione neutra, lui rallenta e si ferma oppure continua ad andare avanti come l'msr-x ?
Il decollo è più semplice, cioè poca traslazione a sinistra ?
Una volta in aria è più lento e meno nervoso ?
Ho comprato l-msr-x, ma con la radio di serie riesco a farlo decollare a fatica in casa ma devo subito farlo scendere per non farlo schiantare.
Vorrei prendere un msr con flybar per imparare meglio a gestire un monorotore e poi passare piano piano all msr-x.
Faccio bene oppure la flybar è emulata dal giroscopi a 3 assi e tra i due modelli c'è poca differenza ?

Ciao e grazie delle eventuali risposte !
Fai male, anzi, malissimo.
L'mSR con flybar è assai peggio come guidabilità.
Tieni la versione X e cerca di controllarlo.
Certo che con la radio di serie MLP4 sono problemi.
Se vuoi ti regalo il mio mSR flybar in cambio del tuo X.
Ti faccio anche il resto ovviamente: ed ho un covone di pezzi di ricambio.
Tra poco finiti…
Icone allegate
L'msr è più stabile dell'msr-x ?-msrr.jpg  
paolo1957 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 18:40   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danilos2k
 
Data registr.: 03-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 237
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1957 Visualizza messaggio
Certo che con la radio di serie MLP4 sono problemi.
Vuoi dire che con una radio seria tipo la dxi6 sarebbe piú facile da guidare? Perchè?




Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
danilos2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:03   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da danilos2k Visualizza messaggio
Vuoi dire che con una radio seria tipo la dxi6 sarebbe piú facile da guidare? Perchè?




Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Qualsiasi modello e' piu ' facile da pilotare con una Tx buona ...hai possibilità si regolarlo come piu ' ti trovi a tuo agio e hai dei comandi piu ' precisi .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
Pilotare un modello con una radio buona computerizzata non ha paragoni in tutti i sensi, a partire dalla meccania degli stik e nei settaggi che ti permette di fare nei piu minimi particolari e come piu ti agrada.

Si apre un'altro mondo anzi universo.

Secondo me inrinunciabile non lo si capisce finche non lo si prova.

La radio e piu importante del modello i modelli si cambiano la radio resta (se e buona)
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da danilos2k Visualizza messaggio
Vuoi dire che con una radio seria tipo la dxi6 sarebbe piú facile da guidare? Perchè?




Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
differenza tra radio di serie del Blade Msr e la Spektrum dx6i


la dx6i costa 189 nella versione completa di ricevente (AR6210)

da sola costa 139 euro


le differenze rispetto alla 4 canali sono molte, oltre ai due canali in più:

-ergonomia, ovvero dimensioni e funzionalità stick (ovviamente migliori)

-display

-10 memorie-modello, sia aereo che elicottero (collegamento diretto con tutti i prodotti E_Flite e Park Flyer)

-curve grafiche sia del passo che del gas

-due impostazioni regolabili della sensibilità del giroscopio

-Dual Rate (variazione sensibilità servocomandi quindi reattività del modello)

-Exponential (regolazione sensibilità stick centro-periferia)

-servo travel adjust

-due mix (per aerei)

-swashmix regolabile

-presa per simulatori di volo

-funzione allievo-maestro

-throttle hold (importante come selettore di sicurezza e per l'autorotazione)

-throttle cut (per motori nitro)

-timer (count-up o count-down)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:26   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danilos2k
 
Data registr.: 03-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 237
Ok grazie per le risposte

Quindi potrei "desensibilizzarlo"? Renderlo meno nervoso?

Come?

Grazie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
danilos2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:39   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da danilos2k Visualizza messaggio
Ok grazie per le risposte

Quindi potrei "desensibilizzarlo"? Renderlo meno nervoso?

Come?

Grazie

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dual Rate

Expo



ma quando ho regolato un Msr con una dx6i... andava svegliato, altro che denervosito...

invece una cosa utilissima è la possibilità di compensare la differenza di virata tra destra e sinistra, compenso impossibile con la saponetta
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 12, 19:46   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
Una volta che provi una radio seria ti rendi conto che le saponette di scatola RTF non anno senso e non le consideri piu.
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
è più stabile un elicottero grande o piccolo benkovr Elimodellismo Principianti 55 05 giugno 11 14:28
elicottero più stabile, telecomandi... bastardissimo Elimodellismo Principianti 9 24 aprile 10 17:39
Il submicro quadripala più piccolo e stabile sul mercato!!! egicar Elimodellismo Motore Elettrico 7 20 gennaio 10 01:20
Il mini lama Clone V3 è più stabile dell'hirobo! AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 61 31 maggio 05 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002