Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 11, 14:26   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
450 pro flybarless

ciao a tutti. volevo rendere flybarless il mio 450 pro.

i sistemi da me conosciuti sono:
3g
3gx
beastx
v stabi

volevo chiedere che differenze ci sono fra questi sistemi ?
io non ho pretesa di avere il meglio mi basta solo che facciano il loro dovere correttamente.

inviato da i9000
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 14:36   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Ciao, le differenze non le conosco, ma sul mio pro ho il beastx ed è fantastico.
Stabile come mai avrei pensato possibile, reattivo quando vuoi e anche parco nei consumi.
Lo uso col satellite spektrum, sarà anche per questo che consuma poco, ma con una nano tech 2200 35C, ci faccio 8 minuti di volato tranquillo e scendo a 3,8V
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 14:56   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-05-2011
Residenza: pescara
Messaggi: 434
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
ciao a tutti. volevo rendere flybarless il mio 450 pro.

i sistemi da me conosciuti sono:
3g
3gx
beastx
v stabi

volevo chiedere che differenze ci sono fra questi sistemi ?
io non ho pretesa di avere il meglio mi basta solo che facciano il loro dovere correttamente.

inviato da i9000
Ciao
Io ho il 3gx montato sul 450 pro!!!
Devo ancora finire di ultimare gli ultimi settaggi!!!



•il v-staby è il meglio ma come prezzo non è accessibile a tutti!


•il 3G non va alla grande,ha problemi alla coda e di softwef!!!



•il 3Gx è l'ultimo nato in casa Align!
Va veramente bene,la coda è inchiodata e il modello è veramente stabile!



•Il beastx non va male ma anche lui ha avuto alcuni problemi ai sensori della centralina!!!


Io li classifico così :


•v-staby


•il 3GX


•beastx


•3G


Spero di essere stato chiaro!!!


Ciaooooo
pausand non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 15:19   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Motociclista1
 
Data registr.: 14-01-2009
Messaggi: 787
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Ciao, le differenze non le conosco, ma sul mio pro ho il beastx ed è fantastico.
Stabile come mai avrei pensato possibile, reattivo quando vuoi e anche parco nei consumi.
Lo uso col satellite spektrum, sarà anche per questo che consuma poco, ma con una nano tech 2200 35C, ci faccio 8 minuti di volato tranquillo e scendo a 3,8V
Non è che mi spiegheresti come funziona la cosa? Basta un normale satellite Spektrum e il Beastx fa da ricevente?
Motociclista1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 15:30   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LelloKid
 
Data registr.: 09-07-2011
Residenza: Recanati
Messaggi: 325
Invia un messaggio via MSN a LelloKid
Citazione:
Originalmente inviato da Motociclista1 Visualizza messaggio
Non è che mi spiegheresti come funziona la cosa? Basta un normale satellite Spektrum e il Beastx fa da ricevente?
Interesserebbe saperlo pure a me
__________________
480XXtreme - Vbar Control
TRL Losi 8ight 3.0 - Sanwa Mt4
LelloKid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 15:41   #6 (permalink)  Top
aleonger
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da marste881 Visualizza messaggio
ciao a tutti. volevo rendere flybarless il mio 450 pro.

i sistemi da me conosciuti sono:
3g
3gx
beastx
v stabi

volevo chiedere che differenze ci sono fra questi sistemi ?
io non ho pretesa di avere il meglio mi basta solo che facciano il loro dovere correttamente.

inviato da i9000
ciao, se non ti interessa avere il meglio prendi il beastx che funziona molto bene, altrimenti il v-bar, però come prezzo sei al doppio...
  Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 15:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da Motociclista1 Visualizza messaggio
Non è che mi spiegheresti come funziona la cosa? Basta un normale satellite Spektrum e il Beastx fa da ricevente?
La cosa è semplice, in pratica il satellite è una ricevente a tutti gli effetti, gli mancano solo le prese per i servi.
Serve un adattatore (che è optional) e contiene un circuitino per abbassare la tensione, perchè il satellite funziona con una tensione inferiore.
Poi si collega il tutto direttamente al beastx, servi, esc e satellite e si risparmia peso e corrente.
Beastx sconsiglia di usare un solo satellite su eli più grandi di un 450, ma se lo metti in posizione visibile non credo ci siano problemi, io l'ho messo dove dovrebbe stare il giro e le antenne sono sempre libere e visibili.
Non ho mai avuto problemi (anche se devo dire che è da poche settimane che ho il beastx)
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 15:45   #8 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Motociclista1 Visualizza messaggio
Non è che mi spiegheresti come funziona la cosa? Basta un normale satellite Spektrum e il Beastx fa da ricevente?
La caratteristica di poter fare da ricevente spektrum con un satellite è comune tra i sistemi flybarless. Infatti lo prevede anche il 3GX della Align ed il V stabi oltre al BeastX.
Acquisti un satellite spektrum e poi bindi il tutto con la radio spektrum. Risparmi il costo di una ricevente e di doverci cablare il sistema fbl.
Tali sistemi poi sono compatibili anche col riceventi S-Bus della Futaba nei quali invece di un cavo per ogni canale (3 servi piatto, 1 coda, 1 gain gyro, 1 eventuale servo gas) ce n'è uno solo.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein

Ultima modifica di atomas72 : 04 ottobre 11 alle ore 15:49
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 19:07   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Azz.. Quante risposte...!!!!

Grazie a tutti davvero..!

Alla fine ho deciso di prendere (grazie ad un'offerta) il 3gx.

Una domanda. Ma come si misura il passo in un eli FL ? Io ho il classico misuratore analogico, ma serve come riferimento la flybar per poterlo utilizzare.

Vi sono altri sistemi oltre a comprare un misuratore digitale "automatico"?
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 19:12   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-08-2010
Messaggi: 81
il 3gx l' hai preso usato o nuovo?
flylivio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Stealth 450 Pro Flybarless antonof Elimodellismo Motore Elettrico 6 17 giugno 15 22:27
trasformazione t-rex 450 pro in flybarless hurricane01 Elimodellismo Motore Elettrico 24 25 maggio 14 19:44
t rex 450 pro flybarless SI o NO? Zenna Elimodellismo Motore Elettrico 20 17 maggio 11 22:37
ALZRC 450 Pro flybarless 3G edubu Elimodellismo Motore Elettrico 30 16 maggio 11 19:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002