Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 08, 19:51   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
..va be' questo è ok.
E' il significato della frase "credere -“erroneamente”- che l’uso del piano di quota (cabra) aumenti l’incidenza alare", che mi sfugge...
Io ho sempre saputo che cabrando si aumenta l'angolo di incidenza (o di attacco, o chiamatelo come cribbio volete....).
Se così non è, che fo? Torno alle macchinine?...

Stronca, che fai ti accodi?
Io non l'ho mai "saputo", ma l'ho sempre pensato e ancora ci spero.
Anche tu vieni dalle macchinine? Bei tempi, ad ogni gara poco ci mancava che ci menassimo!
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 08, 20:04   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di telemaster
 
Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
in origine la domanda era se in virata velocità, quota e raggio rimangono costanti, giusto? Io credo che abbiamo risposto alla domanda.
Perchè secondo te non è così? Non riesco a capire... .

poi un ultima cosa...
"credere -“erroneamente”- che l’uso del piano di quota (cabra) aumenti l’incidenza alare"... ovvero???


































in attesa del saggio di supersonica, questo è ovvio....
telemaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 08, 20:11   #43 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da telemaster Visualizza messaggio
in origine la domanda era se in virata velocità, quota e raggio rimangono costanti, giusto? Io credo che abbiamo risposto alla domanda.
Perchè secondo te non è così? Non riesco a capire... .

poi un ultima cosa...
"credere -“erroneamente”- che l’uso del piano di quota (cabra) aumenti l’incidenza alare"... ovvero???


































in attesa del saggio di supersonica, questo è ovvio....

continuate ad offrire al ns. sempre nuove possibilità di divagare.
Non ne verremo mai a capo così,rimanete sempre e solamente sull'argomento.
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 08, 23:05   #44 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Anguilloso direi.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 00:13   #45 (permalink)  Top
Depron
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
continuate ad offrire al ns. sempre nuove possibilità di divagare.
Non ne verremo mai a capo così,rimanete sempre e solamente sull'argomento.
Come si può parlare di argomenti super e ipersonici quando ci sono enormi disappunti sulle cause della virata e sull'effetto aerodinamico del cabra ??!!

Depron
  Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 08:41   #46 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Depron Visualizza messaggio
Come si può parlare di argomenti super e ipersonici quando ci sono enormi disappunti sulle cause della virata e sull'effetto aerodinamico del cabra ??!!

Depron
il fatto è che quando si arriva al punto non concludi niente.
Perchè non rispondi alle due semplici domande che ti ho fatto ?
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 09:20   #47 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Boni, fermi! ......e scusate, sono io che ho divagato. Torniamo in argomento.
"forze agenti su un aereo (modello) in virata"...
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 09:20   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
il fatto è che quando si arriva al punto non concludi niente.
Perchè non rispondi alle due semplici domande che ti ho fatto ?
Secondo me sta aspettando che torni il fratello, quello che capisce di fisica

Nell'attesa, visto che mi sembri ben preparato in aerodinamica, ci puoi dare tu qualche delucidazione sull'aumento dell'incidenza dell'ala in relazione all'uso dei piani di quota?
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 09:22   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Ragazzi, ma un buon libro come il classico "Model Aircraft Aerodynamics" del Simmons, no? C'è un intero capitolo sugli effetti dei controlli.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 08, 09:25   #50 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
Secondo me sta aspettando che torni il fratello, quello che capisce di fisica

Nell'attesa, visto che mi sembri ben preparato in aerodinamica, ci puoi dare tu qualche delucidazione sull'aumento dell'incidenza dell'ala in relazione all'uso dei piani di quota?

non mi pare che cui sia niente di strano,muovendo a cabrare il piano di quota si aumenta la deportanza ( o si diminuisce la portanza) e quindi si modificano le condizioni di equilibrio inducendo un momento a cabrare che modifica l'assetto del velivolo aumentando l'incidenza dell'ala.
C'è poco da inventare.
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dove è applicata la risultante delle forze aerodinamiche? Dartagnan85 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 130 29 marzo 18 19:04
Uniamo le nostre forze :P Mirco206 Elimodellismo Principianti 2 16 novembre 07 19:58
Si,ma la virata?!?!? stefymtb Aeromodellismo Alianti 20 11 settembre 06 22:33
Cercasi esperto per parere di forze cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 4 10 luglio 06 08:34
frequenze forze dell'ordine... MAXREBELOT Radiocomandi 10 18 maggio 06 13:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002