Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14 gennaio 07, 19:04   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ferny71
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 482
Prova del Leo 110 Jamara

Stamattina sono andato a riprovare il Leo 110 della Jamara motorizzato con un 120 Magnum 2 tempi.
Il battesimo era stato ieri: nonostante il forte vento e il motore carburato male sono arrivato sul campo quasi al tramonto e mi sono accorto che la carburazione fatta sul banco non centrava niente in quanto tra serbatoio e motore(montato come da progetto sul baricentro) ci sono circa 40 cm, e in assetto verticale si spegneva sempre (dovrò montare la famigerata “perry”?).
Sono riuscito a dargli una carburazione “accettabile” aprendo il minimo( vabbè faceva schifo!) e preso dall’euforia ho dato motore e sono decollato.
Ho effettuato 2 giri per il trimmaggio , tirava un po’ a destra (o forse a sinistra no ricordo) poi ho dato motore e l’ho provato al massimo in assetto livellato .
Dopo ho cominciato a sentire delle vibrazioni, era la carenatura posteriore in carbonio dove si sono svitate le viti. Il progetto ne prevedeva 2 , io ne avevo messe 4 , ma evidentemente non bastavano.
A questo punto sono atterrato e , una volta a terra , mi sono accorto che la carenatura della ruota destra si stava staccando. I copri ruota non vanno bene per la mia pista quindi ho preferito toglierli .

Stamattina, rimontata la carenatura posteriore, ho messo anche del ferma filetti e sostituito delle autofilettanti con dei bulloni e dadi.
Risultato: si è staccata in volo fortunatamente senza procurare dei danni a questo punto penso che cambierò sistema. Visto che stamattina c’era un amico con una macchina digitale ecco le foto con relativa foto prima del distacco.

L’aereo va comunque bene, non mi piace (sempre però riferito alla pista dove volo io ) il “carrellino” in carbonio troppo “ino” secondo me, che non mi permette di montare eliche più grandi della 15/8 (che già sfiora il terreno).
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  messa in moto.JPG‎
Visite: 537
Dimensione:  133,9 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  leo e fernando.JPG‎
Visite: 620
Dimensione:  143,2 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  passaggio radente.jpg‎
Visite: 559
Dimensione:  121,0 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  passaggio prima del distacco.JPG‎
Visite: 414
Dimensione:  101,1 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  atterraggio.JPG‎
Visite: 401
Dimensione:  137,6 KB  

ferny71 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002