Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 15, 12:53   #21 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rigofly Visualizza messaggio
Ti vedo e ti piango ?


Proprio lui


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 12:56   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da brigher Visualizza messaggio
A proposito di ogiva e di segni lasciati dall'avviatore, vi racconto una storiella (vera!) che apparentemente non ha nulla a che fare con tutto ciò.

Conosco una persona che aveva acquistato un piano cottura nuovo per la sua cucina. Assieme al piano cottura aveva ordinato, inspiegabilmente, anche dei bruciatori nuovi, adatti al nuovo piano cottura. Bene, tutte le volte che cucinava sostituiva i bruciatori originali con quelli acquistati separatamente, salvo poi a rimontare questi ultimi quando ripuliva il tutto ed il piano cottura non era utilizzato. A distanza di anni il suo piano cottura è rimasto sempre invidiosamente nuovo ed impeccabile, compresi i bruciatori che notoriamente sono la prima cosa che si deteriora!!

Ecco....analogamente...sostituisci l'ogiva con una meno raffinata per utilizzarla con l'avviatore e l'altra la tieni solo per bella mostra!

Va be', dai....si scherza!
Tu ci scherzi ma conosco gente che a furia di star attento e preservare ha rottamato macchine di 20 anni che sembravano nuove, alcune con ancora la plastichina su pannelli e sedili.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 13:33   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Tu ci scherzi ma conosco gente che a furia di star attento e preservare ha rottamato macchine di 20 anni che sembravano nuove, alcune con ancora la plastichina su pannelli e sedili.

Robbè
Come quelli che tengono la pellicola protettiva sul display e non vedono una benemerita s....ga perchè si è opacizzata negli anni
Comuqnue siete i RE indiscussi degli OT
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 13:37   #24 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rigofly Visualizza messaggio
Come quelli che tengono la pellicola protettiva sul display e non vedono una benemerita s....ga perchè si è opacizzata negli anni
Comuqnue siete i RE indiscussi degli OT
sul tu leggessi sul cd."salame" ne vedresti ben altre

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 13:51   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
sul tu leggessi sul cd."salame" ne vedresti ben altre

Robbè
Infatti vi leggo ma non mi azzardo ad entrarci
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 13:52   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da rigofly Visualizza messaggio
Infatti vi leggo ma non mi azzardo ad entrarci
Pavido!!!

Mica mozzichiamo eh


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 14:06   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Pavido!!!

Mica mozzichiamo eh


Robbè
ma solo finchè non entrano le pecore che pascolano crude
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 17:58   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Ho il Sullivan e adesso ho la conferma che non ero l'unico a cui si saldavano i contatti utilizzando una lipo da 6. Probabilmente il motore ha una corrente di spunto molto più elevata di quanto l'interruttore possa sopportare e la lipo glie la fornisce tutta (bassa resistenza interna), cosa che evidentemente quelle al piombo,gel o nimh non sono in grado di fare e pertanto il problema non si è mai manifestato.

Non mordono, a parte soppresse e cotechini; li ho visti all'opera a Verona!
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 20:00   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Ho il Sullivan e adesso ho la conferma che non ero l'unico a cui si saldavano i contatti utilizzando una lipo da 6. Probabilmente il motore ha una corrente di spunto molto più elevata di quanto l'interruttore possa sopportare e la lipo glie la fornisce tutta (bassa resistenza interna), cosa che evidentemente quelle al piombo,gel o nimh non sono in grado di fare e pertanto il problema non si è mai manifestato.

Non mordono, a parte soppresse e cotechini; li ho visti all'opera a Verona!
ciao Msette!!
boni i cotechini aò!!

per quanto riguarda i contatti del sullivan con 6 celle:
si saldano tra loro appena dai corrente, anche con l' avviatore a vuoto (senza carico del motore da avviare).
Li hosmontati due volte e le paticche presenti in cima ai contatti fondono e si saldano con la scintilla.
Dopo due volte u due tentativi che è successo ho lasciato perdere.
Va benissimo, per motori normali fino al 30cc con 4 celle.
Per motori a benza più grandi è meglio passare ad avviatori ridotti, magari con bicchiere e gommino di grande diametro.
Perchè è presto detto: un bicchiere di diametro maggiore lavora con un braccio di leva più vantaggioso sull' ogiva.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 15, 20:14   #30 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
ciao Msette!!
boni i cotechini aò!!

per quanto riguarda i contatti del sullivan con 6 celle:
si saldano tra loro appena dai corrente, anche con l' avviatore a vuoto (senza carico del motore da avviare).
Li hosmontati due volte e le paticche presenti in cima ai contatti fondono e si saldano con la scintilla.
Dopo due volte u due tentativi che è successo ho lasciato perdere.
Va benissimo, per motori normali fino al 30cc con 4 celle.
Per motori a benza più grandi è meglio passare ad avviatori ridotti, magari con bicchiere e gommino di grande diametro.
Perchè è presto detto: un bicchiere di diametro maggiore lavora con un braccio di leva più vantaggioso sull' ogiva.

Robbè
ma non è che alla fine sia più faticoso avviare con l'avviatore che a flippate?
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Deciso..metto il fumo sul cinquantino...!! LUKAS Aeromodellismo Volo 3D 22 22 settembre 14 20:47
Avviamenti a strappo una "fregatura"??? simone.bravi Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 16 09 novembre 10 21:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002