Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 marzo 06, 09:58   #21 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Si saranno comportati male e tutto quello che vuoi ma non hanno escluso nulla mi pare; ovvio che devono mettere le mani sul prodotto per verificare che non ci siano state imperizie da parte dell'utente. Non difendo Graupner assolutamente, sia ben chiaro; tuttavia qui in Italia soprattutto i furbacchioni sono tanti ed ormai la fiducia nel cliente è diventata diffidenza...
Riguardo all'uso degli interruttori..... mbeh, noi in pendio non li usiamo... non sono affidabili, sono un collo di bottiglia per la corrente e un falso contatto ti fa perdere il modello.... personalmente preferisco attaccare e staccare le spinette da una prolunga, se sono modelli grossi si usa una spinetta di quelle da elettrico tipo deans o MPX 6 poli e chiuso il discorso...
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 06, 12:26   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Si saranno comportati male e tutto quello che vuoi ma non hanno escluso nulla mi pare; ovvio che devono mettere le mani sul prodotto per verificare che non ci siano state imperizie da parte dell'utente. Non difendo Graupner assolutamente, sia ben chiaro; tuttavia qui in Italia soprattutto i furbacchioni sono tanti ed ormai la fiducia nel cliente è diventata diffidenza...
Riguardo all'uso degli interruttori..... mbeh, noi in pendio non li usiamo... non sono affidabili, sono un collo di bottiglia per la corrente e un falso contatto ti fa perdere il modello.... personalmente preferisco attaccare e staccare le spinette da una prolunga, se sono modelli grossi si usa una spinetta di quelle da elettrico tipo deans o MPX 6 poli e chiuso il discorso...
il tuo e' certamente un ragionamento condivisibile. Purtroppo pero' il Sig Paolucci dopo avermi scritto che era disponibilissimo a darmi assistenza nello spedire l'interruttore in Germania non ha dato seguito alla mia richiesta di essere aiutato nello scrivere la lettera accompagnatoria dell'interruttore per spiegare bene tempi e modalita' del difetto che a volte insorge dopo pochissimi minuti di funzionamento ma altre viceversa si presenta anche dopo piu' di un'ora. La mia preoccupazione piu' che legittima era che un tecnico mettesse sotto tensione l'interruttore e visto il funzionamento sbrigasse la pratica come respinta.
Devo dire che del Sig. Paolucci non ho avuto piu' notizie. Io mi sono stanca to di correre dietro a Grupner per una mia sacrosanta richiesta. Tutto il resto e' contorno... la Graupner con me si e' comportata malissimo.
Per ultimo voglio dire che hai pienamente ragione quando dici che in Italia ci sono troppi "furbi" (che io definisco truffatori). Mi sono stancato di pagare cifre iperboliche nell'assicurazione auto perche' i furbi danno l'alibi alla compagnie truffandole. Nello stesso modo io che ho solo comprato un interruttore credendolo ottimo ho perso 1000€ senza avere nessuna contropartita.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 06, 12:26   #23 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Da allora per sicurezza e scaramanzia monto due interruttori in parallelo con fili stagnati...
Ottima cosa....
btw sui modelli a scoppio non si puo' fare a meno degli interruttori come faccio io stesso sugli alianti, meglio allora metterne due in parallelo. A mio modo di vedere è piu' importante il doppio interruttore rispetto al doppio pacco (soprattutto se si tratta di pacchi a 5 elementi con diodi in parallelo ad ogni cella): sul mio cap da 2m ho un solo pacco con due cavetti (!) che vanno su due interruttori, montati internamente alla fuso ed azionati tramite la stessa astina.


ciao


Simone
  Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 06, 15:14   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TRUCETA
 
Data registr.: 05-03-2006
Messaggi: 431
La Soluzione 11

Se vuoi ti vendo una bella radio SANWA con l'oblò... hihihi
__________________
...FAVENTIBUS VENTIS...
TRUCETA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 06, 16:12   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TRUCETA
 
Data registr.: 05-03-2006
Messaggi: 431
...smc 20 Dsyn...

il problema della ricevente Graupner SMC 20 DSYN era al centro della discussione.

Via via il discorso si è allontanato dalla strada maestra, portandoci a dure critiche e a giustificati sfoghi verso oggetti e persone legate agli stessi nomi.

Il problema a cui ho avuto personalmente modo di assistere, (quello del -a mio giudizio-, non difettoso, ma malprogettato funzionamento della ricevente, però resta ancora da spiegare; o se vogliamo, ingiustificato dalla casa madre.

Personalmente ho scritto alla Graupner (in inglese) e sono in attesa di risposta.

Non me la sento di criticare la casa produttrice perchè reputo i suoi prodotti, buoni (e se non prodotti direttamente da loro, comunque ben scelti).

Probabilmente la tempistica è legata al fatto che forse qualche cosa lo stanno analizzando o eponendo il problema a chi fornisce loro (JR???) .
Tuttavia ritengo giusto anche per l'immagine che anno, che almeno un segno di vita, o una conferma di approfondimento dell'argomento, lo dovrebbero dare.
Cosa che ad oggi non è....
Nell'attesa un ciao a tutti.

Nicola
__________________
...FAVENTIBUS VENTIS...
TRUCETA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 06, 09:33   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da TRUCETA
[cut]
Probabilmente la tempistica è legata al fatto che forse qualche cosa lo stanno analizzando o eponendo il problema a chi fornisce loro (JR???) .
Tuttavia ritengo giusto anche per l'immagine che anno, che almeno un segno di vita, o una conferma di approfondimento dell'argomento, lo dovrebbero dare.
Cosa che ad oggi non è....
Nell'attesa un ciao a tutti.

Nicola
Tienici informati sull'andamento delle cose... sono proprio curioso di sapere come va a finire!
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 06, 15:00   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FlyBaby
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 14
Stesso identico problema

Entro nella discussione per segnalare che purtoppo ho lo stesso identico problema di gianluca1, con lo stesso tipo di configurazione:

- ricevente Graupner SMC20 DSYN
- radio Graupner MX-22
- servocomandi Hitec HS-322HD, 475HB

Da tutte le prove che ho fatto, per cercare almeno di capire la natura del problema, ho potuto verificare quanto segue.

Con 4 celle 4.8v cariche al massimo, il problema non si verifica, almeno a livello visivo. Appena la carica scende di "poco" comincia il malfunzionamento dato dal ritardo in risposta e dal movimento scattoso.

La cosa strana è che la stessa configurazione con altri tipi di servi, molto datati di cui non ricordo la marca/modello funziona regolarmente.

Ciao a tutti
FlyBaby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 06, 22:44   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
dalla graupner non otterrai risposte dato che useranno servi e prolunghe jr. e per loro risultera tutto normmale.
fin a poco tempo fa giravo con 5 celle e 6servi digit dai 13- 15kg + 1 normale sensa nessun problema e senza altri apparecchi per tenere la tensione nelle rx(tieni presente che se appena caricata la batt. nc. hd. supera i 7 volt. meglio lasciarla riposare un giorno o piu' prima di utilizzarla anche se l ho utilizzata quasi subito ma ero pensieroso .
l unico neo e' che ho dovuto buttare tutte le prolunge servi non jr compreso futaba che mi davano gli stessi scherzi o con certe volte dei disturbi radio.
prova a cambiar le prolunghe e metti ( jr ) fammi sapere se ho torto.
l antenna come e' posizionata, il finale magari e' a contatto con del carbonio, spilli di ferro???
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 06, 22:47   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
dimenticavo i servi hitech ne ho una 15 ina dai nini ai grandi ma non gli ultimi usciti digit.. non mi piaciono perche non son regolari e non ritornano al centro giusto,
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 06, 09:40   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FlyBaby
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 14
Aggiornamento

Continuando con le prove per cercare la risoluzione del problema, ho verificato questa cosa che però non capisco.

In tutti i test finora effettuati ho utilizzato le batterie che uso normalmente, 3 o 4 celle sanyo da 2300mha, da 1600mha, anche le beghelli 500, tutte NI-MH.

Su consiglio di un amico ho provato ad utilizzare un pacco batterie da 4.8v 600mha NI-CD e con queste il problema "non si verifica mai", ne quando sono completamente cariche e neppure quando sono cariche sotto la metà.

Possibile ?
FlyBaby non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
compatibilità quarzi per rx graupner daniele 1973 Radiocomandi 3 10 novembre 06 13:48
Problemi Con Il Monatggio Dell' Ultimate Della Graupner pifio Batterie e Caricabatterie 2 17 gennaio 06 04:21
Compatibilità riceventi con Graupner MX-12 Cri411 Radiocomandi 13 15 dicembre 05 21:48
Compatibilità radio-servocomandi fabio77 Radiocomandi 4 22 novembre 04 22:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002