Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 08, 04:11   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.574
Ho notato questo post e ci metto anche la mia da modellista...

Per chi non volesse autocostruirselo, vendono questo modello elettrico:
Flying Styro Cierva C-30 ARF Scale RC Autogyro from Hobby Lobby!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 08, 13:23   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471


Ciao Michelinooooooooooo

vedo che quando si tocca l'argomento "autogiro", tutti i piloti utilizzatori arrivano
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 20:35   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mephisto82
 
Data registr.: 03-07-2008
Residenza: ct
Messaggi: 93
autogiro

Salve a tutti. Mi associo alla discussione perche' ho sentito molti che sgradiscono un magnifico mezzo come l'autogiro. E un'ultraleggero fantastico c' ho volato e spero che ci continuero' a volare per molte altre volte. Come ha detto qualcuno prima, ha la possibilita di decollare in pochissimo spazio idem per atterrare, e in condizioni di forte turbolenza quando gli altri ultraleggeri sono dentro gli hangar, l'autogiro puo volare senza nessun tipo di problema, grazie alla sua ala rotante. Viene chiamata ala rotante poiche' a differenza degli elicotteri esso non puo entrare in hovering poiche le sue pale orizzontali nn sono alimentate da alcuno motore ma e solo la forza di inerzia che le fa ruotare grazie alla propusione di un potentissimo motore che da una trazione incredibile. Anche se sembrerebbe strano vi è solo un motore che alimenta l'elica che da trazione cioe' quella piccola verticale solo in fase di partenza tramite una serie di ingranaggi il motore fa prendere un determinato numero di giri alle pale principali(orizzontali) una volta preso il determinato numero di giri che rimarra' inveriato per tutto il volo, verra' staccato questo sistema di ingranaggi e e il motore dara' potenza solo all'elica orizzontale . Per la questione che il mezzo entra facilmente in vite e nn ne esce facilmente, sono complentamente in disaccordo l'ho provato con me sopra e vi assicuro che e un gioiello e molto piu stabile degli ultraleggeri o aerei piu comuni o diffusi.E un mezzo fantastico l'unico suo problema e il prezzo che e troppo alto e sono in pochi a poterselo permettere per il resto è un gioiello ve lo garantisco. E per chi è morto a causa di questi aeromobili vi dico solo una cosa non è colpa del mezzo ma solo di chi cerca di arrivare al limite sino a quando non lo supera e poi e troppo tardi. A livello aeromodellistico non ne so molto ma penso che ancora non ci sia un mezzo tale da garantire la stessa funzionalita' del vero anche perche' il tipo di funzionamento e molto complesso e sta al pilota assicurarsi che le pale mantengano sempre un determinato numero di giri con uno strumento a bordo. Penso che esisteranno modelli di autogiro ma sempre differenti dal vero poichè hanno quasi tutti due motori che alimentano pale orizzontali e verticali e forse e questo uno dei motivi per i quali i modellini sono anche un po diffidati dando una serie di problemi irrosolvibili . Grazie a tutti spero di esservi stato d'aiuto. PS SCONSIGLIO VIVAMENTEO L'AUTOGIRO A MODELLINO DINAMICO
mephisto82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 21:24   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2007
Residenza: padova
Messaggi: 292
resta sempre il problema che l'autogiro non può sopportare manovre (anche leggere) a G negativi.
fermat55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 21:35   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.574
Quello che ho postato io (Flying Styro Cierva C-30 ARF Scale RC Autogyro from Hobby Lobby!) ho letto la sua recensione su modellistica...

Ne parlano molto bene...
Dicono che, a parte il manuale incomprensibile e di evitare le curve strette (pena la caduta in vite), vola molto bene...

Oltretutto non costa neanche molto...
Senza contare che è una riproduzione di un modello esistito veramente...
Cierva C.30 - Wikipedia, the free encyclopedia
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 21:36   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471
Citazione:
Originalmente inviato da fermat55 Visualizza messaggio
resta sempre il problema che l'autogiro non può sopportare manovre (anche leggere) a G negativi.

Verissimo.....

ma è l' UNICA cosa che non può e non deve mai fare !!!

Se volessimo elencare i pro e i contro rispetto ad un ala fissa, è presto fatto....
i pro gli abbiamo già elencati ampiamente....
i contro sono:
- mai G negativi
- consumi leggermente + elevati a parità di miglia terrestri percorse
- velocità non elevatissime rispetto ai 3 assi + veloci (comunque ben oltre i 130Kn)
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 21:41   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
.......e di evitare le curve strette (pena la caduta in vite), vola molto bene...
Perchè ha l'elica trattiva e quando togli manetta, la coda non risponde + come dovrebbe....

Volete cimentarvi su un modello di autogiro ???

prendete spunto da questo:

http://br.geocities.com/giovanitonel...giro162000.jpg
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 21:48   #38 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da mephisto82 Visualizza messaggio
............cut.............. Penso che esisteranno modelli di autogiro ma sempre differenti dal vero poichè hanno quasi tutti due motori che alimentano pale orizzontali e verticali e forse e questo uno dei motivi per i quali i modellini sono anche un po diffidati dando una serie di problemi irrosolvibili . Grazie a tutti spero di esservi stato d'aiuto. PS SCONSIGLIO VIVAMENTEO L'AUTOGIRO A MODELLINO DINAMICO
Dissento.

Nel passato è stato pubblicato sulle riviste d'aeromodellismo più di un disegno di autogiro corredato da foto la cui sostentazione era affidata alla sola rotazione delle pale rotore in folle, quindi senza motore dedicato ( altrimenti non si tratterebbe di autogiro)

Il fatto è che il modello non trova applicazione pratica nell'ambito sportivo e pertanto la sua costruzione è relegata alla pura e semplice soddisfazione di costruire, sperimentare e far volare qualche cosa di diverso.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 13:28   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Cercando in rete informazioni sull'autogiro mi sono imbattuto in questo articolo bello e atipico:

Padovanews - Terrorismo, l'iracheno arrestato sara' interrogato la prossima settimana

Mi sa che il giornalista è un estimatore dell'autogiro, perché a partire da una notizia di terrorismo coglie l'occasione per dilungarsi sulle qualità tecniche del mezzo!! Alla fin fine uno ne sa più di autorotazione che del preoccupante evento!
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 13:34   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simbor®
 
Data registr.: 29-08-2006
Messaggi: 471


Purtroppo si.....
certa gente sfrutta ogni mezzo per cercare di fare quello che non deve
Simbor® non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autogiro Rc seth1974 Aeromodellismo 20 23 febbraio 14 22:42
Autogiro luca.masali Modellismo 88 05 marzo 09 16:05
autogiro PoWeR Aeromodellismo 13 26 novembre 05 00:44
AUTOGIRO PoWeR Elimodellismo in Generale 6 10 maggio 05 13:10
AUTOGIRO Max Aeromodellismo 0 22 settembre 03 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002