Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 11, 21:32   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di migiro
 
Data registr.: 21-12-2010
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 114
Invia un messaggio via ICQ a migiro Invia un messaggio via AIM a migiro Invia un messaggio via Yahoo a migiro
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Usa un saldatore,con la punta calda riesci a scalzare via la colla.
Quella del saldatore é una buona idea, sicuramente hai un riscaladamento più costante.
Magari costruendo un adattatore per avere la punta piatta sarebbe ancora meglio!
migiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 21:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Capita checcevoifa'..??..
Dipende dalla marca\qualita' dell'epoxi. Tecnicamente\mediamente\teoricamente(....) l'epoxi non regge oltre gli 80\85 °C, ma esistono diverse marche che reggono i 120\135 °C.
Certo se gli davi subito di fono quando ti sei accorto, si rammolliva e spostavi lìpperlì di quei mm, ma ora tocca provare di smontare...
Magari scaldando senza eccedere si ingomma un po' e riesci di asportarlo..
(..potresti accorciare una striscia di timone orizzontale dove piu' lungo o, meglio, allungare dalla parte corta....)
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 11, 21:59   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
io tempo fa ho incollato con la 45 minuti una crepa nel serbatoio del monster di mio fratello, fatto il pieno e l'epoxy si è sciolta come neve al sole...prova con un po' di miscela o solvente, potresti risolvere (attento che la copertura potrebbe perdere colore)
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 11, 00:59   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da migiro Visualizza messaggio
Quella del saldatore é una buona idea, sicuramente hai un riscaladamento più costante.
Magari costruendo un adattatore per avere la punta piatta sarebbe ancora meglio!
Io infatti ho usato il "cutter caldo"della dremel e la bicomponente veniva via come burro.la punta e' una lama a tutti gli effetti ma calda.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 09:28   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Io infatti ho usato il "cutter caldo"della dremel e la bicomponente veniva via come burro.la punta e' una lama a tutti gli effetti ma calda.
Quoto il metodo, ho avuto un problema simile e con l'impiego di un saldatore che aveva un accessorio per tagliare il polistirolo a caldo (una lama tipo taglia balsa) sono riuscito a scollare il pezzo, dipende comunque da quanto spazio hai per manovrare il saldatore.
__________________
È quel che siamo tutti: dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più.
Limelight (1952)
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 09:48   #16 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Il gusto dei lavori ben fatti

Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
Adesso mi trovo il piano spostato a sinistra....cosa influenza nel volo?

All'atto pratico non comporta nulla, probabilmente in volo nemmeno te ne accorgi. Pero' è un lavoro mal fatto, per nulla modellistico, comprare un ARF e pure riuscire a montarlo male. Vergogna.
  Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 09:55   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Soluzione salomonica:
rifila la parte in più portandola a pari con quella più corta.
Rifila anche la parte mobile per portarla a pari, lato direzionale, con quella opposta specularmente.
Rifinisci con tip di oracover di colore diverso e bonanotte.
Se sono solo 8 mm non succederà nulla in volo.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 10:14   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nano1972
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: RE
Messaggi: 196
Nessuno ha posto questa domanda: ma l'amico cosa ti fa?
__________________
LOGO 600SE Carbon - LOGO 500SE - PROTOS Carbon - MiniPROTOS
nano1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 12:38   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da nano1972 Visualizza messaggio
Nessuno ha posto questa domanda: ma l'amico cosa ti fa?
hehe, l'amico non mi fa nulla....lui avrebbe incollato cerniere e tutto l'ambaradan insieme hehe

@SIMONE hai ragione....ma quando si fanno altri lavori (la mia professione) e ci si dedica a questi assemblaggi furtivi (per altri che poi non ti aiutano!!!!) puo...capitare

@RANOX sono davvero felice ed al settimo cielo per il tuo mitico suggerimento SENZA AVERMI SPEDITO 2000 VOLTE A QUEL PAESE e senza avermi infamato .... col tempo stai migliorando....come la gallina vecchia

grazie....Vi aggiurnerò ....

p.s. ho misurato bene...non sono nemmeno 6mm ...è solo brutto a vedersi....
Icone allegate
Cosa comporterà questo errore????-dsc_0504.jpg   Cosa comporterà questo errore????-dsc_0503.jpg  
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it

Ultima modifica di kitaro : 07 marzo 11 alle ore 12:48
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 11, 14:03   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
hehe, l'amico non mi fa nulla....lui avrebbe incollato cerniere e tutto l'ambaradan insieme hehe

@SIMONE hai ragione....ma quando si fanno altri lavori (la mia professione) e ci si dedica a questi assemblaggi furtivi (per altri che poi non ti aiutano!!!!) puo...capitare

@RANOX sono davvero felice ed al settimo cielo per il tuo mitico suggerimento SENZA AVERMI SPEDITO 2000 VOLTE A QUEL PAESE e senza avermi infamato .... col tempo stai migliorando....come la gallina vecchia

grazie....Vi aggiurnerò ....

p.s. ho misurato bene...non sono nemmeno 6mm ...è solo brutto a vedersi....
Kitarrello...

se l' Orrore è tutto questo..


VA A CAGHER!

rifila i mm di troppo, metti un bordino rosso e vola.

Anche se, ad onor del vero, nel disegno che avevi postato all' inizio non c'era la parte di pianetto anteriore. dovrai quindi rifilare parte fissa e parte mobile, ricavando
due semipianetti (fissi e mobili) specularmente identici.
Se rifili solo l'esterno ti ritrovi con due parti mobili disuguali.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cosa ne di te di questo toe???? riccardomanservisi Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 21 09 ottobre 10 20:46
Tra questo e questo..cosa devo preferire? sozi Elimodellismo in Generale 2 12 febbraio 06 17:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002