Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 novembre 05, 13:52   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alcedo
 
Data registr.: 29-08-2005
Residenza: milano
Messaggi: 311
Ciao a tutti !



Mi piacerebbe sapere quale sia il record attuale di altitudine raggiunta da aeromodello ELETTRICO (ovviamente partendo dal livello del mare).

Ed anche: come si fà ad omologarlo ?


(francamente lanciare un pezzo di EPP in alta quota, sul mare aperto in modo che se cade non ammazziamo nessuno.... dopo un attenta analisi di fattibilità....magari qualche pazzo fra di noi potrebbe provare !)


(sperando di non abbattere qualche aereo di linea... )


Ovviamente scherzo! giusto per aprire un'altra discussione!


Ciao a tutti! (mi raccomando le risposte !)
__________________
Il mio sito : natura selvatica italiana
alcedo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 14:13   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
La quota non la ricordo, ma dovrebbe essere del compianto Pelegi, con un motoveleggiatore.
Per seguire il modello si era fatto portare in quota da un elicottero.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 14:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originally posted by fai4602@08 novembre 2005, 14:23
La quota non la ricordo, ma dovrebbe essere del compianto Pelegi, con un motoveleggiatore.
Per seguire il modello si era fatto portare in quota da un elicottero.
si quello lo ricordo anche io....una 15 ina di anni fa....


ma mi sembra che sia stato superato da qualcun'altro.... con un modello elettrico che fece una quota pazzesca..
Anche lui seguiva con un elicottero.

ma la memoria ha dei buchi....non ricordo altro.
__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 15:16   #4 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Forse Aghem ?

A qui tempi era lui il massimo abbattitore di record.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 16:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originally posted by fai4602@08 novembre 2005, 14:26
Forse Aghem ?

A qui tempi era lui il massimo abbattitore di record.
Il record di altitudine dovrebbe ancora appartenere a Gianmaria Aghem, almeno per la categoria che prevede utilizzo di celle "miste", cioè una combinazione di elementi ricaricabili e non (e volendo anche pannelli fotovoltaici ) per l'alimentazione del modello.
Se non ricordo male risale al 1995 circa, con una quota di 4500 metri o giù di lì, non che il modello non ce la facesse a salire ancora .... ma l'elicottero (un Lama?) tra piloti e commissari a bordo non ne voleva più sapere di andare oltre
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 05, 00:29   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alcedo
 
Data registr.: 29-08-2005
Residenza: milano
Messaggi: 311
Se si riuscisse a sapere qualcosa di più preciso...


Adesso non ci sarebbe più bisogno dell'elicottero per vedere dove va l'aereo.

Stavo facendo un piccolo calcolo di fattibilità , con quanto dispongo al momento (non che lo debba fare io, da solo non mi cimenterei mai a farlo ).

Il trasmettitore video più potente che possiedo (nonostante le piccole dimensioni, esce con 1Watt sui 2,4 Ghz), 10 Km di portata video li fà alla grande.

Piccolo gps per quota e percorso.

La JR3810 potenziata problemi di distanza non ne ha.

Un EASY GLIDER, irrobustito e modificato BL cassa rotante, penso che riuscirei spedirlo molto in alto.


La tentazione è veramente forte a fare ciò... Fortunatamente il buonsenso mi frena...troppa è la paura a fare danni altrui (pensavo di lanciarlo nel mare aperto ma, con la sfiga che mi ritrovo, in caso di caduta libera del modello, sicuramente centrerei l'unica barca nel raggio di 20 miglia !).


Giusto per curiosità se qualcuno ha informazioni più precise ...



Ciao a tutti !
__________________
Il mio sito : natura selvatica italiana
alcedo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 05, 01:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alcedo
 
Data registr.: 29-08-2005
Residenza: milano
Messaggi: 311
Trovato ! (sempre che non sia da aggiornare )



Gian Maria Aghem 4539 metri 20/02/1995 alimentazione combinata (si presume a celle solari ?)


Allo stato attuale (BL, lipo, ecc), penso che sia alla portata di molti .


Ciao a tutti!
__________________
Il mio sito : natura selvatica italiana
alcedo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 05, 07:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
occhio che pilotare con una telecamerina non è per nulla facile... almeno secondo me non è così scontato.

ciaooo!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 05, 09:51   #9 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by alcedo@09 novembre 2005, 00:40
Trovato ! (sempre che non sia da aggiornare )
Gian Maria Aghem 4539 metri 20/02/1995 alimentazione combinata (si presume a celle solari ?)
Allo stato attuale (BL, lipo, ecc), penso che sia alla portata di molti .
Ciao a tutti!
No, non ricordo di celle solari, più probabilmente celle Nicad e Ioni.

Oggi con le le poli è tutto moooolto più facile.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 05, 14:11   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-06-2004
Messaggi: 17
Citazione:
Originally posted by fai4602@09 novembre 2005, 09:51
No, non ricordo di celle solari, più probabilmente celle Nicad e Ioni.

Oggi con le le poli è tutto moooolto più facile.
hello se andate qui trovate tutti i record che vi interessano

Record FAI

le categorie elettriche sono quattro
1)Batterie ricaricabili ( in pratica tutte quelle che si usano normalmente oggi

2)batterie non ricaricabili ( una categoria stupida poiche nessuno vola in questo modo comunque ancora sul l'elenco

3)celle solari ( solo solari anche per la radio )

4)Combinazione si qualsiasi delle suddette

per la combinazioni tutti mettono una piccola batteria non ricaricabile ,per esempio sulla radio , e il resto lipo o altro e si rientra nella categoria praticamente con lo stesso modello sel ricaricabile.

per vedere come si prepara un dossier per i record io l'ho messo a disposizione sul mio sito Dossier FAI
ulteriori info a chiunque fosse interessato
azza1105 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come si bilancia un aereo elettrico? vinavil Aeromodellismo Volo Elettrico 31 06 dicembre 09 15:02
Aereo elettrico per un principiante ! Pinto Aeromodellismo Principianti 27 07 giugno 07 00:27
Che aereo elettrico mi consigliate? pedrolandia Aeromodellismo Volo Elettrico 7 08 giugno 05 23:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002