Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 agosto 05, 12:06   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Salve, come sapete mi sono finalmente deciso, dopo anni di Elettrico, e con una predilezione per i modelli "robusti", a provare un bel 4 Tempi, pechè per certi modelli (vedi Piper, Bellanca e Sporster) un bel 4T con la sua elicona fa spettacolo e realismo.
Ho già un ottimo maestro, ma se qualcuno ha delle dritte particolari, tipo qual' è l' elica giusta per un Piper Kyosho o un Bellanca Phoenix, ed aventualmente per un Acro classe .40 tipo Laser Phoenix o Extra .40 Great Planes, quale è la miscela ( io parto per il rodaggio con 18% Klotz, 10% Nitro e 72% Metanolo) miscela già pronta, consigliata da esperto) da utilizzare per i vari usi, e che candela utilizzare (mi è stata consigliata per la miscela di cui sopra una OS FS originale) per usi + spinti, e soprattutto che minimo tenere, a motore rodato, per evitare spente, tenendo presente che utilizzerei eliche tipo Bolly o APC da 12/13", quindi abbastanza pesanti.
Eh, che ci volete fare, bisogna provare anche questa....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 12:14   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
L'unica cosa che mi sento dire è che con i 4T il massimo non si regola ad orecchio ma con il contagiri.
Riguardo al minimo per sicurezza ho sempre installato l'accensione al minimo,
ma io non ho mai superato il 7-8% di nitro.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 12:18   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-07-2005
Messaggi: 31
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 agosto 2005, 11:14
L'unica cosa che mi sento dire è che con i 4T il massimo non si regola ad orecchio ma con il contagiri.
Riguardo al minimo per sicurezza ho sempre installato l'accensione al minimo,
ma io non ho mai superato il 7-8% di nitro.
Il 10 di nitro e' secondo me troppo. mettigli un 7% che basta e avanza, ovviamente parlo del rodaggio. Poi per l'uso normale il 10 va benone.

Cosa intendi dicendo "che minimo tenere?"? Basso, bassissimo! Bum...Bum....Bum
ConteRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 13:24   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
@ FAI Ci avevo già pensato.
Il contagiri ce l' ho.
@ Conte rosso Ho capito, ma avendo il contagiri, con una 13" es. quanto deve essere, + o -?
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 14:02   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
10% di nitrometano!!
io l'avevo preso (da mobby 13€ al litro) e non lo uso neanche!!

se non fai le gare non serve a niente
quando l'ho preso dicevano che era più regolare ma non è vero niente.........
ciao
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 15:16   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by lapo92@12 agosto 2005, 14:02
10% di nitrometano!!
io l'avevo preso (da mobby 13€ al litro) e non lo uso neanche!!

se non fai le gare non serve a niente
quando l'ho preso dicevano che era più regolare ma non è vero niente.........
ciao
Di solito lo consigliano sul 4Tempi per via della regolatità al minimo, come pure la candela "calda" e un' elica peasnte (con un buon momento d' inerzia).
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 15:44   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by batman@12 agosto 2005, 15:16
Di solito lo consigliano sul 4Tempi per via della regolatità al minimo, come pure la candela "calda" e un' elica peasnte (con un buon momento d' inerzia).
Quella che consideri una candela "calda" in effetti è una bella candela fredda.

Buone eliche per il 4T oltre le classiche APC sono le Graupner.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 15:50   #8 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 agosto 2005, 15:44
Quella che consideri una candela "calda" in effetti è una bella candela fredda.

Buone eliche per il 4T oltre le classiche APC sono le Graupner.
Credevo che le candele dei 4T fossero "calde", forse allora sono speciali perchè hanno una "prolunga" rispetto al filetto?
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 18:45   #9 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Hai dato un'occhiata al mio kinder sulle candele ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 05, 22:02   #10 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 agosto 2005, 14:44
Quella che consideri una candela "calda" in effetti è una bella candela fredda.

Chiarire, prego. Da che mondo e mondo le candele per i 4T sono calde, al posto della OS F-type si usano con successo la R-1 o la Enya n.3. In fondo è evidente che tra un 4T che gira al minimo a 2000 rpm (1000 scoppi al minuto) ed un 2T che gira a 3000 rpm (3000 scoppi al minuto) è il primo che ha bisongo di una candela che conserva maggiormente il calore.

P.S. ho letto il tuo ovetto e devo dire che mi risulta che le candele di platino sono veramente poche, tipo la OS F-type, e sono le piu' costose. La maggior parte sono di NiCr o costantana.

ciao

Simone
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002