Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 08, 11:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomcat79
 
Data registr.: 10-08-2007
Residenza: San Felice Circeo (LATINA)
Messaggi: 364
Supertigre GS45 nuovo. Apro il tappo per togliere i trucioli?

Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato un ST GS45 ABC, mi consigliate di aprirlo per controllare la presenza di eventuali trucioli di lavorazione?
Per il rodaggio va bene l'olio KL100 (80 sint + 20 ricino) al 18%? Va bene una 10x7 per rodarlo?
Per questo motore si usa il nitrometano?

Le domande sono finite

Grazie

Ciao ciao
__________________
JR MX-12 @ 2.4GHz - Pilatus PC-9 - Super Sportster 40 - Funcub - J-Bug - L39 EDF - BF109 elettrico (fatto in casa) - Yaketto in depron - U-Can-Do luminoso - Rafale in depron - Solo Pro V2
tomcat79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 12:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nick pilot
 
Data registr.: 04-10-2007
Residenza: Miramare, Rimini
Messaggi: 911
Invia un messaggio via MSN a nick pilot
Citazione:
Originalmente inviato da tomcat79 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato un ST GS45 ABC, mi consigliate di aprirlo per controllare la presenza di eventuali trucioli di lavorazione?
Per il rodaggio va bene l'olio KL100 (80 sint + 20 ricino) al 18%? Va bene una 10x7 per rodarlo?
Per questo motore si usa il nitrometano?

Le domande sono finite

Grazie

Ciao ciao


ciao.......80-20 è la miscela totale (20 olio 80 metanolo) devi fare un 15-16 % di olio sintetico e un 2 -3% di iolio di ricino.....(o un pò di più .....) per il rodaggio non mettere la nitro....la 10x7 và bene


per il rodaggio sai come fare ??....se non lo sai fai così: fai 3 o 4 serbatoi (se puoi al banco) tutti con il motore al massimo...ma lo spillo più grasso che puoi (attento non troppo che ti si spenga) dopo cominci a stringere finchè non trovi loa carburazione ideale.....però per i primi voli magari usa una 11x6--11x7 e tienilo un pò grasso ...... io gli ho fatto così al mio....e non ha avuto nessun problema.....eheh....oltre ad un pistone sfrantumato ma è stata colpa dell'olio...


nick
__________________
Nicola .... detto .... NICK.... aeromodellista la fenice rimini
http://www.abcrimini.com/alberghi/mi...icci/index.php
( nicvasifly@libero.it nicosupertigre@hotmail.it )
nick pilot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 16:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da nick pilot Visualizza messaggio
....oltre ad un pistone sfrantumato ma è stata colpa dell'olio...


nick

a proposito Nick, hai risolto poi ? rimontato il motore ?

PS la prossima settimana dovrei essere dalle vs parti....quando ci siete al campo che vengo a conoscerti di persona ?
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 20:14   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nick pilot
 
Data registr.: 04-10-2007
Residenza: Miramare, Rimini
Messaggi: 911
Invia un messaggio via MSN a nick pilot
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
a proposito Nick, hai risolto poi ? rimontato il motore ?

PS la prossima settimana dovrei essere dalle vs parti....quando ci siete al campo che vengo a conoscerti di persona ?


sisisii grazie....ho risolto alla grande.....ho cambiato cilindro e pistone....

ed ora però stò rifacendo il rodaggio....


bene....sai dov'è il campo??....io purtroppo fino a settembre non ci sarò causa hotel aperto.....però il sabato e la domenica trovi chi vuoi.....anche altri utenti di stò forum.....come limbox che stà collaudando il suo nuovo x35.... marco m&m.....


nick
__________________
Nicola .... detto .... NICK.... aeromodellista la fenice rimini
http://www.abcrimini.com/alberghi/mi...icci/index.php
( nicvasifly@libero.it nicosupertigre@hotmail.it )
nick pilot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 08, 22:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomcat79
 
Data registr.: 10-08-2007
Residenza: San Felice Circeo (LATINA)
Messaggi: 364
Testa e tappo tolti, il motore era lindo e pinto!
__________________
JR MX-12 @ 2.4GHz - Pilatus PC-9 - Super Sportster 40 - Funcub - J-Bug - L39 EDF - BF109 elettrico (fatto in casa) - Yaketto in depron - U-Can-Do luminoso - Rafale in depron - Solo Pro V2
tomcat79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 08:55   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da nick pilot Visualizza messaggio
ciao.......80-20 è la miscela totale (20 olio 80 metanolo) devi fare un 15-16 % di olio sintetico e un 2 -3% di iolio di ricino.....(o un pò di più .....) per il rodaggio non mettere la nitro....la 10x7 và bene


per il rodaggio sai come fare ??....se non lo sai fai così: fai 3 o 4 serbatoi (se puoi al banco) tutti con il motore al massimo...ma lo spillo più grasso che puoi (attento non troppo che ti si spenga) dopo cominci a stringere finchè non trovi loa carburazione ideale.....però per i primi voli magari usa una 11x6--11x7 e tienilo un pò grasso ...... io gli ho fatto così al mio....e non ha avuto nessun problema.....eheh....oltre ad un pistone sfrantumato ma è stata colpa dell'olio...


nick
Tomcat si riferisce alla composizione del KL 100 (semisintetico, 80 sintetico e 20 ricino), il 18% va bene
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 08, 15:58   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomcat79
 
Data registr.: 10-08-2007
Residenza: San Felice Circeo (LATINA)
Messaggi: 364
Oggi spenta improvvisa in volo (è il terzo che faccio con questo motore!).
Atterraggio di emergenza, piego i carrelli e buco un ala, metto l'aereo sul piedistallo, il motore gira duro, tolgo la testa e trovo una marea di trucioli e tre rigature sulla camicia.

Che faccio lo riporto dal negoziante?? Non avrà neanche 2 litri.
__________________
JR MX-12 @ 2.4GHz - Pilatus PC-9 - Super Sportster 40 - Funcub - J-Bug - L39 EDF - BF109 elettrico (fatto in casa) - Yaketto in depron - U-Can-Do luminoso - Rafale in depron - Solo Pro V2
tomcat79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 08, 19:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da tomcat79 Visualizza messaggio
Oggi spenta improvvisa in volo (è il terzo che faccio con questo motore!).
Atterraggio di emergenza, piego i carrelli e buco un ala, metto l'aereo sul piedistallo, il motore gira duro, tolgo la testa e trovo una marea di trucioli e tre rigature sulla camicia.

Che faccio lo riporto dal negoziante?? Non avrà neanche 2 litri.
E' evidente che il rodaggio non è stato completato correttamente e la carburazione era troppo magra, risultato, hai grippato.
Il GS45 è un motore abc senza fascia, per cui necessita di maggior tempo ed attenzione per il rodaggio.
Hai controllato la carburazione del massimo a muso in su?
Per curiosità, quanto olio e quanto ricino hai usato nella miscela?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 08, 20:22   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Pisa
Messaggi: 93
Ciao,
ho sempre rodato il 45 sul modello facendo circa un'ora di rodaggio a giri variabili (ma non al massimo) spengendolo ogni 10 minuti per il rafffreddamento e girando molto grasso sia di massimo che di minimo. Il motore abbisogna di tempo per assestarsi dato il tipo di accoppiamento e girare un pò grasso senza esagerare con il gas è l'unica soluzione. Per me la miscela per il rodaggio ed oltre è 20% Olio di ricino e 80% Alcol metilico. Niente Oilo sintetico nè Nitro. Come sai quando si parla di miscele ci sono migliaia di soluzioni diverse ed ognuno giura che la sua è perfetta. Io posso dire la stessa cosa. Però in 20 anni non ho mai grippato un motore.
grath2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 08, 21:41   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomcat79
 
Data registr.: 10-08-2007
Residenza: San Felice Circeo (LATINA)
Messaggi: 364
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
E' evidente che il rodaggio non è stato completato correttamente e la carburazione era troppo magra, risultato, hai grippato.
Il GS45 è un motore abc senza fascia, per cui necessita di maggior tempo ed attenzione per il rodaggio.
Hai controllato la carburazione del massimo a muso in su?
Per curiosità, quanto olio e quanto ricino hai usato nella miscela?
Ciao,
l'ho rodato col 20% di KL100, 1 litro, grassissimo e spento ogni 5 min per raffreddarlo.
Finito rodaggio miscela al 15%, l'aereo lasciava la scia bianca e l'ala era tutta imbrattata, a muso in su i giri non calavano. La stessa miscela la uso su un vecchio Made in Italy che gira come un orologio.
Il negoziante ha detto che lo spedisce alla Safalero. Speriamo
__________________
JR MX-12 @ 2.4GHz - Pilatus PC-9 - Super Sportster 40 - Funcub - J-Bug - L39 EDF - BF109 elettrico (fatto in casa) - Yaketto in depron - U-Can-Do luminoso - Rafale in depron - Solo Pro V2
tomcat79 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Supertigre GS45 riant Aeromodellismo Volo a Scoppio 15 18 marzo 08 17:02
supertigre gs45 ABC magicmax87 Aeromodellismo Volo a Scoppio 33 23 gennaio 08 17:33
Vecchio e nuovo Supertigre Taeziu Aeromodellismo 21 23 maggio 07 20:45
Apro La Scatola E Poi??? honey_bee Elimodellismo Motore Elettrico 3 12 dicembre 06 06:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002