Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 20, 09:29   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-08-2020
Residenza: Prato
Messaggi: 14
Buongiorno la ditta è la HTM RACING. questa e la mail di risposta. Mi hanno chiesto delle foto con gli ingombri principali esterni del motore e diametro albero esterno.

Buongiorno,
grazie per averci contattato.

Possiamo verificarne le condizioni gratuitamente applicando solo il costo delle spedizioni.
Volendo invece fare un prezzo indicativo senza averlo visto si calcoli una spesa tra le 100 e le 150 euro.


Restiamo a completa disposizione, non esitate a rivolgervi a noi per ogni supporto o chiarimento a mezzo mail o anche telefonicamente.
Dedichiamo molto tempo ed attenzione ad ogni preventivo, alcuni di questi sono complessi e richiedono veramente molto impegno. Rispondere a questa email sarà un gesto rispettoso verso il nostro lavoro e per il quale saremo molto grati.


Per quanto concerne il ritiro dei vostri pezzi la nostra azienda offre un servizio di ritiro a domicilio con corriere, a seconda delle dimensioni e del peso del pacco la spesa parte da 13 € (per un pacco entro i 3 kg) a salire; tali spese verranno successivamente addebitate sul totale comunicato al cliente a merce pronta.

Il materiale quando pronto verrà spedito con corriere Brt o Gls con consegna media in 24 h (48 circa nelle isole e sud Italia) dal momento della spedizione della merce; i ricambi sono spesso in pronta consegna ma possono esserci tempi di attesa variabili per approntamento merce, comunicheremo i tempi di evasione ordine stimati.

I pagamenti potranno essere effettuati in contrassegno in contanti al corriere o anticipati mediante carta di credito, Paypal o bonifico bancario (per importi di una certa rilevanza).
Nel primo caso si pagherà l'importo direttamente al corriere alla consegna, le spese di imballo e spedizione (per un pacco di dimensioni contenute ed entro i 3 kg ed a seconda della località) saranno a partire da 19 €.
Nel secondo caso si pagherà l'importo anticipatamente, appena prima della spedizione, mediante il circuito scelto.
Le spese di imballo e spedizione (per un pacco di dimensioni contenute ed entro i 3 kg ed a seconda della località) saranno a partire da 14 €.

Nel caso il compratore sia minorenne ricordiamo che è necessario il consenso esplicito o tacito di un genitore o tutore, inviandoci i dati di conferma d'ordine consideriamo che tale consenso ci sia e quindi riteniamo valido il contratto stipulato.
IMPORTANTE: La merce viaggia sempre a rischio del cliente, in caso di danneggiamento o smarrimento la HTM Racing non risponderà a meno che non si richieda esplicitamente una assicurazione a garanzia del valore dei beni il cui costo andrà quantificato in base al valore degli stessi.

Per confermare l'ordine si prega di inviare una mail con indirizzo completo, un contatto telefonico e codice fiscale o partita iva.

Restiamo in attesa di vostro cortese riscontro in merito.
Grazie infinite, saluti.
Thanks so much, regards.

Nicole
lucamini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 20, 09:37   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-08-2020
Residenza: Prato
Messaggi: 14
PS: ho tolto la candela. Senza compressione che spinge il pistone in basso quando si muove l'elica avanti e indietro a cavallo del morto superiore, si sente un gioco di Biella molto grande, che prima con la candela non si sentiva. Riesco a fare una rotazione a cavallo del punto morto superiore di 30 gradi dell'albero circa senza che il pistone si muova. E un gioco molto grande e penso che sia la causa primaria delle vibrazioni.
Dopo venerdì porto il motore in un negozio di modellismo e vi aggiornerò l, grazie.
lucamini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 20, 13:52   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Citazione:
Originalmente inviato da lucamini Visualizza messaggio
PS: ho tolto la candela. Senza compressione che spinge il pistone in basso quando si muove l'elica avanti e indietro a cavallo del morto superiore, si sente un gioco di Biella molto grande, che prima con la candela non si sentiva. Riesco a fare una rotazione a cavallo del punto morto superiore di 30 gradi dell'albero circa senza che il pistone si muova. E un gioco molto grande e penso che sia la causa primaria delle vibrazioni.
Dopo venerdì porto il motore in un negozio di modellismo e vi aggiornerò l, grazie.
Ciao, non direi che il gioco da te riscontrato, sia la causa delle vibrazioni; é la cinematica dell'accoppiamento pistone-biella-manovella.

In breve, quando il pistone è al PMS, la biella non è ancora perpendicolare alla linea di mezzeria passante per il cilindro, ma ancora leggermente inclinata; se fai ruotare l'elica ed infili uno stuzzicadenti al posto della candela, vedrai che il pistone non si muove e continuerà a stare fermo anche dopo per un certo numero di gradi di rotazione dopo il PMS.

Quindi i 30° da te misurati, dovrebbero essere 15° prima del PMS e 15° dopo.

Per verificare eventuali giochi sul piede (spinotto) e testa di biella (perno di manovella), mantieni il pistone a metà della sua corsa.

__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 20, 15:46   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da lucamini Visualizza messaggio
Buongiorno la ditta è la HTM RACING. questa e la mail di risposta. Mi hanno chiesto delle foto con gli ingombri principali esterni del motore e diametro albero esterno.

.........
Nicole
sarebbe curioso sapere come avrebbero intenzione di procedere per eseguire quella che definiscono" bilanciatura del motore".......

forse pensano di avere a che fare con dimensioni e masse, sospese e rotanti,di un motore automobilistico/motociclistico.....
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 20, 16:29   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di newmaster
 
Data registr.: 05-11-2013
Residenza: Modena
Messaggi: 529
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
sarebbe curioso sapere come avrebbero intenzione di procedere per eseguire quella che definiscono" bilanciatura del motore".......

forse pensano di avere a che fare con dimensioni e masse, sospese e rotanti,di un motore automobilistico/motociclistico.....
Effettivamente

https://www.htmracing.it/
__________________
FAI 8234
newmaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 20, 18:19   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-08-2020
Residenza: Prato
Messaggi: 14
https://www.htmracing.it/servizi-mot...alberi-motore/

Lo sanno con cosa hanno a che fare, li ho mandato le foto con ingombri del motore.
Ok, grazie per il consiglio proverò i giochi del motore anche in quel modo descritto.
lucamini non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
progetto motore 2 tempi senza marmitta! marcofly90 Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 11 ottobre 13 17:16
OS200 4T Senza Marmitta???? marionarda67 Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 28 giugno 13 11:55
Saito senza marmitta? hivan Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 23 ottobre 12 23:32
Grippato senza esser mai acceso? Mgamer Aeromodellismo Principianti 21 27 febbraio 08 18:09
Primo motore a scoppio..... l'ho acceso!! GuestStar Aeromodellismo Volo a Scoppio 31 05 novembre 07 22:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002