Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 novembre 14, 17:06   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
È vero motore 4t dovrebbe girare per essere realistico tra 8000 e 9000 giri..questo dipende anche dalle eliche che se sono pesanti o A palla larga determinano un abbassamento dei giri motore
Ok per il realismo, ma secondo te qual è il rpm massimo da mantenere per non usurare precocemente un 4t?
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 14, 17:16   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Ok per il realismo, ma secondo te qual è il rpm massimo da mantenere per non usurare precocemente un 4t?
Sarebbe meglio non superare i 9000 rpm
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 14, 17:31   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Tuttavia, i motori a bassa cilindrata, hanno un regime di giri maggiore dovuto alla conformazione ....
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 08:22   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enricodg
 
Data registr.: 02-09-2008
Residenza: Campobasso
Messaggi: 879
Per non usurare il motore l'importante è che non lo tieni tutto il tempo a manetta... che vada qualche secondo a 10.000-11.000 giri non importa;

Per cui è buona norma scegliere il motore/elica in base alle dimensioni e caratteristiche di volo del modello
__________________
Warbird addict
enricodg non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 11:58   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.stara
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Olbia
Messaggi: 272
Citazione:
Originalmente inviato da enricodg Visualizza messaggio
Per non usurare il motore l'importante è che non lo tieni tutto il tempo a manetta... che vada qualche secondo a 10.000-11.000 giri non importa;

Per cui è buona norma scegliere il motore/elica in base alle dimensioni e caratteristiche di volo del modello
Concordo!

Inoltre sovraccaricare un motore con un elica che lo frena troppo e non gli fa prendere tutti i giri porta a surriscaldamento e alla lunga lo consuma/danneggia di più.

I giri del motore devono essere disponibili tutti, stà al "neurone" che governa il ditino sullo stick del gas (come il piede sul pedale dell' acceleratore in automobile...) utilizzare il motore con criterio.

Quindi se il range di un motore prevede 12000 giri max, un' elica che a terra ne gira 10000/11000 anche in caso di affondata a tutto motore, difficilmente potrà causare un pericoloso fuorigiri (oltre il 5/10% dei giri di range, quindi 13200 nell' esempio, per brevi momenti non causano alcun danno), poi se il neurone del ditino è disconnesso e non si parla più di brevi momenti.... (in autovettura, normalmente, facciamo le discese ripide in prima o in seconda con l' acceleratore a tavoletta..?? )
__________________
Max. School Fly II (rip) ST S29, Student ModelBaby ST G34, StarFlight (rip) OS FS48s, Cessna 177 ST G51, Astro SY FS52AR, Piper Cub (rip) OS FS 48s, Tucano 60 ST G90, Sbach 342 1850 DLE 30, AT6 Texan RCG 26, DH-C2 Beaver OS FS48s, Kawasaki Ki 61 ST GS45
m.stara non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 17:07   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da m.stara Visualizza messaggio
Concordo!

Inoltre sovraccaricare un motore con un elica che lo frena troppo e non gli fa prendere tutti i giri porta a surriscaldamento e alla lunga lo consuma/danneggia di più.

I giri del motore devono essere disponibili tutti, stà al "neurone" che governa il ditino sullo stick del gas (come il piede sul pedale dell' acceleratore in automobile...) utilizzare il motore con criterio.

Quindi se il range di un motore prevede 12000 giri max, un' elica che a terra ne gira 10000/11000 anche in caso di affondata a tutto motore, difficilmente potrà causare un pericoloso fuorigiri (oltre il 5/10% dei giri di range, quindi 13200 nell' esempio, per brevi momenti non causano alcun danno), poi se il neurone del ditino è disconnesso e non si parla più di brevi momenti.... (in autovettura, normalmente, facciamo le discese ripide in prima o in seconda con l' acceleratore a tavoletta..?? )
Sulla base delle tue indicazioni, la mia elica 15x4 sul mio asp 91 4t dovrebbe andare bene dato che gli fa fare 9300 giri a terra. Giusto?
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 17:34   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.stara
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Olbia
Messaggi: 272
Sei dentro il limite massimo con buon margine, usando il gas con attenzione non avrai mai problemi. Se poi la combinazione diametro/passo sia adatta al modello/ tipo di volo, questo è un altro discorso e lo devi valutare tu.
__________________
Max. School Fly II (rip) ST S29, Student ModelBaby ST G34, StarFlight (rip) OS FS48s, Cessna 177 ST G51, Astro SY FS52AR, Piper Cub (rip) OS FS 48s, Tucano 60 ST G90, Sbach 342 1850 DLE 30, AT6 Texan RCG 26, DH-C2 Beaver OS FS48s, Kawasaki Ki 61 ST GS45
m.stara non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 18:10   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enricodg
 
Data registr.: 02-09-2008
Residenza: Campobasso
Messaggi: 879
Ma alla fine su che modello vorresti montare il motore?

Se è su un Piper Cub... la 12x6 andrà più che bene
__________________
Warbird addict
enricodg non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 22:29   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da m.stara Visualizza messaggio
Sei dentro il limite massimo con buon margine, usando il gas con attenzione non avrai mai problemi. Se poi la combinazione diametro/passo sia adatta al modello/ tipo di volo, questo è un altro discorso e lo devi valutare tu.
È proprio la sua elica (15x4 fun fly apc), per un fun fly da 3d di 3kg senza carburante. Solo pensavo che facesse troppi giri ma se mi dite di no tengo questa. Mi ero procurato una 15x6 in legno e, per certi aspetti, il volo migliorava ma non teneva il minimo e la velocità non era variata di un km/h fatto che i giri erano calati a 7200.
Comunque grazie, ora chiuso l'off topic.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 14, 22:04   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.669
Le eliche vanno provate in volo, specialmente sui fun fly dove raramente usi il massimo ed avere un motore scattante quando serve alle volte salva il modello.
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore 4 Tempi Glow Asp Fs61ar GPSfly Merc. Motori ed Elettronica 1 12 marzo 13 13:09
Motore 4 tempi 10cc alexpel69 Compro 2 29 novembre 12 18:33
asp 61 (10cc) 2 tempi quanto mi fa con 250cc? jpeishere Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 12 novembre 12 17:23
Elica per ASP 0.75 2 tempi unodinoi Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 01 novembre 12 16:41
4 tempi da 8,5 a 10cc...quale produttore scegliere?? razor11 Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 10 aprile 07 12:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002