Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 12, 07:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco2
 
Data registr.: 03-12-2005
Residenza: ENNA
Messaggi: 179
Saito 125:rumore strano

Ho un problema con il mio saito 125, che finora ha funzionato benissimo.
A caldo fa un rumore strano anche continua a funzionare i modo abbastanza regolare. Il motore ancora è nuovo avrà fatto circa 3/4 litri di miscela
Chi mi può dare qualche indicazione?
marco2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 07:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 28-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Che genere di rumore? Controllato bene il gioco punterie?
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 10:13   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco2
 
Data registr.: 03-12-2005
Residenza: ENNA
Messaggi: 179
In effetti ancora non ho registrato il gioco.
Descrivere un rumore non è facile diciamo che all'inizio sentendolo in volo sembrava come se ci foss qualcosa che svolazzava tipo un pezzo di rivestimento. Poi ho visto che il rumore proviene dal motore
marco2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 11:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da marco2 Visualizza messaggio
In effetti ancora non ho registrato il gioco.
Descrivere un rumore non è facile diciamo che all'inizio sentendolo in volo sembrava come se ci foss qualcosa che svolazzava tipo un pezzo di rivestimento. Poi ho visto che il rumore proviene dal motore
Assomiglia ad un cuscinetto; togli la candela per non avere compressione e fai girare a mano l'albero: senti se c'è ruvidità nel movimento dell'albero.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 12:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco2
 
Data registr.: 03-12-2005
Residenza: ENNA
Messaggi: 179
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Assomiglia ad un cuscinetto; togli la candela per non avere compressione e fai girare a mano l'albero: senti se c'è ruvidità nel movimento dell'albero.
Farò la prova. In effetti avevo pensato ad un cuscinetto, anche su indicazione degli amci al campo. Ma il fatto che a freddo non vi sia alcun rumore?
marco2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 20:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di benur
 
Data registr.: 04-12-2005
Messaggi: 62
Saito 125

Ho avuto un problema analogo su un FA 180 il rumore proveniva dall'albero a camme che rimane a secco di olio se lo apri e vedi che è quello fammelo sapere che ti dico come ho ovviato all'inconveniente
benur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 12, 20:15   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-01-2011
Messaggi: 136
per come l'hai descritto te, se il rumore è simile ad un tintillio quando è a minimo ferma subito e controlla i cuscinetti di banco!
mick3485 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 12, 09:22   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 180
Immagini: 1
Ciao,il mio saito 125 faceva un rumore analogo al tuo, solo però usando la "rapicon"al 20 di nitro.cambiandola con quella al 15% il problema spariva,anche se di olio ne contiene meno.che miscela usi?
fabryfly072 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 12, 06:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco2
 
Data registr.: 03-12-2005
Residenza: ENNA
Messaggi: 179
Grazie per le indicazioni. Procederò per tentativi. Intanto regolo le valvole e vedo cosa succede.
marco2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 12, 23:05   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco2
 
Data registr.: 03-12-2005
Residenza: ENNA
Messaggi: 179
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Assomiglia ad un cuscinetto; togli la candela per non avere compressione e fai girare a mano l'albero: senti se c'è ruvidità nel movimento dell'albero.
Ho fatto la prova ma non ho notato nulla di anomalo. Peraltro il problema si verificava a motore caldo, per cui penso che dovrei provare con il motore caldo.
marco2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Saito 125 G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 2 02 febbraio 07 18:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002