Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 gennaio 12, 13:03   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Funstar e Future

Ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi le sostanziali differenze fra questi due modelli? C'è un migliore fra i due? Voi quale scegliereste per un volo normale con qualche puntatina 3D?

Ciao e grazie


Andrea
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 12, 13:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Ciao Andrea,
io volo da più di un annetto con il funstar e devo dire che è un ottimo modello, ha velocità di stallo prossime allo zero ed è facilissimo da guidare, nella acrobazia tradizionale pecca un pochino in precisione e nel volo 3d se la cava, unica nota negativa è la fusoliera stretta per cui il volo a coltello deve essere fatto rigorosamente a tutto gas e con pieno comando del direzionale comunque non sempre riesce...
se vuoi un modello per tutti i giorni è la scelta ideale!!
il future non l'ho provato però non credo che ci siano differenze sostanziali, è solo una questione di estetica...

Saluti
Matteo

Ultima modifica di F86_Tommy : 08 gennaio 12 alle ore 13:38
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 12:05   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da F86_Tommy Visualizza messaggio
Ciao Andrea,
io volo da più di un annetto con il funstar e devo dire che è un ottimo modello, ha velocità di stallo prossime allo zero ed è facilissimo da guidare, nella acrobazia tradizionale pecca un pochino in precisione e nel volo 3d se la cava, unica nota negativa è la fusoliera stretta per cui il volo a coltello deve essere fatto rigorosamente a tutto gas e con pieno comando del direzionale comunque non sempre riesce...
se vuoi un modello per tutti i giorni è la scelta ideale!!
il future non l'ho provato però non credo che ci siano differenze sostanziali, è solo una questione di estetica...

Saluti
Matteo
Grazie Matteo, il tuo come lo hai configurato (motore, servi ecc)? Ti volevo inoltre chiedere se la parafiamma è forata per montare il motore a 120 gradi (cioè con lo scarico in centro fusoliera).
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 20:56   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Per l'ordinata parafiamma no, è forata per montare il motore a testa in giù, le rotazioni solo facendo nuovi fori sono un pò difficoltose perchè ha due triangoli di balsa che vanno per tutta la lunghezza dell'ordinata (perpendicolari al terreno per capirci e posizionati sull'esterno, uno per parte).
Se vuoi montare il motore a 120° devi lavorarci un pò tagliando la balsa in eccesso.
Ora volo con un ASP 61 4T (con testa rivolta verso il basso) elica 12x6, 3 servi standard Hitec per alettoni e direzionale, 2 Hitec Hs81 su gas e elevatore per rosicchiare qualche grammo.
Con questa configurazione siamo attorno a 2 Kg per cui il motore anche utilizzando solo un 5% di nitro se la cava, siamo in hovering a un pò più di metà gas
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 21:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
grazie delle info. guardavo però le foto presenti sul sito Phoenix e notavo che il castello motore sembra montato proprio per un'installazione a 120°, c'è inoltre una cava sotto il muso penso proprio per alloggiare il silenziatore. che il modello che viene commercializzato sia diverso?
per quanto riguarda la motorizzazione avrei a casa alcuni motori inutilizzati (un St G45, un JBA 46 ed un PH 40 Abc) quale fra questi seconto te sarebbe il più indicato?
grazie e ciao

Andrea
Icone allegate
Funstar e Future-imageviewer.jpg  

Ultima modifica di andreaz1000 : 09 gennaio 12 alle ore 21:44
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 23:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fiesta
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 801
avevo quel modello motorizzato os 52 4t,molto divertente,qui pilotato da mio figlio ali inizi,il motore era di lato la marmitta era sotto
fun star 3d 2.3gp - YouTube
chiedo scusa della qualita del filmato
__________________
ciao
Luca Valliera
FAI 15599
fiesta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 23:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
echisenefrega!!!! tagliato la testa al toro e ho preso un PH 61 4t. Certamente per fare 3d è più indicato di un 2t. Che mix utilizzi? Candela? Procedure particolari per il rodaggio? Non ho mai avuto 4t e vorrei rodarlo e rogolarlo come si deve. La registrazione valvole dopo quanto viene fatta?

grazie

Andrea
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 01:04   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F86_Tommy
 
Data registr.: 07-12-2009
Residenza: Gubbio
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
grazie delle info. guardavo però le foto presenti sul sito Phoenix e notavo che il castello motore sembra montato proprio per un'installazione a 120°, c'è inoltre una cava sotto il muso penso proprio per alloggiare il silenziatore. che il modello che viene commercializzato sia diverso?
per quanto riguarda la motorizzazione avrei a casa alcuni motori inutilizzati (un St G45, un JBA 46 ed un PH 40 Abc) quale fra questi seconto te sarebbe il più indicato?
grazie e ciao

Andrea
Hai ragione dalle foto sembra che sia ruotato, probabilmente mi sbagliavo io... eppure mi ci sarei giocato l'anima...
F86_Tommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 19:28   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
modello arrivato ma già riscontrata qualche rogna:

1) il serbatoio presente nella confezione è assurdo (secondo me non è il suo) allego foto
2) la sede per il servo in fusoliera è sbagliata come dimensione, se giri il servo (standard) per la lunga non ci stà e se lo metti per traverso è troppo larga. ho dovuto quindi utilizzare un servo mini con basetta realizzata ad hoc e dopo avvitata
3) la copertura di raccordo ala-fusoliera va piegata per far si che aderisca all'ala e quindi incollandola viene una cagata. ho risolto inserendo internamente ai 4 angoli dei rettangolini in legno che poi incollerò all'ala e sopra ci avviterò la copertura
4) i tiranti presenti nella confezione fanno schifo (sono troppo grossi e non ci puoi avvitare le forcelline di metallo classiche Phoenix)

a parte queste cosette la copertura trasparente arancione è spettacolare, non vedo l'ora di vederlo finito.
con un PH 61 4t a parte la 12x6 per farci il rodaggio qual'è l'elica migliore per un 3d decente?

ciao
Icone allegate
Funstar e Future-img_0291.jpg   Funstar e Future-img_0292.jpg  
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12

Ultima modifica di andreaz1000 : 12 gennaio 12 alle ore 19:31
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:40   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
sempre la 12x6 (l'elica più adatta per il 3d per il 70 è la 13x6, per il 61 penso che la 12x6 sia proprio la più indicata).
Del resto il rodaggio di un motore si fa preferibilmente con la stessa elica che si userà, prevalentemente, in volo
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
future 40 andreaz1000 Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 03 gennaio 10 16:06
future 3d ciro93 Aeromodellismo Volo 3D 4 27 settembre 09 15:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002