Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 novembre 11, 21:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
passa all'elettrico
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 11, 20:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuseppederrico
 
Data registr.: 16-04-2009
Residenza: S.Severo
Messaggi: 101
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
passa all'elettrico
confermo.....
giuseppederrico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 11, 16:56   #3 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Non potendo montare un elettrico, come da diverse parti consigliato, oggi ho provato a chiudere lo spillo del minimo.
Il motore parte, ma non sta in moto.
Tornato lo spillo alla posizione consigliata nelle istruzioni si sono presentati gli stessi problemi già descritti.
Fatto un volo e persa una ruota con atterraggio su una sola senza problemi.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 11, 17:06   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non potendo montare un elettrico, come da diverse parti consigliato, oggi ho provato a chiudere lo spillo del minimo.
Il motore parte, ma non sta in moto.
Tornato lo spillo alla posizione consigliata nelle istruzioni si sono presentati gli stessi problemi già descritti.
Fatto un volo e persa una ruota con atterraggio su una sola senza problemi.
scherzi a parte, hai provato con un altro carburatore? magari in prestito da qualcuno che ha un motore pari cilindrata e che va bene... cosi da isolare la parte che puo' dare il problema... carburatore, pacco lamellare, diversamene potrebbe essere sensore pick-up che non legge sempre (nel caso il motore borbotta), o la centralina, visto che ci sono in giro delle centraline con una errata programmazione.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 11, 17:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Può esserti utile?

http://www.baronerosso.it/forum/aero...re-walbro.html

__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 19:43   #6 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Finalmente risolto il problema della regolarità al minimo del DLE111.
Domenica a Ghisalba ho girato le candele e sembrava che il problema fosse risolto, minimo eccezionalmente basso e preciso senza intoppi.
Fatta la pausa pranzo sono ricominciati, peggiorando addirittura, i problemi già descritti.
Ho proposto il problema su un forum estero ed è arrivata questa risposta:
butta le candele originali e monta NGK o similari del tipo CM-6.
Nessuno a Cremona le tiene, ma ho un paio di MVVS30 che userò prossimamente che vengono forniti proprio con quelle candele.
Provato oggi, risistemato appena appena gli spilli e.............perfetto.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 12, 20:24   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Finalmente risolto il problema della regolarità al minimo del DLE111.
Domenica a Ghisalba ho girato le candele e sembrava che il problema fosse risolto, minimo eccezionalmente basso e preciso senza intoppi.
Fatta la pausa pranzo sono ricominciati, peggiorando addirittura, i problemi già descritti.
Ho proposto il problema su un forum estero ed è arrivata questa risposta:
butta le candele originali e monta NGK o similari del tipo CM-6.
Nessuno a Cremona le tiene, ma ho un paio di MVVS30 che userò prossimamente che vengono forniti proprio con quelle candele.
Provato oggi, risistemato appena appena gli spilli e.............perfetto.
te lo avevo suggerito anche io al raduno a persichello... ma forse non mi ero spiegato bene
l'importante e' risolvere
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ancora problemi con la ts4n Marcox19 Automodellismo 4 16 novembre 10 14:17
ancora problemi con il server? dex1 Segnalazione Bug e consigli 6 10 novembre 07 10:38
Ancora Problemi Con DragonFly 4 Walkera Kivek Elimodellismo Principianti 14 10 luglio 05 18:20
Ancora problemi con l'ora. fai4602 Segnalazione Bug e consigli 5 22 novembre 04 14:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002