Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 luglio 14, 11:39   #101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Peccato speravo di risolvere , quindi sono alla ricerca del carter ,secondo voi se trovassi quello della versione k ha le stesse misure ?
Grazie a tutti dei suggerimenti.

io penso proprio di sì.........magari se qualcuno che lo ha ti prendesse un paio di misure...

guardai anche al mercatino durante il raduno vintage se avevano qcosa...ma niente...
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 11:47   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Niente da fare , ho provato prima a saldare sulle crepe ma la saldatura non teneva abbastanza , ho provato poi come suggerito a riportare materiale mettendo il carburatore che ha la flangia in ottone ma anche in questo modo la brasatura non ha una tenuta sufficiente , peccato forse dipende dal tipo di lega di alluminio come diceva mauro67 ,visto che prima di procedere con il carter avevo fatto una prova sul corpo del carburatore che tanto si era rotto e sembrava tenere bene .
Peccato speravo di risolvere , quindi sono alla ricerca del carter ,secondo voi se trovassi quello della versione k ha le stesse misure ?
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Contatta Modelberg o in alternativa l'utente Pellikano
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 15:09   #103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lappato
 
Data registr.: 07-10-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 125
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Peccato speravo di risolvere , quindi sono alla ricerca del carter ,secondo voi se trovassi quello della versione k ha le stesse misure ?
purtroppo sono diversi.. il K monta anteriormente un altro cuscinetto, perché l'albero ha una sezione maggiore
il ricambio che si avvicina di più come dimensioni è il carter anteriore del G60 non-serie X diciamo bluehead ma è leggermente piu corto, oltre che ha la chiavetta di fissaggio carburatore dalla parte opposta a quello della serie X
credo ti toccherà aggiustare leggermente l'albero nella zona di battuta sul cuscinetto anteriore
lappato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 14, 22:44   #104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
X61

Citazione:
Originalmente inviato da lappato Visualizza messaggio
purtroppo sono diversi.. il K monta anteriormente un altro cuscinetto, perché l'albero ha una sezione maggiore
il ricambio che si avvicina di più come dimensioni è il carter anteriore del G60 non-serie X diciamo bluehead ma è leggermente piu corto, oltre che ha la chiavetta di fissaggio carburatore dalla parte opposta a quello della serie X
credo ti toccherà aggiustare leggermente l'albero nella zona di battuta sul cuscinetto anteriore
Grazie dell informazione.
Ciao
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 16, 09:10   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
X 61 Tst

Ciao a tutti , ho trovato un altro x61 TST , qualcuno mi sa dire la lunghezza di partenza per accordare la risonanza ? Inoltre non ho ben capito la lunghezza va calcolata dal centro candela al cono divergente o a quello convergente ?
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 16, 11:33   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
.......la lunghezza va calcolata dal centro candela al cono divergente
Esatto, sul diametro massimo dove termina il cono divergente
brigher non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Supertigre 75 Agofly Aeromodellismo Volo a Scoppio 30 15 febbraio 10 12:05
supertigre g61 depperumarco Aeromodellismo Volo a Scoppio 8 13 aprile 09 23:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002