BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   nuovi motori benzina mfe 56cc e 112cc (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/181742-nuovi-motori-benzina-mfe-56cc-e-112cc.html)

mrmariolino 01 marzo 11 23:08

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 2449328)
i primi esemplari li portiamo al model expo di Verona



e si Simone, vedi dei bei canister, che forse siA perche le prove sono state fatte con piu di un tipo di scarico...

e si le prove sono state fatte da me con e senza canister.posso dire che con i canister da me costruiti sono riuscito a raggiungere 300 giri in più.a distanza di svariati mesi di test e molti litri di benza il motore si comporta egregiamente.grande potenza e eccezionale regolarità.come già detto in precedenza ottima resistenza in caso di crash,nonostante una violenta musata con conseguente distruzione del modello,il motore ne è uscito indenne.ottimo l'mfe 112 lo consiglio vivamente.ciao a tutti

gattodistrada 23 marzo 11 20:07

2 Allegato/i
visto che sono stati piu volte richiesti i primi dati di questi motori..
ecco un paio di foto dei motori MFE le caratteristiche sono per il MFE112cc circa 11 Cv, eliche 27x12, 27x10 con giri da 6400 a 6800, mentre il MFE56cc ha 5.6cv con eliche 23x8, 22x12, 22x10 con giri da 6800 a 7300.

Allegato 188443

Allegato 188444

giuma17 11 aprile 11 18:35

richiesta
 
volevo sapere che carburatori montano i motori mfe.grazie

ENOPIETRO 11 aprile 11 21:16

ti rispondo io walbro

mrmariolino 11 aprile 11 21:45

Citazione:

Originalmente inviato da giuma17 (Messaggio 2535891)
volevo sapere che carburatori montano i motori mfe.grazie

il 112 in mio possesso monta lo stesso carburatore del dle 100cc cio'è l'emas,per quanto riguarda il 56 non lo sò.ciao a tutti

Checco 67 31 gennaio 12 15:55

3 Allegato/i
Mi è arrivato il nuoco mfe 112 cc con carburatore walbro che monterò su di un pitts s12 red bull , mauro mi ha fatto vedere il motore smontato , i cuscinetti NSK di prima scelta e il pistone e cilindro marchiati di classe A .
A breve faccio qualche prova al banco e vediamo come va !

exodos 07 febbraio 12 19:19

Scusate ma ....
 
Ciao Checco scusa ma i cuscinetti in questione non sono "SKF" le candele "NGK" etc... etc.. ?

il_biplano 07 febbraio 12 20:17

Citazione:

Originalmente inviato da exodos (Messaggio 3024736)
Ciao Checco scusa ma i cuscinetti in questione non sono "SKF" le candele "NGK" etc... etc.. ?

NSK è un marchio Japan di cuscinetti di qualità; c'è chi li considera migliori degli SKF.
Comunque nell'uso sui motori, non conta la precisione di accoppiamento come se fosse un carrello di una CNC. I motori hanno "necessità" di un certo gioco tra piste e sfere, a causa delle sollecitazioni termiche e delle flessioni a cui gli alberi sono sottoposti.
Conta invece la qualità dei materiali con cui sono costruiti :wink:

Checco 67 07 febbraio 12 21:12

Citazione:

Originalmente inviato da exodos (Messaggio 3024736)
Ciao Checco scusa ma i cuscinetti in questione non sono "SKF" le candele "NGK" etc... etc.. ?

Sentite voi di quel campo "la" ....... cercate di fare meno gli spiritosi , perché basta una mia parola con il vostro presidente e finite tutti a pescare il sabato pomeriggio :icon_rofl

cammaurizio 26 marzo 12 23:13

Ciao a tutti oggi dopo circa 20 litri di benza fatta con il 56 posso esprimere un giudizio piu' che positivo su questo motore, sempre piu' regolare e potente mano mano che si slegava. Non posso che dirmi soddisfatto sia del motore che dell'assistenza (infatti ne ho uno nuovo in scatola pronto per il prossimo modellone).
Ottimo lavoro un bravo a Mauro e a Fiore
Ciao Mauri


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002