Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 agosto 09, 11:25   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 27-01-2008
Messaggi: 205
preparazione miscela ml e gr ?

salve,
sto leggendo un po sulla preparazione della miscela per aerei ed ho visto anche sulla sezione "software" i due programmini per la preparazione, ma i valori sono espressi in ml.
Se volessi esprimere le quantità in peso (chiaramente bisogna sapere i pesi specifici) qualcuno è in possesso di queste informazioni.
Forse sarebbe più semplice per la preparazione, mettendo un misurino sul bilancino e fare la pesata.
Magari qualcuno ha gia il programmino con i pesi specifici del: ricino, alcool, nitro, ed eventualmente olio koltz .....
ciao
meteorite non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 13:28   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da meteorite Visualizza messaggio
salve,
sto leggendo un po sulla preparazione della miscela per aerei ed ho visto anche sulla sezione "software" i due programmini per la preparazione, ma i valori sono espressi in ml.
Se volessi esprimere le quantità in peso (chiaramente bisogna sapere i pesi specifici) qualcuno è in possesso di queste informazioni.
Forse sarebbe più semplice per la preparazione, mettendo un misurino sul bilancino e fare la pesata.
Magari qualcuno ha gia il programmino con i pesi specifici del: ricino, alcool, nitro, ed eventualmente olio koltz .....
ciao
ma perchè vuoi farti del male?
puoi usare le percentuali oppure gli ml in modo semplice ed intuitivo

ti serve un lt di miscela 20% di olio e 5% di nitro?

1000ml totali di miscela sono composti da 750ml di metilico - 200ml di olio - 50ml di nitrometano
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 13:30   #3 (permalink)  Top
Daniele79
Guest
 
Messaggi: n/a
perchè complicarsi la vita cosi????? mah!!!


io mi son preso una caraffa graduata da un litro (la trovi in quasi tutti i negozi) e non hai nessunissimo problema, tipo questa

http://www.termafrigo.it/images/sambonet/3483.jpg
  Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 13:41   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 27-01-2008
Messaggi: 205
miscela ml o gr

ciao,
in effetti avete ragione, chiedevo se per caso qualcuno (più pignolo di me) evesse pensato di farsi un programmino del genere per raggiungere lo stesso obbiettivo con qualche rompicapo in più.
Con una pagina "excel" credo non sia molto difficile a realizzarlo (chiaramente vincolato con qualche peso specifico di qualche tipo di olio, in quanto per l'alcool, nitrometano e ricino il peso specifico dovrebbe essere lo stesso).
meteorite non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 15:25   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da meteorite Visualizza messaggio
ciao,
in effetti avete ragione, chiedevo se per caso qualcuno (più pignolo di me) evesse pensato di farsi un programmino del genere per raggiungere lo stesso obbiettivo con qualche rompicapo in più.
Con una pagina "excel" credo non sia molto difficile a realizzarlo (chiaramente vincolato con qualche peso specifico di qualche tipo di olio, in quanto per l'alcool, nitrometano e ricino il peso specifico dovrebbe essere lo stesso).
a ma allora insisti??
basta una caraffa graduata
usa il computer per seguire il forum del Barone Rosso e non per farci la miscela e poi via in campo coi modelli
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 17:53   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2008
Residenza: pozzallo
Messaggi: 30
ml o g?

Anche se può sembrare banale "ml o gr" a me modellisti esperienti hanno consigliato di farla a peso!!

Ps:io la compro già pronta e qualche volta la faccio in ml!!!! Non so!!!!
giobia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 18:26   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da giobia Visualizza messaggio
Anche se può sembrare banale "ml o gr" a me modellisti esperienti hanno consigliato di farla a peso!!
Sono davvero esterrefatto .Non capisco proprio di che tipo di "esperienza" modellistica si tratti...dal 1967, cioe' da quando mi interesso di modellismo non ho MAI sentito nominare qualcuno, ne' in Italia ne tantomeno all'estero, in gare nazionali,internazionali, campionati europei e mondiali che abbia MAI parlato di miscela e di percentuali della stessa in peso ! Sempre solo, nei discorsi, nei cataloghi, negli articoli, sulle lattine e confezioni varie , di percentuali in VOLUME.
A me ricorda tanto quel falegname anziano che quando voleva stupire qualcuno inesperto diceva che il tale mobile "e' in pregiato legno di fragola !".....
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 19:23   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
A me ricorda tanto quel falegname anziano che quando voleva stupire qualcuno inesperto diceva che il tale mobile "e' in pregiato legno di fragola !".....
si si, è lo stesso falegname che usa la squadra tonda e per incollare i mobili usa gli elettrodi da legno

__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 22:01   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2008
Residenza: pozzallo
Messaggi: 30
E bene si, ci sono in giro questi supermodellisti che sparano queste cazz.......te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giobia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 09, 22:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
ottì

Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
si si, è lo stesso falegname che usa la squadra tonda e per incollare i mobili usa gli elettrodi da legno

Come no??? che cavolo dici Massimo !!!
Non sai che da me, in officina, anni fa abbiamo fatto mobilitare non so quanti fornitori, perchè abbiamo convinto un attrezzista a cercare una squadra tonda....



p.s.
...è rimasta nella storia, che la si racconta ancora oggi ! Come quella volta che gli abbiamo detto (sempre lui) che per togliere un graffio da un CD-rom, bastava metterlo sul tornio e passarlo con della carta abrasiva fine...
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Preparazione miscela driver Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 35 07 agosto 08 21:31
Preparazione miscela Antonio71 Elimodellismo in Generale 5 02 aprile 07 14:30
Preparazione della miscela: Nitro e benzina super?? skyghost Aeromodellismo 12 14 marzo 07 11:32
Trasporto e preparazione miscela halfi Aeromodellismo Principianti 5 19 maggio 06 00:16
preparazione miscela vincenzo978 Elimodellismo in Generale 3 21 marzo 04 21:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002