BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Super Tigre V60 da rimettere in sesto (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/143550-super-tigre-v60-da-rimettere-sesto.html)

losisi 19 agosto 09 14:16

Citazione:

Originalmente inviato da Pxfly (Messaggio 1683154)
Incrociando le vs. indicazioni, ho riassemblato il tutto (ho fatto delle foto migliori).
Mi mancherebbe lo spillo del minimo piegato a 90°. Giusto? Dove/come posso recuperarlo?

Ma mi avanzano la rondella in rame ed il dado da 5 che vedete. Dove vanno?

oh...ora si comincia a rivedere qualcosa......rondella e dado ?! dal carburatore non provengono di certo......( ma scusa, non mi sembravi proprio a digiuno digiuno.......... ma se fai queste domande........la roba è in mano tua....ti devi guardare un pochinino intorno....)

la rondella sembra proprio quella di una candela....

sei sicuro che il dado sia di 5MA ?? ( a vedere la foto mi sembra di 3...)

lo spillo che ti manca è quello del MASSIMO !!!!!!!! ( non del minimo, ma l'avevi mai usato questo motore ????) che di serie era piegato a 45°....poi ciascuno lo piega come crede.. devi cercarlo in rete, qualcuno può avere ancora qualcosa, anche in Italia..

Carontes 19 agosto 09 14:20

Pezzi ST V60
 
Il dado mi sembra quello dell'asse che blocca il carburatore al carter e la rondella in ottone mi sembra di una candela, ti manca lo spillo del massimo ma qualcuno in questo forum ti potrà aiutare dato che li costruiscono per qualsiasi motore. Chiedi chi può costruirtelo.
Saluti Luca

Pxfly 19 agosto 09 14:38

Citazione:

Originalmente inviato da losisi (Messaggio 1683173)
oh...ora si comincia a rivedere qualcosa......rondella e dado ?! dal carburatore non provengono di certo......( ma scusa, non mi sembravi proprio a digiuno digiuno.......... ma se fai queste domande........la roba è in mano tua....ti devi guardare un pochinino intorno....)

la rondella sembra proprio quella di una candela....

sei sicuro che il dado sia di 5MA ?? ( a vedere la foto mi sembra di 3...)

lo spillo che ti manca è quello del MASSIMO !!!!!!!! ( non del minimo, ma l'avevi mai usato questo motore ????) che di serie era piegato a 45°....poi ciascuno lo piega come crede.. devi cercarlo in rete, qualcuno può avere ancora qualcosa, anche in Italia..


Il motore non l'ho mai usato, ma l'ho ricevuto smontato e quindi ho dovuto rimontarlo.
Il dado e' un 3MA. La rondella e' di una candela.

Lo spillo del massimo è filettato oppure eè semplicemente tenuto in sede dal dado? Posso sostituirlo con qualcosa di analogo o autocostruirlo?
I

mauro67 19 agosto 09 14:56

Citazione:

Originalmente inviato da Pxfly (Messaggio 1682042)
Buongiorno ragazzi (tutti anche chi come me ritrova il modellismo oltre gli anta..:)).
Dopo le ultime vacanze in Val di Sole dove ho visto volare alcuni modelli a scoppio e spronato da mio filgio mi è rivenuta la voglia ed ho deciso di rispolverare quello che avevo.

In particolare sto rimontando un motore ST V60 che avevo comprato usato molti anni fa, e sono in difficoltà con l'assemblaggio del carburatore.
In rete non ho trovato foto e sul sito di SuperTigre le istruzioni per il V60 non ci sono (ovvero ci sono per alti .60 ma non vedo il mio).
Qualcuno di voi può aiutarmi?

Ho un litro di miscela che avrà 7-8 anni chiusa nel suo flacone, è usabile ancora?

Grazie.

Citazione:

Originalmente inviato da Pxfly (Messaggio 1683191)
Il motore non l'ho mai usato, ma l'ho ricevuto smontato e quindi ho dovuto rimontarlo.
Il dado e' un 3MA. La rondella e' di una candela.

Lo spillo del massimo è filettato oppure eè semplicemente tenuto in sede dal dado? Posso sostituirlo con qualcosa di analogo o autocostruirlo?
I


mha.. prima scrivi di averlo usato, poi dici di no.
Comunque dalle domande che hai posto si capisce che hai poca esperienza.
Lo spillo del massimo lo potresti ottenere da un tondino d'acciaio dello stesso diametro.
Ma visto quanto scritto sopra ti consiglio di acquistarlo in rete " ancora qualcosa si trova" anche il carburatore originale completo.
Per poi l'eventuale messa in moto del motore , sarebbe opportuno che ti facessi aiutatre da qualcuno con piu esperienza.
farsi male con quel motore non è che sia difficile.....

losisi 19 agosto 09 15:35

Citazione:

Originalmente inviato da Pxfly (Messaggio 1683191)
Lo spillo del massimo è filettato oppure eè semplicemente tenuto in sede dal dado? Posso sostituirlo con qualcosa di analogo o autocostruirlo?
I

lo spillo è filettato.......come sarebbe possibile altrimenti regolarlo avvitandolo e svitandolo ?

qualche rivenditore ST (magari un negozio "storico" ) lo ha sicuramente in un cassetto.........erano ricambi comuni perchè, non avendo una battuta, spesso venivano avvitati troppo e la punta, esilissima, si sciupava o storceva rendendo la carburazione difficile.

io, comunque, se posso consigliarti, prenderei un carburatore JBA Carburatore JBA 0.61 e, con un piccolo adattamento alla parte che inserisce nel carter ( i diametri non credo siano uguali ) risolverei il problema alla radice con 17€ + 5 di spedizione

Carontes 20 agosto 09 01:33

Citazione:

Originalmente inviato da losisi (Messaggio 1683235)
io, comunque, se posso consigliarti, prenderei un carburatore JBA Carburatore JBA 0.61 e, con un piccolo adattamento alla parte che inserisce nel carter ( i diametri non credo siano uguali ) risolverei il problema alla radice con 17€ + 5 di spedizione

Concordo al 100% e acquisterai molto in regolarità, non sembrerà nemmeno più lo stesso motore.
Saluti Luca

Pxfly 20 agosto 09 08:51

Non ho detto di essere un esperto, sebbene mi sia informato abbondantemente e non mi manchi una buona manualità.

Capirete che non avendo uno schema oppure un altro motore come riferimento sapere come è fatto lo spillo (che non c'era) risulta difficile.
Per la messa in esercizio mi farò sicuramente aiutare, però, almeno per ora preferisco trovare lo spillo e provare.

Ho adattato il collettore rotto del silenziatore con una modifica. Come guarnizione pensavo al mastice apposito oppure a farne una in rame. Che mi consigliate?

fai4602 20 agosto 09 09:05

Per la guarnizione hai due possibilità : una bella pulita con diluente delle superfici di contatto ed una passata di pasta rossa, oppure vai da un meccanico d'automobili o presso un negozio di autoricambi e domandi del "corteco".
Questo è una specie di carta, ma non è carta, apposita per fare guarnizioni, spessore boh, circa 1/2 mm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002