Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 gennaio 11, 08:58   #2531 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Mario Mario...in un forum dove si celebra il machismo (ok, aeromodellistico..) questi outing non si devono fare....

Ops .... hai ragione
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 11, 08:44   #2532 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Personalmente ho avuto una brutta esperienza con i castelli motore in metallo. Durante un volo si è spezzato. La conseguenza??....motore perduto in un bosco e modello (Galaxy!!!) distrutto. Da allora ho sempre usato supporti della Aviomodelli che reputo come migliori. Se vuoi ne ho due (ovviamente provenienti da scatole galaxy), ma consiglio quelli di plastica. Vanno benissimo.
PIOTREC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 11, 12:03   #2533 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
Personalmente ho avuto una brutta esperienza con i castelli motore in metallo. Durante un volo si è spezzato. La conseguenza??....motore perduto in un bosco e modello (Galaxy!!!) distrutto. Da allora ho sempre usato supporti della Aviomodelli che reputo come migliori. Se vuoi ne ho due (ovviamente provenienti da scatole galaxy), ma consiglio quelli di plastica. Vanno benissimo.
E' proprio vero che ognuno ha le sue esperienze diverse in quest'hobby, in pratica non se ne esce sia metallo che plastica hanno entrambi i loro difetti, comunque ti ringrazio per la risposta e l'offerta ma dovrei aver combinato con Pellikano che dovrebbe averlo, in caso negativo ti farò sapere, saluti Mario.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 11, 13:22   #2534 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianni51
 
Data registr.: 15-12-2009
Residenza: roverdo in piano (pn)
Messaggi: 256
castelli motore

Citazione:
Originalmente inviato da marioincarnia Visualizza messaggio
E' proprio vero che ognuno ha le sue esperienze diverse in quest'hobby, in pratica non se ne esce sia metallo che plastica hanno entrambi i loro difetti, comunque ti ringrazio per la risposta e l'offerta ma dovrei aver combinato con Pellikano che dovrebbe averlo, in caso negativo ti farò sapere, saluti Mario.
Io,quando posso, uso sempre quelli di plastica, che poi non è plastica ma nylon caricato di fibra.questi hanno una caratteristica assorbono le vibrazioni.
ciao
gianni51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 06:36   #2535 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
A-ri-castelli motori

Visto che siamo nel match "plastica vs. metallo" aggiungo anche il mio parere:
NO AI CASTELLI IN ALLUMINIO!

Tassativo.

Il motivo risale a 35 anni fa quando in una botta frontale piegai l'albero motore del mio G21/46 perchè non si ruppe il castello. Da allora solo plastica.

Aggiungo che comunque il castello in nylon rinforzato è ottimo perchè assorbe meglio le vibrazioni. Guardate che anche gli F3A usano il nylon quindi non c'è da vergognarsi.

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 11:59   #2536 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.314
Immagini: 16
Personalmente... castello di metallo tutta la vita, tuttalpiù se le vibrazioni sono elevate (equilibrando elica ed ogiva non lo sono) lo si monta su dei gommini ammortizzati.
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 13:20   #2537 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Della serie ognuno ha le sue esperienze, vi è sempre più indecisione.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 16:43   #2538 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di furetto
 
Data registr.: 01-03-2007
Messaggi: 451
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Personalmente... castello di metallo tutta la vita, tuttalpiù se le vibrazioni sono elevate (equilibrando elica ed ogiva non lo sono) lo si monta su dei gommini ammortizzati.

Ti quoto anch'io 2M86.....
Quello che ho visto dalla mia esperienza e' che il castello in nylon si deforma nei buchi causa calore motore....
Sul mio vecchio Kosmo...avevo montato anche i gommini antivibranti....
furetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 18:45   #2539 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da furetto Visualizza messaggio
Ti quoto anch'io 2M86.....
Quello che ho visto dalla mia esperienza e' che il castello in nylon si deforma nei buchi causa calore motore....
Sul mio vecchio Kosmo...avevo montato anche i gommini antivibranti....
meno male che il mio Kosmo vola poco perchè su quello ho il castello in nylon.
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 19:16   #2540 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
aggiornamento Galaxy

Oggi sono contento ho risolto il problema dei piani di quota che non ero deciso come comandare, ero tentato dal sistema pull-pull con i fili d'acciao ma il fatto di dover regolare 6 fili compresi quello del timone di coda mi ha spaventato, ho preferito usare il sistema del Kosmo, anche se rinforzando con betulla ho un pò appesantito la coda del tutto posto foto, saluti a tutti Mario.
Icone allegate
GALAXY di Ruggero Pasqualini!!-foto-004-rid.jpg   GALAXY di Ruggero Pasqualini!!-foto-005-rid.jpg   GALAXY di Ruggero Pasqualini!!-foto-006-rid.jpg   GALAXY di Ruggero Pasqualini!!-foto-007-rid.jpg  
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
piani Galaxy nakamura Aeromodellismo 47 18 febbraio 14 22:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002