Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 08, 12:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MasterNik
 
Data registr.: 03-04-2008
Residenza: Ischia
Messaggi: 73
Immagini: 2
brushless

ragazzi mi spiegate perchè i brushless hanno tre fili???
negativo positivo e...?????
MasterNik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 12:35   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Il brushless altro non e’ che un motore elettrico trifase privo di spazzole.
Al momento dell'avviamento il regolatore tira letteralmente ad indovinare, fornendo al motore alcuni impulsi di corrente molto elevata (solitamente tre), della durata di pochi millisecondi, che lo costringono a muoversi a casaccio finche’ il regolatore non individua la reale posizione del rotore e puo’ cosi’ cominciare a commutare nella giusta sequenza la corrente che scorre negli avvolgimenti.
Quindi non esiste positivo e negativo come nei motori a spazzole, ma la corrente viene commutata elettronicamente tramite il regolatore per date il giusto segno alle "elettrocalamite " (le espansioni polari dello statore)e mettere in movimento la campana con i magneti.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 12:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MasterNik
 
Data registr.: 03-04-2008
Residenza: Ischia
Messaggi: 73
Immagini: 2
caro cedal

allora se volessi collegare una batteria direttamente al bl non potrei farlo o c'è qualche espediente???
MasterNik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 12:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MasterNik
 
Data registr.: 03-04-2008
Residenza: Ischia
Messaggi: 73
Immagini: 2
x loris

senti nessuno qui è nato imparato quindi è inutile che fai il gradasso.
cmq la messa a terra funziona con la corrente alternata e non con quella continua come la batteria........
MasterNik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 14:16   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2008
Residenza: Arcore (MB) e Prata di Pordenone
Messaggi: 132
Citazione:
Originalmente inviato da MasterNik Visualizza messaggio
senti nessuno qui è nato imparato quindi è inutile che fai il gradasso.
cmq la messa a terra funziona con la corrente alternata e non con quella continua come la batteria........
Suvvia, era una battuta. Guarda che io ho imparato cos'è il brushless un mese fà. Sono nuovo anch'io.
__________________
(Walkera 5#4, Procopter sport, DF4/1 nel 2008), ora Ninja250. (600 ore di volo su paracarrello)
loris2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 18:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alexh
 
Data registr.: 12-09-2006
Residenza: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 152
Scusate ma visto che parlate di motori brushless avrei da porre una domandina che forse per chi conosce la risposta potrà far sorridere:
Ho un regolatore o variatore che va settato in base al numero di POLI di un motore.
Come faccio a sapere questo dato? dove trovo il numero di poli del mio motore brushless?
Grazie!
Alexh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 12:10   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-04-2008
Messaggi: 25
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da MasterNik Visualizza messaggio
senti nessuno qui è nato imparato quindi è inutile che fai il gradasso.
cmq la messa a terra funziona con la corrente alternata e non con quella continua come la batteria........
Ho letto per caso il tuo post!! vedi che un motore trifase è sempre in corrente alternata!! Non esiste un trifase a corrente continua, perchè altrimenti la parola trifase non avrebbe senso!! La messa a terra potrebbe essere inserita, ma poi il modello, affinchè la terra funzioni, dovrebbe volare strisciando col terreno
Sto scherzando, ma volevo precisare che un motore trifase è sicuramente alimentato da una corrente alternata, o come nel caso dei motori brushless da una corrente pulsante! Poichè non forma una sinusoide perfetta!! Il regolatore, a mio parere, è una specie di mini inverter!! o comunque si comporta da inverter!
ps anche se sembro gradasso non lo sono, ho solo fatto una doverosa precisazione!!
ciao a tutti
Paolo
Mrtouchdown non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 08, 09:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Torquemada
 
Data registr.: 16-04-2007
Residenza: Brianza
Messaggi: 845
Ciao a tutti!

Già che si parla del funzionamento dei brushless magari potete togliermi una curiosità: da dove escono le varie musichette di accensione/programmazione? Dal motore o dal regolatore? Come vengono prodotte? C'è un altoparlantino invisibile?
__________________
One man's fun is another's hell.
http://www.martellotta.it
Torquemada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 12:40   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2008
Residenza: Arcore (MB) e Prata di Pordenone
Messaggi: 132
Citazione:
Originalmente inviato da MasterNik Visualizza messaggio
ragazzi mi spiegate perchè i brushless hanno tre fili???
negativo positivo e...?????
e messa a terra. Guarda bene e vedrai che è giallo/verde.
__________________
(Walkera 5#4, Procopter sport, DF4/1 nel 2008), ora Ninja250. (600 ore di volo su paracarrello)
loris2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002