Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 05, 15:37   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
e gli altri dove pensi che vengano prodotti? E le scarpe che hai ai piedi? vabbè, lasciamo perdere...
Comunque i BL costano di più per vari motivi, più o meno giustificati. Il primo è che praticamente tutti montano magneti al neodimio e non in ferrite. Guarda gli speed al neodimio quanto vengono... Poi i motori a spazzole vengono prodotti in quantità 10, 100, 1000 volte superiori rispetto ai BL perchè vengono montati sugli elettrodomestici di largo consumo, i BL no, o almeno non quelli che vengono normalmente usati nel modellismo.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 15:40   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2005
Messaggi: 19
Citazione:
Originally posted by Benji@27 febbraio 2005, 19:21
come potrei aumentare la potenza, basterebbe cambiare l'elica?
Questa me la spieghi??

Come fai ad aumentare la potenza erogata da un motore cambiando il carico??
arcov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 15:42   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
Originally posted by arcov@28 febbraio 2005, 15:40
Come fai ad aumentare la potenza erogata da un motore cambiando il carico??
la potenza espressa da un motore elettrico dipende strettamente dal carico
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 15:45   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Benji
 
Data registr.: 30-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.155
Tutto quello che dici è vero!Purtroppo!Però uno speed 300 costa 6 euro un bl da classe equivalente...sarà per i magneti ma comunque il costo mi sembra ecessivo, per non parlare dei regolatori! <_< <_<
Benji non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 17:53   #15 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
mettigli un 400 ridotto
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 19:35   #16 (permalink)  Top
Rivenditore - FlyWare
 
Data registr.: 07-02-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 103
Non è vero che tutti i motori Brushless vengano prodotti nei paesi asiatici o comunque in paese dove si sfrutta la mano d'opera. Ci sono anche produttori che costruiscono i loro motori interamente in CE (Comunità Europea).

Costruire un motore brushless, nonostante molti affermino il contrario, non è più semplice di costruire un motore a spazzole e collettore. Il costo non è dovuto solo alla differenza dei magneti, ma sopratutto nel costo del brushless incide il lavoro per lo sviluppo di un prodotto affidabile, leggero ed efficiente.
C' è anche da tenere conto che un brushless ha bisogno di un regolatore ed anche quì valgono le stesse regole che valgono per il motore.
La qualità ha il suo prezzo e la mano d' opera in europea è sicuramente meno sfruttata di quella asiatica, ma con un costo almeno 10 volte superiore...

Risparmiare è giusto, ma avolte un prodotto più costoso di altri col tempo ci fà risparmiare di più.


Ciao,

Team FlyWARE Italia
FlyWARE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 05, 22:57   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Benji
 
Data registr.: 30-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.155
No dico che tutti i motori sono prodotti in asia , ma molti dei più noti(hacker, graupner)lo sono. molti motori sono prodotti nel est dell' europa(rep.Ceca, la più nota)e anche li la mano dopera e sfruttata! sarà anche vero che chi spende all'inizio nonspende dopo, ma mi pare stupido pagare non so quanti soldi solo il nome e solo per il fatto che questo motorino e stato costruito per uso modellistico!
Benji non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 05, 00:44   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by Benji@28 febbraio 2005, 07:23
uso 8 celle Una volta ho visto da qulche parte un 280 con spazzole intercambiabili e cuscinetti, mi pare che fosse della simprop.

ciao... io ne ho uno di simprop Acro Speed 280 BB che in pratica è un multiplex 280 che a sua volta è un' altro motore asiatico (non ricordo il nome ma penso sia giapponese) marchiato da altre aziende... l'ho usato anche su modelli di 500 grammi di peso ma non credere che faccia miracoli... costa circa 30€ ma come hanno gia detto con 50€ compri un brushless che è un'altra cosa...


ajò
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 05, 11:59   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2004
Messaggi: 52
moralismo o modellismo???
Atlas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 05, 20:58   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-02-2005
Residenza: Pesaro
Messaggi: 11
Tornando al discorso della potenza,
l'unica cosa che ti cambia la vita è cambiare motore con uno in grado di erogare
più potenza.
Aumentare le celle o cambiare le eliche porta piccoli vantaggi (A volte anche degli
svantaggi).
Se sfrutti gia al limite il tuo motorino puoi solo miglirare le celle
con altre con minor resistenza interna, puoi cambiare il riduttre con un
uno più buono (cuscinettato) ma sono tutti miglioramenti per
limitare le perdita.

Però un motore che eroga più potenza è più pesante ... e quindi occhi a non
squilibrare il modello !!!

Ciao Giuseppe
http://www.mgmodels.it
mGiuseppe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aumentare la potenza della TX gigantemarco@hotmail.com Radiocomandi 8 26 dicembre 07 19:20
Aumentare % miscela truffolo Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 10 02 ottobre 07 10:24
eco 8 - aumentare il passo xfile69 Elimodellismo Principianti 0 19 agosto 06 22:51
Come Aumentare Prestazioni??? Rabbertaranto Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 29 maggio 06 18:25
aumentare amp di un rego galaxy Circuiti Elettronici 19 04 novembre 05 15:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002