Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 07, 11:15   #21 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO
Che radio usi? Dove hai posizionato la ricevente?E il regolatore? Perchè non monti dei toroidi anti disturbo?C'è chi dice che non servono tanto ma io li metto ugualmente su ogni modello.Insieme a te girava anche qualche altro aereo nel momento del crash?
Se fosse un disturbo derivato dagli apparati interni non lo prenderebbe sempre nello stesso punto. Consiglio: non puntare mai l'antenna verso il modello, specialmente nei punti dove la ricezione è più problematica. Per una migliore ricezione stendi l'antenna fino alla sommità dell'impennaggio verticale poi fallo scendere fino all'estrimità dell'orizzontale e puntalo senza far nodi o altre troiate.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 12:15   #22 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Concordo con clayrega, l'ultima curiosità, che spinotti usi tra ESC e batterie?Che ESC monti?

Citazione:
Originalmente inviato da clayrega
Se fosse un disturbo derivato dagli apparati interni non lo prenderebbe sempre nello stesso punto. Consiglio: non puntare mai l'antenna verso il modello, specialmente nei punti dove la ricezione è più problematica. Per una migliore ricezione stendi l'antenna fino alla sommità dell'impennaggio verticale poi fallo scendere fino all'estrimità dell'orizzontale e puntalo senza far nodi o altre troiate.
  Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 13:52   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gighen
 
Data registr.: 05-12-2006
Messaggi: 81
quando dicevo che ne ho fatte di tutti i colori non scerzavo :
Icone allegate
MiniMag primo crash-dscn0003.jpg   MiniMag primo crash-dscn0002.jpg   MiniMag primo crash-dscn0001.jpg  
__________________
Ciao Raff
Gighen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 14:59   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
domani provo a incollarle...ma le ha il negozio a Pisa (200 mt dalla mia ragazza) per 20€ le prendo anche nuove.....

provo anche a cambiare ricevente....nn si sa mai.....
adesso uso quella che danno assieme al MX12
domani metterò un troiaietto cinese SunIp 35

In bocca al lupo.....
e intanto domani mattina....non volo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai anche tu da Riccardo?
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 15:10   #25 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a


Citazione:
Originalmente inviato da Gighen
quando dicevo che ne ho fatte di tutti i colori non scerzavo :
  Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 15:20   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
Vai anche tu da Riccardo?
si (ci passa la mia ragazza che sta a 200 mt da lui, ma a 60km da me ) da Riccardo il mio salvatore...di dove sei tu??

@PAPERINO ....lo sai che è un dibbietto mi ha fatto pensare????
uso spinotti tondi.....maschio femmina con coprispinotto rettangolare biancotrasp...mmmmmm dici??

@Clay....mi sa che un nodino c'è....l'antenna è sotto la pancia e finisce libera dietro la coda....
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 15:22   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
si (ci passa la mia ragazza che sta a 200 mt da lui, ma a 60km da me ) da Riccardo il mio salvatore...di dove sei tu??

@PAPERINO ....lo sai che è un dibbietto mi ha fatto pensare????
uso spinotti tondi.....maschio femmina con coprispinotto rettangolare biancotrasp...mmmmmm dici??

@Clay....mi sa che un nodino c'è....l'antenna è sotto la pancia e finisce libera dietro la coda....
@ Gighen ... solo io riesco a spaccarlo allora!!!!!!!!!!!!!
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 16:06   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
si (ci passa la mia ragazza che sta a 200 mt da lui, ma a 60km da me ) da Riccardo il mio salvatore...di dove sei tu??

@PAPERINO ....lo sai che è un dibbietto mi ha fatto pensare????
uso spinotti tondi.....maschio femmina con coprispinotto rettangolare biancotrasp...mmmmmm dici??

@Clay....mi sa che un nodino c'è....l'antenna è sotto la pancia e finisce libera dietro la coda....
Livorno... tu 'ndo voli?
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 16:38   #29 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Non dirmi che usi questi Tamiya?
http://www.rcmodelstore.com/catalog/...73&language=de

Non ti dico che sono stati la causa sicura del tuo incidente ma c'è la possibilità.Neanche a farlo apposta la settimana scorsa un mio amico aveva delle interferenze con il MMag, è atterrato, sembrava tutto ok, poi ha toccato gli spinotti e l'esc si accendeva ad ogni movimento, gli spinotti erano comunque inseriti regolarmente.
A casa ho fatto un test, ho usato gli stessi spinotti, ho impostato una scarica di 10A (naturalmente gli spinotti erano usati), ho iniziato a muovere i fili e a fare tipo piccoli movimenti e vibrazioni che possono avvenire all'interno di un aereo.
Il risultato?
Con gli spinotti collegati regolarmente, il voltimetro dello scaricabatterie, mi ha dato delle nette variazioni sul grafico.
Ecco cosa può essere successo al mio amico, il suo motore assorbe circa 18A a tutto gas, una scarsa conduzione di corrente, derivata da spinotti consumati, allargati, sporchi ........ha fatto abbassare il voltaggio in entrata ed ha portato il regolatore al cut off o è andato nuovamente in programmazione durante il volo(il solito bib di qualche secondo).
Da quel momento ha messo dei nuovi connettori ed è tutto ok, quindi ora in poi siamo sicuri che saranno solo vere interferenze e non altro.
Ti ripeto che forse il tuo è un caso diverso , ma comunque ti consiglio come un amico di montare spinotti dorati da 3,5 o meglio 4mm, oppure dei Dean .
Se usi gli spinotti dorati metti sull'esc il maschio al positivo e la femmina sul negativo o viceversa, così non rischierai inversioni di polarità, poi li copri con una guaina termorestringente e fai attenzione a tenerli separati quando saranno collegati all'interno dell'aereo.
Se invece usi i Dean (no quelli piccoli) devi solo mettere il termorestringente sulla saldatura del filo e sono molto più semplici.
Per sicurezza comunque metto sempre un piccolo elastico che li tiene uniti o del nastro o cose del genere, nel volo la sicurezza non è mai troppa







Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
si (ci passa la mia ragazza che sta a 200 mt da lui, ma a 60km da me ) da Riccardo il mio salvatore...di dove sei tu??

@PAPERINO ....lo sai che è un dibbietto mi ha fatto pensare????
uso spinotti tondi.....maschio femmina con coprispinotto rettangolare biancotrasp...mmmmmm dici??

@Clay....mi sa che un nodino c'è....l'antenna è sotto la pancia e finisce libera dietro la coda....
  Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 07, 17:57   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpino
 
Data registr.: 04-09-2006
Messaggi: 471
Mi pare strano che l'interferenza sia sempre nello stesso punto , il MM soffre il vento laterale , dove volo io c'è un punto dove il bosco è vicino al ampo e si generano correnti fredde trasfersali , il MM si scompone sempre nello stesso punto , non che si sia la bora ma un piccolo cambiamento può disturbare 700gr di elapor che volano
__________________
NEC VIDEAR DUM SIM
Alpino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 07:11
[video] minimag CRASH! nizoo Aeromodellismo Principianti 16 02 aprile 07 16:56
Primo volo e primo crash :D Grava Elimodellismo Principianti 3 19 febbraio 07 12:35
primo volo.....e primo crash michele7791 Aeromodellismo Principianti 3 14 maggio 06 18:30
Primo volo e primo crash T-rex MAXREBELOT Elimodellismo Principianti 6 10 luglio 05 19:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002